![]() |
forse esiste già ma.. propongo una mia idea di filtro estero
Salve, non ricordo se l'ho già postata ma credo di no..
questa mia idea riguarda un progetto di un filtro esterno di facile costruzione, infatti non si prevede la tenuta del filtro... come si vede dall'immagine è sufficiente che l'acqua entri nel cilindro inclinato, questa inclinazione consentirà all'acqua di attraversare tutto il filtro per poi tornare nella vasca. è necessario inoltre che il filtro sia, anche di poco, superiore al livello dell'acqua della vasca. che ne dite? ho scoperto l'acqua calda? aspetto critiche ;) |
forse esiste già ma.. propongo una mia idea di filtro estero
Salve, non ricordo se l'ho già postata ma credo di no..
questa mia idea riguarda un progetto di un filtro esterno di facile costruzione, infatti non si prevede la tenuta del filtro... come si vede dall'immagine è sufficiente che l'acqua entri nel cilindro inclinato, questa inclinazione consentirà all'acqua di attraversare tutto il filtro per poi tornare nella vasca. è necessario inoltre che il filtro sia, anche di poco, superiore al livello dell'acqua della vasca. che ne dite? ho scoperto l'acqua calda? aspetto critiche ;) |
può funzionare ma devi tenere conto così delle pecche dell'avere la pompa in vasca (vibrazioni, manutenzione scomoda) e del fatto ceh ti ci vuole una pompa ceh spinga molta acqua, e in ultimo, ti devi organizzare per "gabiettare" la pompa perchè metti caso una pompa da 700l/h, tira dentro senza problemi un avanotto, rovina le code voluminose, e tora dentro ogni cragna, ad esempio gli entra una voglia e il girante si può bloccare o ridurre il flusso...
dopotutto c'è un motivo se le pompe sono sempre a valle rispetto ai filtri... |
può funzionare ma devi tenere conto così delle pecche dell'avere la pompa in vasca (vibrazioni, manutenzione scomoda) e del fatto ceh ti ci vuole una pompa ceh spinga molta acqua, e in ultimo, ti devi organizzare per "gabiettare" la pompa perchè metti caso una pompa da 700l/h, tira dentro senza problemi un avanotto, rovina le code voluminose, e tora dentro ogni cragna, ad esempio gli entra una voglia e il girante si può bloccare o ridurre il flusso...
dopotutto c'è un motivo se le pompe sono sempre a valle rispetto ai filtri... |
arcantos, in pratica è un filtro percolatore... se usi la funzione cerca troverai un sacco di contatti. ;-)
Quote:
|
arcantos, in pratica è un filtro percolatore... se usi la funzione cerca troverai un sacco di contatti. ;-)
Quote:
|
mah io resto dell'idea che far passare tutto per la pompa prima di filtrare è un controsenso, si rischia di rovinare la pompa, si aumenta la manutenzione, e si hanno vantraggi paria 0...
|
mah io resto dell'idea che far passare tutto per la pompa prima di filtrare è un controsenso, si rischia di rovinare la pompa, si aumenta la manutenzione, e si hanno vantraggi paria 0...
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl