![]() |
Che pianta scelgo, per un tanganika
Ciao ho un acquario tanganica, i pesci sono tutti conchigliofili.
La vasca è 70 litri per 30W di luce. Vorrei mettere qualche pianta poco esigente sia per luce che per fertilizzante. La pianta volevo usarla in modalità aerea legandola a qualche sasso, non posso mettere piante con le radici nella ghiaia, perchè questi pesci hanno il vizio di scavare. Avevo provato a mettere un anubias barteri, ma dopo un po le foglie si sono ricoperte di puntini verdi e pian piano la pianta è diventata inguardabile, quindi sono stato costretto a rimuoverla. Il problema è causato che 30W sono troppi per le anubias? esiste qualche pianta che posso mettere legata ai sassi e che non abbia il problema delle alghe? Grazie |
Che pianta scelgo, per un tanganika
Ciao ho un acquario tanganica, i pesci sono tutti conchigliofili.
La vasca è 70 litri per 30W di luce. Vorrei mettere qualche pianta poco esigente sia per luce che per fertilizzante. La pianta volevo usarla in modalità aerea legandola a qualche sasso, non posso mettere piante con le radici nella ghiaia, perchè questi pesci hanno il vizio di scavare. Avevo provato a mettere un anubias barteri, ma dopo un po le foglie si sono ricoperte di puntini verdi e pian piano la pianta è diventata inguardabile, quindi sono stato costretto a rimuoverla. Il problema è causato che 30W sono troppi per le anubias? esiste qualche pianta che posso mettere legata ai sassi e che non abbia il problema delle alghe? Grazie |
Quei 30 Watt non sono troppi per le anubias... magari cerca di metterla non direttamente sotto i neon ma la comparsa delle alghe è dovuta sicuramente ad altri fattori.... i soliti fattori: nitrati, fosfati, luce scadente, cambi dell'acqua sporadici....
Cmq per sapere la provenienza geografica delle varie piante c'è un topic stickato tra gli importanti nella sezione biotopi: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142672 Ciao. ;-) |
Quei 30 Watt non sono troppi per le anubias... magari cerca di metterla non direttamente sotto i neon ma la comparsa delle alghe è dovuta sicuramente ad altri fattori.... i soliti fattori: nitrati, fosfati, luce scadente, cambi dell'acqua sporadici....
Cmq per sapere la provenienza geografica delle varie piante c'è un topic stickato tra gli importanti nella sezione biotopi: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142672 Ciao. ;-) |
piante africane?!?!...che io sappia solo le varie anubias...
poi ci sono anche le microsorum e la ceratophyllum da legare ai tronchi,ma parliamo di asia :-) |
piante africane?!?!...che io sappia solo le varie anubias...
poi ci sono anche le microsorum e la ceratophyllum da legare ai tronchi,ma parliamo di asia :-) |
vallisneria spiralis
|
vallisneria spiralis
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl