![]() |
Anentome helena
Me le hanno offerte (e mi intrigano) ma non ne son nulla ... #24 #24 #24 ... HELP!!! ;-)
|
Anentome helena
Me le hanno offerte (e mi intrigano) ma non ne son nulla ... #24 #24 #24 ... HELP!!! ;-)
|
aspettando qualche esperto so solo che pare siano ottime per tenere a bada le altre lumache..il mio engoziante che le aveva offerte anche a me le tiene in una sala parte dove a bella mostra ci sono i gusci delle vittime..a giro in rete sono riuscito pure a trovare dei video..cmq aspetto anche io risp più esaurienti;-)
|
aspettando qualche esperto so solo che pare siano ottime per tenere a bada le altre lumache..il mio engoziante che le aveva offerte anche a me le tiene in una sala parte dove a bella mostra ci sono i gusci delle vittime..a giro in rete sono riuscito pure a trovare dei video..cmq aspetto anche io risp più esaurienti;-)
|
Anentome helena è un gasteropode predatore originario del sud est asiatico. Si ciba di altri molluschi conchigliati (quindi altri gasteropodi e, se presenti, anche bivalvi) perforandone il guscio. Rimane di dimensioni modeste (non dovrebbero superare i 2,5 cm),
Per quanto riguarda i parametri ottimali di allevamento: - pH: neutro o alcalino (con optimum tra 7,5 e 8) - Durezza: da mediamente dura a dura (con optimum attorno GH 18 e KH 12) - Temperatura: i dati sono discordonati, comunque tra 22#26 °C non dovresti sbagliare |
Anentome helena è un gasteropode predatore originario del sud est asiatico. Si ciba di altri molluschi conchigliati (quindi altri gasteropodi e, se presenti, anche bivalvi) perforandone il guscio. Rimane di dimensioni modeste (non dovrebbero superare i 2,5 cm),
Per quanto riguarda i parametri ottimali di allevamento: - pH: neutro o alcalino (con optimum tra 7,5 e 8) - Durezza: da mediamente dura a dura (con optimum attorno GH 18 e KH 12) - Temperatura: i dati sono discordonati, comunque tra 22#26 °C non dovresti sbagliare |
qui se ne parla un pò
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=166829 mi farebbero comodo, appena posso ne prenderò sicuramente una coppia #36# |
qui se ne parla un pò
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=166829 mi farebbero comodo, appena posso ne prenderò sicuramente una coppia #36# |
mia esperienza: non mangiano ampullarie , neritine o crostacei.
spazzano via melanoides, planobarius e le classiche lumachine infestanti. non son pericolose per i pesci. |
mia esperienza: non mangiano ampullarie , neritine o crostacei.
spazzano via melanoides, planobarius e le classiche lumachine infestanti. non son pericolose per i pesci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl