![]() |
è mai capitato che un oto abbia una macchia chiara?
Ho postato in malattie per chiarirmi le idee su uno dei miei otocinclus ma non sono arrivata a nulla. Uno degli oto ha un alone + chiaro sullla coda da circa un mese, ce l'ho da quasi 6 mesi in acquario di comunità e non mi sembrava che fosse così. Ora poi l'anci si è messo a scavare sotto un nuovo legno che ho inserito e ho una sorta di nebbiolina continua in vasca quindi ogni tentativo di tenere l'acqua apposto con i cambi diventa vano. Il colore deglio otocinclus affinis è sempre uniforme?
|
è mai capitato che un oto abbia una macchia chiara?
Ho postato in malattie per chiarirmi le idee su uno dei miei otocinclus ma non sono arrivata a nulla. Uno degli oto ha un alone + chiaro sullla coda da circa un mese, ce l'ho da quasi 6 mesi in acquario di comunità e non mi sembrava che fosse così. Ora poi l'anci si è messo a scavare sotto un nuovo legno che ho inserito e ho una sorta di nebbiolina continua in vasca quindi ogni tentativo di tenere l'acqua apposto con i cambi diventa vano. Il colore deglio otocinclus affinis è sempre uniforme?
|
No, ce ne sono alcuni di cattura che hanno una sorta di alone color oro, che purtroppo sparisce presto in cattività, sulla testa.
|
No, ce ne sono alcuni di cattura che hanno una sorta di alone color oro, che purtroppo sparisce presto in cattività, sulla testa.
|
Grazie della risp. No decisamente non è quello l'alone....mah!?
|
Grazie della risp. No decisamente non è quello l'alone....mah!?
|
Silvia, se sei siura che prima non l'avesse e prima di aspettare ancora prova a fare, come avevo scritto, una cura con un antimicotico. Normalmente non sono farmaci forti, ma pensati proprio per i pesci. L'unico inconveniente è quello di farlo in vaschetta a parte e gli oto sono particolarmente delicati, ma se cerchi di essere delicata potresti farcela.
Ciao |
Silvia, se sei siura che prima non l'avesse e prima di aspettare ancora prova a fare, come avevo scritto, una cura con un antimicotico. Normalmente non sono farmaci forti, ma pensati proprio per i pesci. L'unico inconveniente è quello di farlo in vaschetta a parte e gli oto sono particolarmente delicati, ma se cerchi di essere delicata potresti farcela.
Ciao |
Il problema è che ho la vasca di riserva occupata da un black moore, sono la sua ultima, scarsa speranza prima di finire ... e non sta andando bene. Non ho letto ancora il tuo suggerimento ma penso che non appena risolvo (spero bene) mi occuperò anche dell'oto con il micovert.
|
Il problema è che ho la vasca di riserva occupata da un black moore, sono la sua ultima, scarsa speranza prima di finire ... e non sta andando bene. Non ho letto ancora il tuo suggerimento ma penso che non appena risolvo (spero bene) mi occuperò anche dell'oto con il micovert.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl