![]() |
info avanotti guppy
ciao, avrei bisogno di qualche delucidazione sugli avannotti dei guppy.
Recentemente ho avuto ben 3 parti a distanza di pochi giorni. Mi sono ritrovato quindi con la bellezza di 16 avannotti e proprio oggi ho avuto l'ultimo parto di una 20 di avanotti (probabilmente erano di più ma ne siamo riusciti a salvare 20) Volevo sapere se potevo mettere gli ultimi avannotti insieme ai primi (la mia idea è allestire una piccola camera da 10 litri con riscaldatore, pompa e aeratore più un paio di piantine) solo per gli avannotti. Attualmente li ho in sala parto. Un'altra domanda. Quando mi accorgo che le mie guppe sono li li per partorire le metto in sala parto con tanto di griglia per far scendere gli avannotti sul fondo ed evitare che vengano mangiati. Solo che una volta partoriti invece di scendere al di sotto della griglia stanno sulla superficie della camera e puntualmente vengono mangiati. Come mai? Attulamente la temperatura dell'acqua è di 27°C può andare bene per lo sviluppo degli avannotti o secondo voi la dovrei alzare di qualche grado? Se si a quanto la dovrei portare? Faccio notare che nell'acquario convivono oltre ai guppy anche dei platy, dei neon oltre a 2 corydoras e un pulitore da vetro |
info avanotti guppy
ciao, avrei bisogno di qualche delucidazione sugli avannotti dei guppy.
Recentemente ho avuto ben 3 parti a distanza di pochi giorni. Mi sono ritrovato quindi con la bellezza di 16 avannotti e proprio oggi ho avuto l'ultimo parto di una 20 di avanotti (probabilmente erano di più ma ne siamo riusciti a salvare 20) Volevo sapere se potevo mettere gli ultimi avannotti insieme ai primi (la mia idea è allestire una piccola camera da 10 litri con riscaldatore, pompa e aeratore più un paio di piantine) solo per gli avannotti. Attualmente li ho in sala parto. Un'altra domanda. Quando mi accorgo che le mie guppe sono li li per partorire le metto in sala parto con tanto di griglia per far scendere gli avannotti sul fondo ed evitare che vengano mangiati. Solo che una volta partoriti invece di scendere al di sotto della griglia stanno sulla superficie della camera e puntualmente vengono mangiati. Come mai? Attulamente la temperatura dell'acqua è di 27°C può andare bene per lo sviluppo degli avannotti o secondo voi la dovrei alzare di qualche grado? Se si a quanto la dovrei portare? Faccio notare che nell'acquario convivono oltre ai guppy anche dei platy, dei neon oltre a 2 corydoras e un pulitore da vetro |
Beren453, al posto di mettere la griglia metti del muschio che fa da riparo a gli avannotti, se hai modo prendi una sala parto grande in rete.
per far crescere gli avannotti un 10 litri va più che bene, ma trova prima accordi per toglierteli pian piano altrimenti in pochi mesi la vasca strariperà. solitamente i parti sono da 20 a 80 unità, quindi o sono piccoli (troppo) o molti sono andati predati. ti consiglio una fitta vegetazione così che non avrai bisogno dfi sala parto e vasche aggiuntive. 27 gradi è abbastanza alta, il metabolismo viene accelerato(io uso 26#27 gradi nella vasca degli avannotti per velocizzare la crescita), anche i corys preferirebbero qualche grado meno. E perchè solo due corydoras? sono pesci di branco. Quote:
|
Beren453, al posto di mettere la griglia metti del muschio che fa da riparo a gli avannotti, se hai modo prendi una sala parto grande in rete.
per far crescere gli avannotti un 10 litri va più che bene, ma trova prima accordi per toglierteli pian piano altrimenti in pochi mesi la vasca strariperà. solitamente i parti sono da 20 a 80 unità, quindi o sono piccoli (troppo) o molti sono andati predati. ti consiglio una fitta vegetazione così che non avrai bisogno dfi sala parto e vasche aggiuntive. 27 gradi è abbastanza alta, il metabolismo viene accelerato(io uso 26#27 gradi nella vasca degli avannotti per velocizzare la crescita), anche i corys preferirebbero qualche grado meno. E perchè solo due corydoras? sono pesci di branco. Quote:
|
ciao elenio..sono la sorella di beren453..una precisazione.. #12 li chiamiamo pulitori da vetro x un solo motivo..puntualmente ci dimentichiamo il nome corretto e non sempre abbiamo il tempo di ricercare il termine, diciamo così x rendere l'idea non per cattiveria o altro..
detto questo, vorrei chiedere un consiglio..quali piante andrebbero bene per gli avanotti? preferibilmente che non abbiano bisogno di troppa manutenzione (tipo fertilizzante..etc...) grazie. ;-) |
ciao elenio..sono la sorella di beren453..una precisazione.. #12 li chiamiamo pulitori da vetro x un solo motivo..puntualmente ci dimentichiamo il nome corretto e non sempre abbiamo il tempo di ricercare il termine, diciamo così x rendere l'idea non per cattiveria o altro..
detto questo, vorrei chiedere un consiglio..quali piante andrebbero bene per gli avanotti? preferibilmente che non abbiano bisogno di troppa manutenzione (tipo fertilizzante..etc...) grazie. ;-) |
ma figurati #22
comunque ci sono i diminiuitivi che sono facili faci esempio ancy o pleco (da vetro) :-)) comunque come piante io vedo che i piccoli preferiscono di gran lunga nascondersi tra le piante di LIMNOPHILA ( crescono velocemente senza grosse richieste e con le potature fai in un mese un boschetto :D ) oppure nel muschio che io tengo in una sala parto non chiusa (alcune guppe stanno imparando ad andarci dentro a partorire spontaneamente alla ricerca di un posto dove non ci siano altri pesci a stressarle e poter stare in disparte. infatti sto raccogliendo informazioni e foto sperando che non sia solo un caso, magari in futuro riuscirò a postarvi un articolo #19 ) |
ma figurati #22
comunque ci sono i diminiuitivi che sono facili faci esempio ancy o pleco (da vetro) :-)) comunque come piante io vedo che i piccoli preferiscono di gran lunga nascondersi tra le piante di LIMNOPHILA ( crescono velocemente senza grosse richieste e con le potature fai in un mese un boschetto :D ) oppure nel muschio che io tengo in una sala parto non chiusa (alcune guppe stanno imparando ad andarci dentro a partorire spontaneamente alla ricerca di un posto dove non ci siano altri pesci a stressarle e poter stare in disparte. infatti sto raccogliendo informazioni e foto sperando che non sia solo un caso, magari in futuro riuscirò a postarvi un articolo #19 ) |
Quote:
Quote:
le piante vanno bene tutte basta che siano alte o galleggianti |
Quote:
Quote:
le piante vanno bene tutte basta che siano alte o galleggianti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl