AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   DUBBIO SU FUNZIONAMENTO DIFF. CO2 ASKOLL (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145217)

Alberto81 24-10-2008 09:37

DUBBIO SU FUNZIONAMENTO DIFF. CO2 ASKOLL
 
Ciao a tutti!io ho un impianto a co2 Askoll con bombola da 4kg!il diffusore è necessario che abbia acqua al suo interno per contare il numero di bolle al minuto, giusto, ma se non ne avesse dentro funzionerebbe comunque?
il mio è tarato per 30 bolle al minuto, ma il flusso delle bolle dentro il diffusore non è continuo, mi spiego, io conto 30 bolle al minuto ma la loro uscita non è regolare, ne escono 7-8 poi si ferma x un attimo il flusso, poi riprende......E' NORMALE?
GRAZIE

Alberto81 24-10-2008 09:37

DUBBIO SU FUNZIONAMENTO DIFF. CO2 ASKOLL
 
Ciao a tutti!io ho un impianto a co2 Askoll con bombola da 4kg!il diffusore è necessario che abbia acqua al suo interno per contare il numero di bolle al minuto, giusto, ma se non ne avesse dentro funzionerebbe comunque?
il mio è tarato per 30 bolle al minuto, ma il flusso delle bolle dentro il diffusore non è continuo, mi spiego, io conto 30 bolle al minuto ma la loro uscita non è regolare, ne escono 7-8 poi si ferma x un attimo il flusso, poi riprende......E' NORMALE?
GRAZIE

Paolo Piccinelli 24-10-2008 10:21

sposto in tecnica dolce ;-)

Paolo Piccinelli 24-10-2008 10:21

sposto in tecnica dolce ;-)

Vix 24-10-2008 12:32

Ciao,
io ho il tuo stesso impianto...onestamente a me funziona tutto regolarmente...l'ho tarato a 25 bolle ed escono ritmicamente senza accellerazioni o pause...credo che non sia proprio normale, anche perchè il diffusore deve assecondare una somministrazione costante di co2...

Vix 24-10-2008 12:32

Ciao,
io ho il tuo stesso impianto...onestamente a me funziona tutto regolarmente...l'ho tarato a 25 bolle ed escono ritmicamente senza accellerazioni o pause...credo che non sia proprio normale, anche perchè il diffusore deve assecondare una somministrazione costante di co2...

Stefano s 24-10-2008 14:08

Quote:

ma se non ne avesse dentro funzionerebbe comunque?
funzionerebbe ugualmente... l'acqua serve solo come contabolle !!!


x il flusso discontinuo invece non mi sembra che vada tutto bene... dovrebbe essere continuo... e non discontinuo come il tuo ... magari qualche bolla ognittanto la perde.. ma qualche ...

Stefano s 24-10-2008 14:08

Quote:

ma se non ne avesse dentro funzionerebbe comunque?
funzionerebbe ugualmente... l'acqua serve solo come contabolle !!!


x il flusso discontinuo invece non mi sembra che vada tutto bene... dovrebbe essere continuo... e non discontinuo come il tuo ... magari qualche bolla ognittanto la perde.. ma qualche ...

Alberto81 24-10-2008 15:36

QUINDI COSA DEVO FARE?HO VERIFICATO E NON CI SONO PERDITE!IL DIFFUSORE HA CIRCA META' ACQUA DENTRO.
PUO' ESSERE CHE LA CO2 SATURATI IL DIFFUSORE E PER QUESTO FINCHE' NON NE VIENE ELIMINATA UN PO' DALLA POROSA BLOCCA PER UN ATTIMO LA DIFFUSIONE O LA RALLENTA?LE PAUSE SONO VERAMENTE MINIME...FORSE 2-3- SECONDI. #24

Alberto81 24-10-2008 15:36

QUINDI COSA DEVO FARE?HO VERIFICATO E NON CI SONO PERDITE!IL DIFFUSORE HA CIRCA META' ACQUA DENTRO.
PUO' ESSERE CHE LA CO2 SATURATI IL DIFFUSORE E PER QUESTO FINCHE' NON NE VIENE ELIMINATA UN PO' DALLA POROSA BLOCCA PER UN ATTIMO LA DIFFUSIONE O LA RALLENTA?LE PAUSE SONO VERAMENTE MINIME...FORSE 2-3- SECONDI. #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10698 seconds with 13 queries