![]() |
Nuovo acquario vecchi e nuovi dubbi...
Salve a tutti mi chiamo Luca Rambaldi, ho 23 anni e sono di Bologna, mi sono appassionato al mondo dell'acquariofilia circa tre anni fa quando per il compleanno due amiche mi regalarono un pesce rosso che è stata la base di partenza per poi evolvermi.
Attualmente ho un piccolo acquario (20 litri) in via di dismissione con dentro 2 coppie di Platy, una coppia di Portaspada, 3 Corydoras, un Ancistrus e due gamberetti. Ho deciso di prendere un acquario più grande (un Mirabello da 70 litri avente dimensioni 68x32,5x48) e dentro mi piacerebbe allevarci una coppia di Ciclidi Nani (non so ancora la specie) pesci che mi hanno notevolmente interessato per il discorso delle cure parentali prolungate nel tempo che entrambi i genitori prestano nei confronti degli avanotti. Posta questa come base abbastanza certa di partenza come potrei sviluppare in MANIERA OTTIMALE il discorso fondo, piante, ecc ecc??? Leggendo su alcuni libri e cercando anche informazioni in rete avevo pensato di utilizzare come fondo ghiaia di grana media color ambra mettendo uno o due "tronchi" con sopra delle piante (muschio ed anubias legati con bava di pesce trasparente) e per concludere dei sassi con cui creare delle caverne. Oltre ad una coppia di ciclidi nani mi piacerebbe metterci dei piccoli branchi di caracidi per occupare la zona medio alta della vasca pensavo neon neri e neon rossi (10 + 10) oppure dei cardinali (20). Dei pesci attualmente in mio possesso mi piacerebbe tenere l'Ancistrus (a mo avviso animale assolutamente meraviglioso) tanto più che mi piacerebbe prenderne un secondo ed i tre Cory a cui sono affezionato in quanto sono i primi tre pesci "seri" acquistati per far partire il primo acquario. A questo punto attendo vostri pareri e consigli; prima di fare dellespese in fondo, tronchi, piante e soprattutto pesci leggerò con attenzione ciò che qui mi scriverte e cercherò di seguire al meglio i consigli che mi darete. Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte. Luca |
Nuovo acquario vecchi e nuovi dubbi...
Salve a tutti mi chiamo Luca Rambaldi, ho 23 anni e sono di Bologna, mi sono appassionato al mondo dell'acquariofilia circa tre anni fa quando per il compleanno due amiche mi regalarono un pesce rosso che è stata la base di partenza per poi evolvermi.
Attualmente ho un piccolo acquario (20 litri) in via di dismissione con dentro 2 coppie di Platy, una coppia di Portaspada, 3 Corydoras, un Ancistrus e due gamberetti. Ho deciso di prendere un acquario più grande (un Mirabello da 70 litri avente dimensioni 68x32,5x48) e dentro mi piacerebbe allevarci una coppia di Ciclidi Nani (non so ancora la specie) pesci che mi hanno notevolmente interessato per il discorso delle cure parentali prolungate nel tempo che entrambi i genitori prestano nei confronti degli avanotti. Posta questa come base abbastanza certa di partenza come potrei sviluppare in MANIERA OTTIMALE il discorso fondo, piante, ecc ecc??? Leggendo su alcuni libri e cercando anche informazioni in rete avevo pensato di utilizzare come fondo ghiaia di grana media color ambra mettendo uno o due "tronchi" con sopra delle piante (muschio ed anubias legati con bava di pesce trasparente) e per concludere dei sassi con cui creare delle caverne. Oltre ad una coppia di ciclidi nani mi piacerebbe metterci dei piccoli branchi di caracidi per occupare la zona medio alta della vasca pensavo neon neri e neon rossi (10 + 10) oppure dei cardinali (20). Dei pesci attualmente in mio possesso mi piacerebbe tenere l'Ancistrus (a mo avviso animale assolutamente meraviglioso) tanto più che mi piacerebbe prenderne un secondo ed i tre Cory a cui sono affezionato in quanto sono i primi tre pesci "seri" acquistati per far partire il primo acquario. A questo punto attendo vostri pareri e consigli; prima di fare dellespese in fondo, tronchi, piante e soprattutto pesci leggerò con attenzione ciò che qui mi scriverte e cercherò di seguire al meglio i consigli che mi darete. Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte. Luca |
con quel litraggio ti consiglio i conchigliofili del tanganica.
se vuoi un esempio di layout vai nella sezione dedicata e potrai vedere il mio 60 litri. in alternativa ciclidi americani quali ramirezi o apstogramma cacatuoides. se ti voui dedicare alle riproduzioni sarebbe opportuno in ogni caso fare un monospecifico. ciao! |
con quel litraggio ti consiglio i conchigliofili del tanganica.
se vuoi un esempio di layout vai nella sezione dedicata e potrai vedere il mio 60 litri. in alternativa ciclidi americani quali ramirezi o apstogramma cacatuoides. se ti voui dedicare alle riproduzioni sarebbe opportuno in ogni caso fare un monospecifico. ciao! |
Quote:
|
Quote:
|
Ok va bene diminuiremo il numero di caracidi :-)) :-))
E per intanto mi vado anche a vedere l'acquario di gius per prendere spunti... Per ora grazie; attendo fiducioso altre dritte |
Ok va bene diminuiremo il numero di caracidi :-)) :-))
E per intanto mi vado anche a vedere l'acquario di gius per prendere spunti... Per ora grazie; attendo fiducioso altre dritte |
Luca Rambaldi, vai nella sezione "ciclidi nani americani" e buono studio...e buon divertimento!
|
Luca Rambaldi, vai nella sezione "ciclidi nani americani" e buono studio...e buon divertimento!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl