![]() |
STARANNO MICA COME SARDINE?????
Ciao a tutti, ho finalmente allestito il mio acquario d'acqua dolce artigianale di 58litri e profondità 22cm, dunque con superficie molto ampia. Ad adesso ho inserito 4 piante, un sasso di media grandezza e alcuni nascondigli. La popolazione è composta da 3 guppy, 1 combattente, 1 pulitore e 2 molly. I valori dell' acqua sono discreti, non fosse per il ph che raggiunge i 7.5 punti. e la temperatura la mantengo sui 25gradi. Come filtro ho un dj50 che so essere al limite, ma per il momento non mi ha dato problemi. Dopo questa breve introduzione, vorrei chiedervi: posso inserire dei nuovi esemplari nell'acquario? Pensavo a 1 scalare, 1 pinna rossa labeo e 6 neon... troppo affollato??? Grazie a tutti e resto in attesa....
|
STARANNO MICA COME SARDINE?????
Ciao a tutti, ho finalmente allestito il mio acquario d'acqua dolce artigianale di 58litri e profondità 22cm, dunque con superficie molto ampia. Ad adesso ho inserito 4 piante, un sasso di media grandezza e alcuni nascondigli. La popolazione è composta da 3 guppy, 1 combattente, 1 pulitore e 2 molly. I valori dell' acqua sono discreti, non fosse per il ph che raggiunge i 7.5 punti. e la temperatura la mantengo sui 25gradi. Come filtro ho un dj50 che so essere al limite, ma per il momento non mi ha dato problemi. Dopo questa breve introduzione, vorrei chiedervi: posso inserire dei nuovi esemplari nell'acquario? Pensavo a 1 scalare, 1 pinna rossa labeo e 6 neon... troppo affollato??? Grazie a tutti e resto in attesa....
|
Personalmente toglierei il combattente (spesso incompatibile con i guppy, anche se alcuni hanno avuto esperienze positive in tal senso).
NON aggiungerei nessuno dei pesci che hai elencato per incompatibilità di valori e/o dimensioni della vasca. Quote:
Il PH a 7.5 è ideale per i guppy. Il pulitore che specie è? Se è un corydorar aeneus o paleatus ci può stare, ma solo in branco di almeno 4 o 5 esemplari. Se è un ancistrus, starà strettino. Se è un pleco, temo che dovrai toglierlo (diventa enorme). |
Personalmente toglierei il combattente (spesso incompatibile con i guppy, anche se alcuni hanno avuto esperienze positive in tal senso).
NON aggiungerei nessuno dei pesci che hai elencato per incompatibilità di valori e/o dimensioni della vasca. Quote:
Il PH a 7.5 è ideale per i guppy. Il pulitore che specie è? Se è un corydorar aeneus o paleatus ci può stare, ma solo in branco di almeno 4 o 5 esemplari. Se è un ancistrus, starà strettino. Se è un pleco, temo che dovrai toglierlo (diventa enorme). |
quoto in pieno ilVanni, se decidi di tenere il combattente puoi inserire delle rasbore e togliere i guppy, ovviamente con adeguati valori dell'acqua
|
quoto in pieno ilVanni, se decidi di tenere il combattente puoi inserire delle rasbore e togliere i guppy, ovviamente con adeguati valori dell'acqua
|
quoto in pieno quanto precedentemente detto ed aggiungo che non esistono pH buoni o sballati: esistono pH adatti ai pesci allevati e pH non adatti.
Il tuo pH di 7.5, ad esempio, è adatto all'allevamento di guppy e molly, più di quanto non lo sarebbe un pH 7 ;-) Inoltre ti esorto ad identificare al più presto il pesce che (erroneamente) chiami pulitore. Sappi che in realtà non pulisce un bel nulla e che, come tutti i pesci, sporca ed inquina, quindi tienilo solo se ti piace e non per questa presunta utilità tanto millantata dai negozianti poco onesti. Ovviamente, oltre a piacerti deve anche essere adatto alle dimensioni ed ai valori che hai in vasca. Ti consiglio di descrivercelo o di postare una foto. |
quoto in pieno quanto precedentemente detto ed aggiungo che non esistono pH buoni o sballati: esistono pH adatti ai pesci allevati e pH non adatti.
Il tuo pH di 7.5, ad esempio, è adatto all'allevamento di guppy e molly, più di quanto non lo sarebbe un pH 7 ;-) Inoltre ti esorto ad identificare al più presto il pesce che (erroneamente) chiami pulitore. Sappi che in realtà non pulisce un bel nulla e che, come tutti i pesci, sporca ed inquina, quindi tienilo solo se ti piace e non per questa presunta utilità tanto millantata dai negozianti poco onesti. Ovviamente, oltre a piacerti deve anche essere adatto alle dimensioni ed ai valori che hai in vasca. Ti consiglio di descrivercelo o di postare una foto. |
Abbiamo un altro guerriero per la causa dei Loricaridi, eh? :-)) Bravo companero! :-)
Aggiungo inoltre che "pulitore" o "puliscivetro", oltre ad essere immensamente errato dal punto di vista etologico-comportamentale, è aaa fdirla tutta offensivo per glia nimali in questione, che sembrano essered dei "pescid is erie B" rispetto agli altri...molto meglio pesci di fondo! Io ti consiglio di informarti su nome scientifico, provenienza, allevamento in acquario e (importantissimo!) alimentazione. |
Abbiamo un altro guerriero per la causa dei Loricaridi, eh? :-)) Bravo companero! :-)
Aggiungo inoltre che "pulitore" o "puliscivetro", oltre ad essere immensamente errato dal punto di vista etologico-comportamentale, è aaa fdirla tutta offensivo per glia nimali in questione, che sembrano essered dei "pescid is erie B" rispetto agli altri...molto meglio pesci di fondo! Io ti consiglio di informarti su nome scientifico, provenienza, allevamento in acquario e (importantissimo!) alimentazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl