![]() |
Perchè le mie crystal stanno tutte da un lato?
Salve raga, ho finito di trasferire le crystal nel caradinao da 430lt, ma sin dai primi esemplari introdotti ho notato che hanno una cerca preferenza a sostare tutte nel lato sx della vasca.
Secondo voi c'è qualche collegamento tra i 2 tubi di mandata che sono proprio su quel lato e la posizione preferita dalla crystal che è per l'appunto la stessa? Eppure dal'altro lato vedendo la vegetazone ci dovrebbe essere più cibo #24 |
Perchè le mie crystal stanno tutte da un lato?
Salve raga, ho finito di trasferire le crystal nel caradinao da 430lt, ma sin dai primi esemplari introdotti ho notato che hanno una cerca preferenza a sostare tutte nel lato sx della vasca.
Secondo voi c'è qualche collegamento tra i 2 tubi di mandata che sono proprio su quel lato e la posizione preferita dalla crystal che è per l'appunto la stessa? Eppure dal'altro lato vedendo la vegetazone ci dovrebbe essere più cibo #24 |
mmmm accipicchia che caridinaio! -05
Vuoi allevare miliaia di piccole red? :-)) Comunque... non son sicuro ma ipotizzo abbia a che fare con la quantità d'ossigeno... non dimenticare anche che sono animaletti bentonici, trovano nutrimento soprattutto sul fondo, magari per natura sono portate a spostarsi dove c'è maggiore possibilità di trovar cibo, nel tuo caso dove ci sono i tubi di ritorno dell'acqua.... ma è solo un'ipotesi... di solito le caridine si tengono, a seconda della specie, in vasche dai trenta ai novanta litri... quindi è un ambiente completamente diverso! |
mmmm accipicchia che caridinaio! -05
Vuoi allevare miliaia di piccole red? :-)) Comunque... non son sicuro ma ipotizzo abbia a che fare con la quantità d'ossigeno... non dimenticare anche che sono animaletti bentonici, trovano nutrimento soprattutto sul fondo, magari per natura sono portate a spostarsi dove c'è maggiore possibilità di trovar cibo, nel tuo caso dove ci sono i tubi di ritorno dell'acqua.... ma è solo un'ipotesi... di solito le caridine si tengono, a seconda della specie, in vasche dai trenta ai novanta litri... quindi è un ambiente completamente diverso! |
Quote:
Quote:
Riguardo al ritorno dei filtri l'idea che mi ero fatta era proprio quella,maggior ossigeno. |
Quote:
Quote:
Riguardo al ritorno dei filtri l'idea che mi ero fatta era proprio quella,maggior ossigeno. |
Quote:
vinci_s79 prova a mettere un paio(1 per ogni uscita) di spray bar per il lato lungo della vasca,dovresti risolvere. |
Quote:
vinci_s79 prova a mettere un paio(1 per ogni uscita) di spray bar per il lato lungo della vasca,dovresti risolvere. |
Quote:
Attualmente ci sono i due ritorni dei filtri sul lato sx uno(quello + potente) quasi a pelo d'acqua, l'altro qualche cm più sotto in corrispondenza del diffusore co2 :-)) Dall'altro lato ho fissato una staffa con delle ventose e con delle fascette o bloccato una pompa da 300lt/h |
Quote:
Attualmente ci sono i due ritorni dei filtri sul lato sx uno(quello + potente) quasi a pelo d'acqua, l'altro qualche cm più sotto in corrispondenza del diffusore co2 :-)) Dall'altro lato ho fissato una staffa con delle ventose e con delle fascette o bloccato una pompa da 300lt/h |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl