AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   problema improvviso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147444)

stoppardi 11-11-2008 16:01

problema improvviso
 
Ho avviato l'acquario da un pò di tempo,e dopo aver completato piantumazione e tipo di pesci scelti per il popolamento ho seguito l'evolversi dell'ambiente con divertimento,anche gratificato del lavoro svolto dalla nascita di vari Guppy da più femmine e Platy,a un certo punto mi sono trovato a dover lottare con le alghe,problema che ho risolto semplicemente riducendo il tempo di illuminazione,ddopo questo mi trovo a un grave problema che sta decimando la mia popolazione,sia di vecchi residenti che dei nuovi piccoli,ogni settimana devo constatare un decesso o anche due,così ho cominciato a fare prove e questi sono gli ultimi dati dell'acqua NO3 100, NO2 0, GH>5, KH 3, PH 6,4.
Vedo che ci sono valori fuori norma,e vi chiedo quindi di chiarirmi se sia questa la causa della moria e da che cosa può essere scaturita,e come risolvere il problema alla radice,rispondetemi perchè vorrei cercare di salvare più pesci posssibili,grazie.Max

stoppardi 11-11-2008 16:01

problema improvviso
 
Ho avviato l'acquario da un pò di tempo,e dopo aver completato piantumazione e tipo di pesci scelti per il popolamento ho seguito l'evolversi dell'ambiente con divertimento,anche gratificato del lavoro svolto dalla nascita di vari Guppy da più femmine e Platy,a un certo punto mi sono trovato a dover lottare con le alghe,problema che ho risolto semplicemente riducendo il tempo di illuminazione,ddopo questo mi trovo a un grave problema che sta decimando la mia popolazione,sia di vecchi residenti che dei nuovi piccoli,ogni settimana devo constatare un decesso o anche due,così ho cominciato a fare prove e questi sono gli ultimi dati dell'acqua NO3 100, NO2 0, GH>5, KH 3, PH 6,4.
Vedo che ci sono valori fuori norma,e vi chiedo quindi di chiarirmi se sia questa la causa della moria e da che cosa può essere scaturita,e come risolvere il problema alla radice,rispondetemi perchè vorrei cercare di salvare più pesci posssibili,grazie.Max

Bremen 11-11-2008 16:03

Innanzi tutto il gh e il kh son troppo bassi per i guppy, e anche il ph! Poi fai un bel cambio dell'acqua hai gli NO3 troppo alti e sono tossici!

Bremen 11-11-2008 16:03

Innanzi tutto il gh e il kh son troppo bassi per i guppy, e anche il ph! Poi fai un bel cambio dell'acqua hai gli NO3 troppo alti e sono tossici!

stoppardi 11-11-2008 16:30

ti ringrazio della risposta,al momento i guppy sono annientati,non ne ho più,ho fatto un radicale cambio acqua con cambio e pulizia anche del filtro.

stoppardi 11-11-2008 16:30

ti ringrazio della risposta,al momento i guppy sono annientati,non ne ho più,ho fatto un radicale cambio acqua con cambio e pulizia anche del filtro.

stefy86 11-11-2008 16:48

ciao,la popolazione della vasca è ancora (a parte i guppy) quella del profilo??c'è un bel pò di "movimento"!molly e platy sono poecilidi e richiedono valori ben diversi dai neon;i corydoras vanno tenuti in gruppi della stessa specie (minimo 3/4 esemplari) e gli unici che possono vivere a valori ottimali per i poecilidi sono i cory aeneus e paleatus (l'albino è probabile che appartenga a una delle due).l'hypostomus diventa una bestia e in 50 litri tra un pò ci starà solo la coda.
dovresti rivedere la popolazione,decidendo quali animali tenere e quali no e adeguando di conseguenza le caratteristiche (Ph Gh Kh) dell'acqua. ;-)

stefy86 11-11-2008 16:48

ciao,la popolazione della vasca è ancora (a parte i guppy) quella del profilo??c'è un bel pò di "movimento"!molly e platy sono poecilidi e richiedono valori ben diversi dai neon;i corydoras vanno tenuti in gruppi della stessa specie (minimo 3/4 esemplari) e gli unici che possono vivere a valori ottimali per i poecilidi sono i cory aeneus e paleatus (l'albino è probabile che appartenga a una delle due).l'hypostomus diventa una bestia e in 50 litri tra un pò ci starà solo la coda.
dovresti rivedere la popolazione,decidendo quali animali tenere e quali no e adeguando di conseguenza le caratteristiche (Ph Gh Kh) dell'acqua. ;-)

stoppardi 11-11-2008 16:54

La popolazione purtroppo non è più quella del profilo,e quindi lo devo modificare,ma aspettavo di risolvere il problema,al momento i superstiti sono 2 Neon,1 PLaty adulto e 2 giovani,2 Molly,1 Albino,1 Hypo.

stoppardi 11-11-2008 16:54

La popolazione purtroppo non è più quella del profilo,e quindi lo devo modificare,ma aspettavo di risolvere il problema,al momento i superstiti sono 2 Neon,1 PLaty adulto e 2 giovani,2 Molly,1 Albino,1 Hypo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08641 seconds with 13 queries