![]() |
UTILIZZO ACQUA RO
Buonasera a tutti,
un quesito che mi ero posto solo qualche giorno fa in merito all'utilizzo di acqua RO durante i cambi parziali: effettuando sempre cambi parziali con RO si corrone dei rischi? L'acquario è stato avviato con acqua di rubinetto purificata e decantata, poi dopo qualche mese ho acquistato un impianto ad osmosi inversa e sto effettuando tutti i cambi con l'acqua di RO, ma così facendo non si abbassano troppo i valori? Scusate se ho detto delle eresie ma sto imparando! |
UTILIZZO ACQUA RO
Buonasera a tutti,
un quesito che mi ero posto solo qualche giorno fa in merito all'utilizzo di acqua RO durante i cambi parziali: effettuando sempre cambi parziali con RO si corrone dei rischi? L'acquario è stato avviato con acqua di rubinetto purificata e decantata, poi dopo qualche mese ho acquistato un impianto ad osmosi inversa e sto effettuando tutti i cambi con l'acqua di RO, ma così facendo non si abbassano troppo i valori? Scusate se ho detto delle eresie ma sto imparando! |
mako007, ciao , no, hai ragione , l'acqua dei cambi va corretta con preparati appositi per poter riportare la durezza , ai valori voluti ... volendo puoi tagliare l'acqua ad osmosi con quella del rubinetto , se non fa schifo ...
|
mako007, ciao , no, hai ragione , l'acqua dei cambi va corretta con preparati appositi per poter riportare la durezza , ai valori voluti ... volendo puoi tagliare l'acqua ad osmosi con quella del rubinetto , se non fa schifo ...
|
Ciao mako! concordo con fappio, al limite comincia col dividere 50e50 l'acqua di RO con quella di rubinett decantata, e poi provi i valori. sarà sempre meglio che solo RO! #22 #22
Ciao |
Ciao mako! concordo con fappio, al limite comincia col dividere 50e50 l'acqua di RO con quella di rubinett decantata, e poi provi i valori. sarà sempre meglio che solo RO! #22 #22
Ciao |
mako007, un utilizzo costante e perpetrato a lumgo nel tempo, fa sì che la durezza dell'acqua della tua vasca, si avvicini pericolosamente a 0.
questo comporta due problemi: con Kh = 0 rischi seriamente di avere sbalzi di PH deleteri per i pesci (sbalzi sia in ambiente acido che basico); con Gh = 0° comprometti l'alimentazione delle piante e alcune funzioni vitali per i pesci. Misura i valori attuali, dicci bene tutte le caratteristiche della tua vasca e misura anche i valori dell'acqua di rubientto; in questo modo ti si potrà consigliare il miglior modus operandi. ciao, perry |
mako007, un utilizzo costante e perpetrato a lumgo nel tempo, fa sì che la durezza dell'acqua della tua vasca, si avvicini pericolosamente a 0.
questo comporta due problemi: con Kh = 0 rischi seriamente di avere sbalzi di PH deleteri per i pesci (sbalzi sia in ambiente acido che basico); con Gh = 0° comprometti l'alimentazione delle piante e alcune funzioni vitali per i pesci. Misura i valori attuali, dicci bene tutte le caratteristiche della tua vasca e misura anche i valori dell'acqua di rubientto; in questo modo ti si potrà consigliare il miglior modus operandi. ciao, perry |
Scusate ancora ma l'acqua di rubinetto oltre ad essere decantata deve essere anche trattata con Aqua Safe o simili?
|
Scusate ancora ma l'acqua di rubinetto oltre ad essere decantata deve essere anche trattata con Aqua Safe o simili?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl