AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Rapporto tra movimento e sedimenti sulle rocce. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163567)

Enrichetto 17-03-2009 17:59

Rapporto tra movimento e sedimenti sulle rocce.
 
Bello il titolo, eh?
Allora, nella mia vascona (1.000 + sump) ho una Tunze 6060, un'altra 6080 e una Vortech M20, per un totlae di oltre 20.000 Lt./ora.
Dovrebbero bastare, visto che allevo soprattutto molli e qualche durino.
Peccato che le mie rocce siano da sempre perennemente coperte di sedimenti, in ogni angolo della vasca e i ciano vanno a nozze.
Me ne accorgo se le "arieggio" (o acqueggio?) con la mano.
Se poi ci sparo addosso una pompa per pulirle bene a modo sembra che ci sia la nebbia in Valpadana.
Voi cosa fareste?
Aumentereste ancora di più il movimento per togliere di mezzo i ciano?
Tenete presente che i miei coralli già si muovono parecchio e le tridacne non sembrano gradire altra corrente.
Avanti con i consigli miei Prodi! (o Berlusconi?)

Enrichetto 17-03-2009 17:59

Rapporto tra movimento e sedimenti sulle rocce.
 
Bello il titolo, eh?
Allora, nella mia vascona (1.000 + sump) ho una Tunze 6060, un'altra 6080 e una Vortech M20, per un totlae di oltre 20.000 Lt./ora.
Dovrebbero bastare, visto che allevo soprattutto molli e qualche durino.
Peccato che le mie rocce siano da sempre perennemente coperte di sedimenti, in ogni angolo della vasca e i ciano vanno a nozze.
Me ne accorgo se le "arieggio" (o acqueggio?) con la mano.
Se poi ci sparo addosso una pompa per pulirle bene a modo sembra che ci sia la nebbia in Valpadana.
Voi cosa fareste?
Aumentereste ancora di più il movimento per togliere di mezzo i ciano?
Tenete presente che i miei coralli già si muovono parecchio e le tridacne non sembrano gradire altra corrente.
Avanti con i consigli miei Prodi! (o Berlusconi?)

IVANO 17-03-2009 18:10

Enrichetto, da quanto è partita la vasca, per i sedimenti se troppo invadenti io inizierei ad aspirare meccanicamente durante i cambi d'acqua

IVANO 17-03-2009 18:10

Enrichetto, da quanto è partita la vasca, per i sedimenti se troppo invadenti io inizierei ad aspirare meccanicamente durante i cambi d'acqua

Enrichetto 17-03-2009 18:15

agente25, ha quasi 2 anni ma a furia di sostituire rocce di piccole dimensioni con altre più grandi sono ancora in maturazione (nitrati alti, ciano, vetri molto sporchi, ecc. ecc.).
Ogni 15 giorni aspiro il fondo e pulisco le rocce con la pompa ma il sedimento è molto abbondante.
Pensa che due mesi fa ho pulito la sump da cima a fondo ed ora ho già gli accumuli di melma negli angoli...
Ora ho messo due spugne a foglio che laverò ogni settimana per raccogliere un pò di detriti ma non credo che basterà.

Enrichetto 17-03-2009 18:15

agente25, ha quasi 2 anni ma a furia di sostituire rocce di piccole dimensioni con altre più grandi sono ancora in maturazione (nitrati alti, ciano, vetri molto sporchi, ecc. ecc.).
Ogni 15 giorni aspiro il fondo e pulisco le rocce con la pompa ma il sedimento è molto abbondante.
Pensa che due mesi fa ho pulito la sump da cima a fondo ed ora ho già gli accumuli di melma negli angoli...
Ora ho messo due spugne a foglio che laverò ogni settimana per raccogliere un pò di detriti ma non credo che basterà.

IVANO 17-03-2009 18:18

Enrichetto, le spugne a foglio sono molto utili..ma devi smetterla di aggiungere rocce allora :-D :-D

IVANO 17-03-2009 18:18

Enrichetto, le spugne a foglio sono molto utili..ma devi smetterla di aggiungere rocce allora :-D :-D

Enrichetto 17-03-2009 18:30

agente25, ragazzo mio... molte rocce provenienti dal mio vecchi acquario erano troppo piccole, si spostavano sempre e per tenerle ferme si incastravano fino a togliere tutti gli anfratyti e gli ingrottamenti utili ai pesci.
Praticamente il muro di Berlino.
Perciò ho deciso, piano piano, di sostituirne il 30% con qualche pezzo di grandi dimensioni e ho terminato l'opera tre mesi fa.
Strano però continuare a trovare tanto detrito anche per l'introduzione di qualche chilo di rocce...

Enrichetto 17-03-2009 18:30

agente25, ragazzo mio... molte rocce provenienti dal mio vecchi acquario erano troppo piccole, si spostavano sempre e per tenerle ferme si incastravano fino a togliere tutti gli anfratyti e gli ingrottamenti utili ai pesci.
Praticamente il muro di Berlino.
Perciò ho deciso, piano piano, di sostituirne il 30% con qualche pezzo di grandi dimensioni e ho terminato l'opera tre mesi fa.
Strano però continuare a trovare tanto detrito anche per l'introduzione di qualche chilo di rocce...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12694 seconds with 13 queries