AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   cibo per carassi....galleggiante o da fondo?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157569)

pinty78 02-02-2009 13:23

cibo per carassi....galleggiante o da fondo??
 
Ciao Ragazzi, ho una domanda....
ho 3 carassi e avevo iniziato con un mangime che mi aveva dato il negoziante che consisteva in piccoli granuli affondanti...ora ho comprato del cibo della tetra ma galleggiante, specifico per pesci rossi...
Il mio dilemma è questo:

possibile che è più gradito quello che affonda??? mi sembrava che gli piaceva di più....

Scusate se ho fatto una domanda stupida...

ciao a tutti e grazieee ;-)

pinty78 02-02-2009 13:23

cibo per carassi....galleggiante o da fondo??
 
Ciao Ragazzi, ho una domanda....
ho 3 carassi e avevo iniziato con un mangime che mi aveva dato il negoziante che consisteva in piccoli granuli affondanti...ora ho comprato del cibo della tetra ma galleggiante, specifico per pesci rossi...
Il mio dilemma è questo:

possibile che è più gradito quello che affonda??? mi sembrava che gli piaceva di più....

Scusate se ho fatto una domanda stupida...

ciao a tutti e grazieee ;-)

ilVanni 02-02-2009 13:50

Per natura i rossi tendono a cercare il cibo sul fondo (come le carpe). Il mangime galleggiante (pensato prevalentemente per i laghetti) serve, appunto, a rimanere visibile (sia ai pesci che a chi li alimenta). Non affondando si riduce il rischio di somministrare cibo in eccesso che potrebbe inquinare l'acqua. Eventuali controindicazioni sono date dal fatto che, nutrendosi in superficie, il pesce potrebbe ingurgitare anche aria, con conseguenti problemi di digestione (è un rischio che riguarda prevalentemente le varietà eteromorfe, in natura i rossi si cibano spesso e volentieri anche di insetti vivi e morti che galleggiano sul pelo dell'acqua).

ilVanni 02-02-2009 13:50

Per natura i rossi tendono a cercare il cibo sul fondo (come le carpe). Il mangime galleggiante (pensato prevalentemente per i laghetti) serve, appunto, a rimanere visibile (sia ai pesci che a chi li alimenta). Non affondando si riduce il rischio di somministrare cibo in eccesso che potrebbe inquinare l'acqua. Eventuali controindicazioni sono date dal fatto che, nutrendosi in superficie, il pesce potrebbe ingurgitare anche aria, con conseguenti problemi di digestione (è un rischio che riguarda prevalentemente le varietà eteromorfe, in natura i rossi si cibano spesso e volentieri anche di insetti vivi e morti che galleggiano sul pelo dell'acqua).

pinty78 02-02-2009 13:53

grazie mille per la risposta!

quindi comunque non c'è bisogno di ricambiarlo vero? posso continuare a provare con questo tipo?

pinty78 02-02-2009 13:53

grazie mille per la risposta!

quindi comunque non c'è bisogno di ricambiarlo vero? posso continuare a provare con questo tipo?

ilVanni 02-02-2009 15:09

Prima o poi lo mangeranno.
Puoi integrare la dieta anche con zucchine, broccoli, piselli, spinaci, aglio, ecc. bolliti o anche crudi, dopo averli congelati e ri-scongelati (diventano morbidi e affondano).

ilVanni 02-02-2009 15:09

Prima o poi lo mangeranno.
Puoi integrare la dieta anche con zucchine, broccoli, piselli, spinaci, aglio, ecc. bolliti o anche crudi, dopo averli congelati e ri-scongelati (diventano morbidi e affondano).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15872 seconds with 13 queries