AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Come capire la graduazione di colore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154407)

davew91 10-01-2009 22:02

Come capire la graduazione di colore
 
Ciao a tutti. Posseggo un neon della Sylvania nel quale sono ripportate le seguenti scritte:
Sylvania standard
F 25W / 30'' / 133-T8
Color white
Mi sapreste gentilmente indicare la graduazione di colore che ha questo neon espressa in Kelvin, e in aggiunta anche un possibile abbinamento da effettuare con il neon precedentemente indicato?
Grazie a tutti

davew91 10-01-2009 22:02

Come capire la graduazione di colore
 
Ciao a tutti. Posseggo un neon della Sylvania nel quale sono ripportate le seguenti scritte:
Sylvania standard
F 25W / 30'' / 133-T8
Color white
Mi sapreste gentilmente indicare la graduazione di colore che ha questo neon espressa in Kelvin, e in aggiunta anche un possibile abbinamento da effettuare con il neon precedentemente indicato?
Grazie a tutti

artdale 10-01-2009 22:26

Puoi usare questa tabella per identificarla meglio:
http://www.webalice.it/dino.marta/li...e/Sylvania.htm
Mi sa, però, che le sylvania standard hanno una scarsa resa di colore. Personalmente la cambierei.

artdale 10-01-2009 22:26

Puoi usare questa tabella per identificarla meglio:
http://www.webalice.it/dino.marta/li...e/Sylvania.htm
Mi sa, però, che le sylvania standard hanno una scarsa resa di colore. Personalmente la cambierei.

davew91 10-01-2009 22:32

Grazie artdale. Ho controllato e la graduazioe corrisponde a 4300k.
Avendo la possibilità di aggiungerne uno, te cosa metteresti come graduazione?
Un 6500 oppure un 10000?

davew91 10-01-2009 22:32

Grazie artdale. Ho controllato e la graduazioe corrisponde a 4300k.
Avendo la possibilità di aggiungerne uno, te cosa metteresti come graduazione?
Un 6500 oppure un 10000?

artdale 10-01-2009 23:58

davew91, la resa di colore (la colonna "ra" nella tabella del link) è importante almeno quanto la temperatura (i gradi K). Le sylvania standard come puoi vedere hanno una resa limitata tra il 50 ed il 70%.
In grandissima approssimazione questo significa che hanno uno spettro di emissione limitato e sono in grado di rendere fedelmente solo parte dei colori.
Non è detto che questo sia sicuramente negativo per le piante d'acquario ma è vero anche il contrario, nel senso che potrebbero non essere idonee. Comunque credo siano utilizzate poco o affatto.
I neon largamente utilizzati in campo acquaristico sono invece contraddistinti dalle sigle 8xx o 9xx con resa cromatica rispettivamente superiore all'80% ed al 90% (i luxline sylvania, ad esempio). Non saprei per i sylvania ma i neon Osram e Philips 8xx sono largamente utilizzati da tempo con buoni risultati.
Come colori potresti usare una 840 (ra>80 4000K) ed una 865 (6500K).

artdale 10-01-2009 23:58

davew91, la resa di colore (la colonna "ra" nella tabella del link) è importante almeno quanto la temperatura (i gradi K). Le sylvania standard come puoi vedere hanno una resa limitata tra il 50 ed il 70%.
In grandissima approssimazione questo significa che hanno uno spettro di emissione limitato e sono in grado di rendere fedelmente solo parte dei colori.
Non è detto che questo sia sicuramente negativo per le piante d'acquario ma è vero anche il contrario, nel senso che potrebbero non essere idonee. Comunque credo siano utilizzate poco o affatto.
I neon largamente utilizzati in campo acquaristico sono invece contraddistinti dalle sigle 8xx o 9xx con resa cromatica rispettivamente superiore all'80% ed al 90% (i luxline sylvania, ad esempio). Non saprei per i sylvania ma i neon Osram e Philips 8xx sono largamente utilizzati da tempo con buoni risultati.
Come colori potresti usare una 840 (ra>80 4000K) ed una 865 (6500K).

davew91 11-01-2009 09:57

Grazie mille artdale per la dettagliata spiegazione; ora ho tutto più chiaro; solo un chiarimento:
i philips sarebbero i Ferplast giusto?
Scusa la mia ignoranza. :-)

davew91 11-01-2009 09:57

Grazie mille artdale per la dettagliata spiegazione; ora ho tutto più chiaro; solo un chiarimento:
i philips sarebbero i Ferplast giusto?
Scusa la mia ignoranza. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14215 seconds with 13 queries