AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   2 povere tartarughine hanno bisogno di aiuto... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146899)

rosso&blu 07-11-2008 10:47

2 povere tartarughine hanno bisogno di aiuto...
 
Ciao a tutti.
Un paio di settimane fa mia cognata ha comprato la classica coppia di tartarughine alla fiera di paese. Le ha piazzate in una orrida vaschetta arancione fosforescente con palmetta di plastica e un filo d'acqua.
Ora è preoccupata perché "sono poco attive".
Tralasciando i commenti sulla cosa (già sto brontolando da me ma non posso dire nulla perché altrimenti passo per quella che vuole per forza fare la complicata -04 e mi succede una crisi familiare...), mi potete consigliare sul da farsi?
Io ho l'acquario e non so nulla di tartarughe. Visto che si è resa conto che comunque qualcosa non va, vorrei darle delle indicazioni. Però che siano un compromesso accettabile: tenete presente che non prenderà mai vasconi, terracquari ecc...
Ho visto dei terracquari dignitosi in vetro, con gli arredi in plastica abbastanza realistici. Che dite, potrebbe andare per garantire alle poverette un'esistenza dignitosa?
Come allestirlo? QUali esigenze hanno questi animali?
Grazie a tutti dei consigli.

rosso&blu 07-11-2008 10:47

2 povere tartarughine hanno bisogno di aiuto...
 
Ciao a tutti.
Un paio di settimane fa mia cognata ha comprato la classica coppia di tartarughine alla fiera di paese. Le ha piazzate in una orrida vaschetta arancione fosforescente con palmetta di plastica e un filo d'acqua.
Ora è preoccupata perché "sono poco attive".
Tralasciando i commenti sulla cosa (già sto brontolando da me ma non posso dire nulla perché altrimenti passo per quella che vuole per forza fare la complicata -04 e mi succede una crisi familiare...), mi potete consigliare sul da farsi?
Io ho l'acquario e non so nulla di tartarughe. Visto che si è resa conto che comunque qualcosa non va, vorrei darle delle indicazioni. Però che siano un compromesso accettabile: tenete presente che non prenderà mai vasconi, terracquari ecc...
Ho visto dei terracquari dignitosi in vetro, con gli arredi in plastica abbastanza realistici. Che dite, potrebbe andare per garantire alle poverette un'esistenza dignitosa?
Come allestirlo? QUali esigenze hanno questi animali?
Grazie a tutti dei consigli.

wwg 07-11-2008 11:06

Saranno delle trachemys.se non prende un vascone dovrà darle via,NON RILASCIARLE IN NATURA,sono animali che crescono molto(femmine fino a 30 cm) e da adulte il miglior modo di allevarle è all'aperto in un laghetto.
non ha termoriscaldatore, lampade spot e uvb?Sono animali costosi da mantenere in casa,se si ha a disposizione un laghetto PRIVATO i costi diminuiscono

wwg 07-11-2008 11:06

Saranno delle trachemys.se non prende un vascone dovrà darle via,NON RILASCIARLE IN NATURA,sono animali che crescono molto(femmine fino a 30 cm) e da adulte il miglior modo di allevarle è all'aperto in un laghetto.
non ha termoriscaldatore, lampade spot e uvb?Sono animali costosi da mantenere in casa,se si ha a disposizione un laghetto PRIVATO i costi diminuiscono

rosso&blu 07-11-2008 11:11

Quote:

non ha termoriscaldatore, lampade spot e uvb?
:-D :-D :-D
scusa l'ironia, forse fuori luogo dato che stiamo parlando di esseri viventi: le tartarughe attualmente vivono in una vaschetta di plastica VUOTA con pochi mm d'acqua. PUNTO. E' questo il problema...
Ora: posto che mia cognata non comprerà MAI lampade uv, termoriscaldatore e simili, occorre studiare una strategia di "tamponamento", ossia cercare una soluzione di compromesso che permetta loro di vivere dignitosamente finché non gli si troverà una sistemazione.

rosso&blu 07-11-2008 11:11

Quote:

non ha termoriscaldatore, lampade spot e uvb?
:-D :-D :-D
scusa l'ironia, forse fuori luogo dato che stiamo parlando di esseri viventi: le tartarughe attualmente vivono in una vaschetta di plastica VUOTA con pochi mm d'acqua. PUNTO. E' questo il problema...
Ora: posto che mia cognata non comprerà MAI lampade uv, termoriscaldatore e simili, occorre studiare una strategia di "tamponamento", ossia cercare una soluzione di compromesso che permetta loro di vivere dignitosamente finché non gli si troverà una sistemazione.

wwg 07-11-2008 11:17

non c'è una situazione di compromesso senza termoriscaldatori e luci si ammaleranno a causa del freddo e rischiano di morire. Di sicuro ci vuole più acqua.Dimensioni ? La specie è trachemys scipta scripta?

wwg 07-11-2008 11:17

non c'è una situazione di compromesso senza termoriscaldatori e luci si ammaleranno a causa del freddo e rischiano di morire. Di sicuro ci vuole più acqua.Dimensioni ? La specie è trachemys scipta scripta?

rosso&blu 07-11-2008 11:22

Dimensioni delle tartarughine: pochi cm (2 o 3 cm di diametro), dimensioni della vasca: poche decine di cm. La specie è quella che ha le machcie rosse sulle guance credo, ma non ho osservato bene (mi facevano troppa pena!). Ma se possono vivere in laghetto come mai in casa hanno bisogno del termoriscaldatore?

rosso&blu 07-11-2008 11:22

Dimensioni delle tartarughine: pochi cm (2 o 3 cm di diametro), dimensioni della vasca: poche decine di cm. La specie è quella che ha le machcie rosse sulle guance credo, ma non ho osservato bene (mi facevano troppa pena!). Ma se possono vivere in laghetto come mai in casa hanno bisogno del termoriscaldatore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,60613 seconds with 13 queries