![]() |
sump in balcone?
Salve a tutti, avendo la vasca in salotto quasi attaccata la muro che da sul balcone da n po' di tempo mi sta frullando in testa la pazza idea di fare due buchetti al muro e mettere una sump ben piu' grande sul balcone. Ora, premettendo che ho gia' pensato come eventualmente proteggere la sump dalla luce che picchia sul balcone con dei pannelli in pvc, sencondo voi come potrei isolare la sump anche termicamente onde evitare che il troppo calore nei mesi estivi e il freddo d'inverno vengano trasmessi in vasca? potrei sfruttare eventualmente la luce solare per crescere delle mangrovie in sump?
|
sump in balcone?
Salve a tutti, avendo la vasca in salotto quasi attaccata la muro che da sul balcone da n po' di tempo mi sta frullando in testa la pazza idea di fare due buchetti al muro e mettere una sump ben piu' grande sul balcone. Ora, premettendo che ho gia' pensato come eventualmente proteggere la sump dalla luce che picchia sul balcone con dei pannelli in pvc, sencondo voi come potrei isolare la sump anche termicamente onde evitare che il troppo calore nei mesi estivi e il freddo d'inverno vengano trasmessi in vasca? potrei sfruttare eventualmente la luce solare per crescere delle mangrovie in sump?
|
alcune valte faccio anche io questa riflessione ma poi il freddo invernale mi scoraggia...pensa che consumo di corrente per riscaldare o per raffreddare (sole estivo a picco) e poi ti ci vedi la sera d'inverno a rovistare nell'acqua per pulire lo skimmer magari sotto la pioggia!!!! nel mio caso hoi dovuto desistere ...anche la pompa di risalita deve essere maggiorata per garantire ricambio allo skimmer...( ancora altri w) troppo complicato ho rinunciato.
bisognerebbe avere un vano, almeno, coperto e sistemare la sump dentro un mobile super coibentato???? mi chiedo: ne vale la pena?? poi ogni situazione č differente per cui quello che va bene a me non č per te e viceversa. ciao e buon divertimento Max |
alcune valte faccio anche io questa riflessione ma poi il freddo invernale mi scoraggia...pensa che consumo di corrente per riscaldare o per raffreddare (sole estivo a picco) e poi ti ci vedi la sera d'inverno a rovistare nell'acqua per pulire lo skimmer magari sotto la pioggia!!!! nel mio caso hoi dovuto desistere ...anche la pompa di risalita deve essere maggiorata per garantire ricambio allo skimmer...( ancora altri w) troppo complicato ho rinunciato.
bisognerebbe avere un vano, almeno, coperto e sistemare la sump dentro un mobile super coibentato???? mi chiedo: ne vale la pena?? poi ogni situazione č differente per cui quello che va bene a me non č per te e viceversa. ciao e buon divertimento Max |
KLAUS.76, ottima idea....isola bene con pannelli isolanti tipo stylodur e sei a posto....
|
KLAUS.76, ottima idea....isola bene con pannelli isolanti tipo stylodur e sei a posto....
|
puoi anche pensare di isolare tutto con del cartongesso! con una pitturata neanche si distinguerą dal muro #22
|
puoi anche pensare di isolare tutto con del cartongesso! con una pitturata neanche si distinguerą dal muro #22
|
Ciao, ho fatto degli studi in materia e posso darti dei consigli....lascia perdere le materie plastiche, sono delle ottime conduttrici termiche, fanno da cappa d'estate e la frigo d'inverno, tanto che facendo cosi ce ne vorranno un paio di termoriscaldatori sempre accesi per mantenere la temperatura, ed č ovviamente un suicidio! con molta pazienza puoi costruirti delle parete a piu strati. se fossi in te costruirei per prima cosa una parete fatta simile alla composizione di quelle borse termiche che d'estate si utilizzano: esternamente utilizzerei quelle pareti formate esternamente di materiale sintetico di colore metallico(non mi viene il nome) e internamente contenente lana, poi successivamente farei una camera d'aria lasciando 4/5cm vuoti dove l'aria calda o fredda quella che sia, si mescoli incontrando un altra parete successivamente, fatta allo stesso modo della prima....la camera d'aria perchč per evitare che la temperatura della parete esterna si trasmetta a quella piu interna per conduzione, e facendo cosi le temperature differenti delle due pareti si mescolino trovando una temperatura di equilibrio e non prevalentemente quella della parete esterna!
|
Ciao, ho fatto degli studi in materia e posso darti dei consigli....lascia perdere le materie plastiche, sono delle ottime conduttrici termiche, fanno da cappa d'estate e la frigo d'inverno, tanto che facendo cosi ce ne vorranno un paio di termoriscaldatori sempre accesi per mantenere la temperatura, ed č ovviamente un suicidio! con molta pazienza puoi costruirti delle parete a piu strati. se fossi in te costruirei per prima cosa una parete fatta simile alla composizione di quelle borse termiche che d'estate si utilizzano: esternamente utilizzerei quelle pareti formate esternamente di materiale sintetico di colore metallico(non mi viene il nome) e internamente contenente lana, poi successivamente farei una camera d'aria lasciando 4/5cm vuoti dove l'aria calda o fredda quella che sia, si mescoli incontrando un altra parete successivamente, fatta allo stesso modo della prima....la camera d'aria perchč per evitare che la temperatura della parete esterna si trasmetta a quella piu interna per conduzione, e facendo cosi le temperature differenti delle due pareti si mescolino trovando una temperatura di equilibrio e non prevalentemente quella della parete esterna!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl