AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   malattia chicco di riso?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144760)

broccola 20-10-2008 15:02

malattia chicco di riso??
 
Ho notato che il mio chicco di riso da qualche giorno sta a galla.
Un pò troppo a galla. Riesce a stare dritto ma ha la parte sopra della schiena che un pò esce dallacqua!
Non credo che possa aver ingurgitato aria mentre mangiava perchè bagno il cibo dentro un bicchiere e quando lo inserisco nell'acquario scende subito giù.
Inotre, a volte, sembra quasi che fa fatica a tenere posizione e si lascia trasportare dalla corrente...
... secondo voi che posso fare? :-(

Grazie per eventuali consigli
Alice

broccola 20-10-2008 15:02

malattia chicco di riso??
 
Ho notato che il mio chicco di riso da qualche giorno sta a galla.
Un pò troppo a galla. Riesce a stare dritto ma ha la parte sopra della schiena che un pò esce dallacqua!
Non credo che possa aver ingurgitato aria mentre mangiava perchè bagno il cibo dentro un bicchiere e quando lo inserisco nell'acquario scende subito giù.
Inotre, a volte, sembra quasi che fa fatica a tenere posizione e si lascia trasportare dalla corrente...
... secondo voi che posso fare? :-(

Grazie per eventuali consigli
Alice

R3dKr0W 20-10-2008 17:42

mangia?
prova a lasciarlo digiuno 1 giorno, poi dagli piselli bolliti schiacciati e sbucciati.

valori dell'acqua?
se la corrente è forte abbassa un po' il getto della pompa. inoltre accenderei l'areatore.

R3dKr0W 20-10-2008 17:42

mangia?
prova a lasciarlo digiuno 1 giorno, poi dagli piselli bolliti schiacciati e sbucciati.

valori dell'acqua?
se la corrente è forte abbassa un po' il getto della pompa. inoltre accenderei l'areatore.

onlyreds 21-10-2008 00:02

è molto probabile sia un problema di vescica natatoria. Purtroppo per questi pesci è un problema abbastanza comune. Non è tanto l'aria che ingeriscono ma proprio una mangiata un po' troppo abbondante che li fa gonfiare troppo l'intestino. questo va a premere sulla vescica che si infiamma. una vescica natatoria infiammata impedisce al pesce di tenere l'assetto. così sembra che galleggi come un palloncino, lui tenta di nuotare, ma appena molla le pinne torna a galla.
Un metodo che può funzionare per farlo stare bene è quello di isolarlo in una vaschetta con aeratore e riscaldatore (per evitargli sbalzi termici) con poca acqua, giusto 2 dita sopra la pinna dorsale. Questo per evitagli inutili sforzi nel tentare di raggiungere il fondo dell'acquario.
Poi lo tieni a digiuno per 2 o 3 giorni (meglio 3) di fila, in modo che si svuoti ben bene. Dopo fai 3 giorni di soli piselli, in modo da farlo mangiare ma cibo che non gonfi lo stomaco.
E' importante fargli fare tutto il trattamento in modo che smetta completamente di galleggiare perchè altrimenti entrerai in un circolo vizioso del galleggiamento, per cui un giorno galleggia, poi smette e poi ricomincia ecc.ecc.
Non è detto che questo metodo sia la soluzione totale, però ha funzionato parecchie volte.
e già che ci sei... posta i valori dell'acqua... ;-)

onlyreds 21-10-2008 00:02

è molto probabile sia un problema di vescica natatoria. Purtroppo per questi pesci è un problema abbastanza comune. Non è tanto l'aria che ingeriscono ma proprio una mangiata un po' troppo abbondante che li fa gonfiare troppo l'intestino. questo va a premere sulla vescica che si infiamma. una vescica natatoria infiammata impedisce al pesce di tenere l'assetto. così sembra che galleggi come un palloncino, lui tenta di nuotare, ma appena molla le pinne torna a galla.
Un metodo che può funzionare per farlo stare bene è quello di isolarlo in una vaschetta con aeratore e riscaldatore (per evitargli sbalzi termici) con poca acqua, giusto 2 dita sopra la pinna dorsale. Questo per evitagli inutili sforzi nel tentare di raggiungere il fondo dell'acquario.
Poi lo tieni a digiuno per 2 o 3 giorni (meglio 3) di fila, in modo che si svuoti ben bene. Dopo fai 3 giorni di soli piselli, in modo da farlo mangiare ma cibo che non gonfi lo stomaco.
E' importante fargli fare tutto il trattamento in modo che smetta completamente di galleggiare perchè altrimenti entrerai in un circolo vizioso del galleggiamento, per cui un giorno galleggia, poi smette e poi ricomincia ecc.ecc.
Non è detto che questo metodo sia la soluzione totale, però ha funzionato parecchie volte.
e già che ci sei... posta i valori dell'acqua... ;-)

broccola 21-10-2008 21:01

ok, grazie.
Sta sera lo metto dentro la nursery e inizio il digiuno da domani.
Sempre domani, quando torno da lavoro, faccio i test dell'acqua così li scrivo qui.
GRazie per i consigli.. davvero sempre utili..
Alice

broccola 21-10-2008 21:01

ok, grazie.
Sta sera lo metto dentro la nursery e inizio il digiuno da domani.
Sempre domani, quando torno da lavoro, faccio i test dell'acqua così li scrivo qui.
GRazie per i consigli.. davvero sempre utili..
Alice

broccola 21-10-2008 21:09

....... adesso sta a pancia su......... -20 speriamo che resiste... comunque se non ce la fa basta chicchi di riso... troppo delicati... poi il pensiero che sta male perchè gli ho dato troppo da mangiare mi fa sentire una merdina! -20

broccola 21-10-2008 21:09

....... adesso sta a pancia su......... -20 speriamo che resiste... comunque se non ce la fa basta chicchi di riso... troppo delicati... poi il pensiero che sta male perchè gli ho dato troppo da mangiare mi fa sentire una merdina! -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13859 seconds with 13 queries