![]() |
Il mio tenerif 67 recuperato dalla cantina di un amico
Come da titolo
tenerif 67 Filtro interno standard a scatola con canolicchi gia maturi (presi dal vecchio acquario) uno strato di fondo fertile, 10kg fondo di sabbia sottilissima bianca luce: 2 neon da 15w l'uno (acqua-glo che tra l'altro dopoun analisi dellospettro si scopre che non è un 18000k ma un 8500k vedi http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html, sun-glo) piante: hygrophila difformis/ polisperma rosenervig (in piantini micro) egeria densa salvinia natans Vallisneria Limnophila sessiliflora ??? (credo di si e cresce a vista d'occhio nell'altro acquario) Anubias barteri var. caladiifolia ''1705'' molto piccola (tagliato un pezzo di rizoma dalla pianta di un amico) pesci: 6 neon cardinale, 6 pomacea bridgesii (tra cui 2 enormi), un gamberetto rosso inidentificabile :D http://img359.imageshack.us/img359/1...0362to4.th.jpg http://img265.imageshack.us/img265/5...0363cu5.th.jpg http://img444.imageshack.us/img444/5...0364qk2.th.jpg http://img444.imageshack.us/img444/6...0367oy1.th.jpg |
Il mio tenerif 67 recuperato dalla cantina di un amico
Come da titolo
tenerif 67 Filtro interno standard a scatola con canolicchi gia maturi (presi dal vecchio acquario) uno strato di fondo fertile, 10kg fondo di sabbia sottilissima bianca luce: 2 neon da 15w l'uno (acqua-glo che tra l'altro dopoun analisi dellospettro si scopre che non è un 18000k ma un 8500k vedi http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html, sun-glo) piante: hygrophila difformis/ polisperma rosenervig (in piantini micro) egeria densa salvinia natans Vallisneria Limnophila sessiliflora ??? (credo di si e cresce a vista d'occhio nell'altro acquario) Anubias barteri var. caladiifolia ''1705'' molto piccola (tagliato un pezzo di rizoma dalla pianta di un amico) pesci: 6 neon cardinale, 6 pomacea bridgesii (tra cui 2 enormi), un gamberetto rosso inidentificabile :D http://img359.imageshack.us/img359/1...0362to4.th.jpg http://img265.imageshack.us/img265/5...0363cu5.th.jpg http://img444.imageshack.us/img444/5...0364qk2.th.jpg http://img444.imageshack.us/img444/6...0367oy1.th.jpg |
io opterei per uno sfondo nero e una bella radice ramificata al posto delle pietre
il gamberetto potrebbe essere una red cherry? che valori dell'acqua hai? anche per esperienza personale posso dirti che ampullarie e cardinali hanno esigenze abbastanza diverse come PH e durezza |
io opterei per uno sfondo nero e una bella radice ramificata al posto delle pietre
il gamberetto potrebbe essere una red cherry? che valori dell'acqua hai? anche per esperienza personale posso dirti che ampullarie e cardinali hanno esigenze abbastanza diverse come PH e durezza |
Quote:
non credo sia una red cherry, avevo letto qualcosa a riguardo di un gamberetto rosso asiatico qui su questo forum ma non ricordo dove O.o cmq è molto più resistente di una red cherry, per esempio avevo 4 japoniche, tutte decedute lei viva O.o ha resistito perfino a 20 giorni con acquario strainquinato (ero in vacanza e quello che mi ha gestito le vasche ha fatto un macello assurdo) per la radice non è una brutta idea, devo solo rimediarla da qualche parte, una possibilmente che non mi ingiallisca l'acqua :-)) pensavo anche di ordinare un pò di muschio per coprire la roccia a dx e aggiungere vallisneria dietro (ho la coltivazione nell'acquario grosso da cui ne prenderò qualche piantino XD ) lo sfondo nero è stato anche il mio primo pensiero! appena vado al supermercato compro il cartoncino nero :-) le stelline dietro non rendono molto "naturale" :-D |
Quote:
non credo sia una red cherry, avevo letto qualcosa a riguardo di un gamberetto rosso asiatico qui su questo forum ma non ricordo dove O.o cmq è molto più resistente di una red cherry, per esempio avevo 4 japoniche, tutte decedute lei viva O.o ha resistito perfino a 20 giorni con acquario strainquinato (ero in vacanza e quello che mi ha gestito le vasche ha fatto un macello assurdo) per la radice non è una brutta idea, devo solo rimediarla da qualche parte, una possibilmente che non mi ingiallisca l'acqua :-)) pensavo anche di ordinare un pò di muschio per coprire la roccia a dx e aggiungere vallisneria dietro (ho la coltivazione nell'acquario grosso da cui ne prenderò qualche piantino XD ) lo sfondo nero è stato anche il mio primo pensiero! appena vado al supermercato compro il cartoncino nero :-) le stelline dietro non rendono molto "naturale" :-D |
Vista la giovane età della vasca e le recenti disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210033 ,sposto il topic in una sezione più idonea.
|
Vista la giovane età della vasca e le recenti disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210033 ,sposto il topic in una sezione più idonea.
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl