AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   info pachytriton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148651)

wwg 21-11-2008 20:14

info pachytriton
 
ho comprato due pachytriton(uno di 8 uno di 10cm) ieri,pensando fossero due cynops(avevo confuso le immagini).li ho inseriti in una vasca in vetro per tartarughe di 55x35x15(altezza acqua),poi ho tolto il sasso che era attaccato,così da dare più spazio.ho inserito un piccolo tronchetto e un vaso per acquari,poi ho messo anche uno sfondo per acquari così da tenerli più al buio e farli sentire più sicuri. se inserisco un substrato li farò sentire più ad agio?e se sì quale posso inserire in modo da evitare una possibile occlusione? ho provato oggi a darli da mangiare perchè credevo si fossero ambientati ma non hanno toccato nulla dunque non mi preoccupo. le chiocciole acquatiche vengono mangiate? sto allestendo un'altra vasca così potrò dividerli per evitare eventuali litigi
scusate se ho scritto troppo

wwg 21-11-2008 20:14

info pachytriton
 
ho comprato due pachytriton(uno di 8 uno di 10cm) ieri,pensando fossero due cynops(avevo confuso le immagini).li ho inseriti in una vasca in vetro per tartarughe di 55x35x15(altezza acqua),poi ho tolto il sasso che era attaccato,così da dare più spazio.ho inserito un piccolo tronchetto e un vaso per acquari,poi ho messo anche uno sfondo per acquari così da tenerli più al buio e farli sentire più sicuri. se inserisco un substrato li farò sentire più ad agio?e se sì quale posso inserire in modo da evitare una possibile occlusione? ho provato oggi a darli da mangiare perchè credevo si fossero ambientati ma non hanno toccato nulla dunque non mi preoccupo. le chiocciole acquatiche vengono mangiate? sto allestendo un'altra vasca così potrò dividerli per evitare eventuali litigi
scusate se ho scritto troppo

cardisomacarnifex 22-11-2008 14:32

Innanzitutto ti dico che l'allevamento dei Pachytriton (potrebbero essere P. brevipes o P. labiatus) e NETTAMENTE DIVERSO da quello dei Cynops. Vediamo perchè.

I Pachytriton vivono nelle aree montane fresche dell'Asia sud-orientale, nei ruscelli a forte corrente. Si tratta di ambienti molto oligotrofi, cioè poveri di nutrienti, quindi le prede sono poche e molto disperse.

Per questi motivi, questi tritonmi sono attivi anche alle basse temperature alle quali un Cynops andrebbe in ibernazione, e molto attivi anche fisicamente: sono sempre in movimento alla ricerca di prede, proprio perchè in natura queste sono rare.

Inoltre, la scarsità di prede ha fatto si che si evolvesse nel genere una forte aggressività intraspecifica, dal momento che ogni esemplare al di fuori della stagione degli accoppiamenti tende a scacciare tutti i rivali che potrebbero rubargli il cibo.

Come si allevano correttamente i Pachytriton?

Innanzitutto VIA IL RISCALDATORE, anzi sarebbe bene tenerli nella stanza più fresca della casa, dal momento che tollerano meglio il freddo del caldo.

La luce è bene sia piuttosto tenue.

Serve acqua CORRENTE, perchè nell'acqua stagnante diventano apatici e più vulnerabili alle parassitosi (il continuo flusso di acqua sulle superfici corporee ne favorisce l'igiene). Quindi serve una pompa di movimento, o un filtro interno, che generei un costante flusso unidirezionale di acqua, esattametne come accadrebbe in un vero ruscello.

FONDO: ciottoli e ghiaia grossolana, tipo quelli che si trovano da noi nei torrenti abitati dalle trote fario.

Ovviamente i nascondigli sono essenziali.

Siccome sono tritoni prettamente acquatici, la parte emersa può limitarsi ad una radice affiorante, e pertanto si può parlare di un verfo e proprio acquario più che di un terrario. La lunghezza e la larghezza della vasca sono più importanti dell'altezza, che anzi dovrebbe essere limitata. Per due esemplari direi 60X40-50 cm di base, viste anche le dimensioni relativamente grandi raggiunte dagli adulti.

cardisomacarnifex 22-11-2008 14:32

Innanzitutto ti dico che l'allevamento dei Pachytriton (potrebbero essere P. brevipes o P. labiatus) e NETTAMENTE DIVERSO da quello dei Cynops. Vediamo perchè.

I Pachytriton vivono nelle aree montane fresche dell'Asia sud-orientale, nei ruscelli a forte corrente. Si tratta di ambienti molto oligotrofi, cioè poveri di nutrienti, quindi le prede sono poche e molto disperse.

Per questi motivi, questi tritonmi sono attivi anche alle basse temperature alle quali un Cynops andrebbe in ibernazione, e molto attivi anche fisicamente: sono sempre in movimento alla ricerca di prede, proprio perchè in natura queste sono rare.

Inoltre, la scarsità di prede ha fatto si che si evolvesse nel genere una forte aggressività intraspecifica, dal momento che ogni esemplare al di fuori della stagione degli accoppiamenti tende a scacciare tutti i rivali che potrebbero rubargli il cibo.

Come si allevano correttamente i Pachytriton?

Innanzitutto VIA IL RISCALDATORE, anzi sarebbe bene tenerli nella stanza più fresca della casa, dal momento che tollerano meglio il freddo del caldo.

La luce è bene sia piuttosto tenue.

Serve acqua CORRENTE, perchè nell'acqua stagnante diventano apatici e più vulnerabili alle parassitosi (il continuo flusso di acqua sulle superfici corporee ne favorisce l'igiene). Quindi serve una pompa di movimento, o un filtro interno, che generei un costante flusso unidirezionale di acqua, esattametne come accadrebbe in un vero ruscello.

FONDO: ciottoli e ghiaia grossolana, tipo quelli che si trovano da noi nei torrenti abitati dalle trote fario.

Ovviamente i nascondigli sono essenziali.

Siccome sono tritoni prettamente acquatici, la parte emersa può limitarsi ad una radice affiorante, e pertanto si può parlare di un verfo e proprio acquario più che di un terrario. La lunghezza e la larghezza della vasca sono più importanti dell'altezza, che anzi dovrebbe essere limitata. Per due esemplari direi 60X40-50 cm di base, viste anche le dimensioni relativamente grandi raggiunte dagli adulti.

wwg 22-11-2008 16:10

so che non bisogna tenere il riscaldatore se no fanno una brutta fine. chiedevo per il fondo perchè temevo che si stressassero senza fondo.ciottoli dove li prendo?

wwg 22-11-2008 16:10

so che non bisogna tenere il riscaldatore se no fanno una brutta fine. chiedevo per il fondo perchè temevo che si stressassero senza fondo.ciottoli dove li prendo?

wwg 22-11-2008 17:09

grazie per il consiglio del filtro hanno subito mangiato qualcosa.la stanza al momento è la più fredda poi quando fa più caldo li sposto in cantina. non ho scritto la specie perchè il labiatus è quello che assomiglia più al cynops

wwg 22-11-2008 17:09

grazie per il consiglio del filtro hanno subito mangiato qualcosa.la stanza al momento è la più fredda poi quando fa più caldo li sposto in cantina. non ho scritto la specie perchè il labiatus è quello che assomiglia più al cynops

AndreaDoc 23-11-2008 02:49

Difficilmente riuscirai a far convivere 3 pachytriton in una vasca così piccola e con consì pochi nascondigli...
Secondo me ti conviene separarligià da subito, prima che inizino le lotte per il territorio...

AndreaDoc 23-11-2008 02:49

Difficilmente riuscirai a far convivere 3 pachytriton in una vasca così piccola e con consì pochi nascondigli...
Secondo me ti conviene separarligià da subito, prima che inizino le lotte per il territorio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09432 seconds with 13 queries