![]() |
sono adatti questi neon ?
Il mio pescivendolo quando ho allestito l'acquario mi ha rifilato questi due neon:
SERA deep sea-special diazoblue 15w abbinata alla SYLVANIA aquastar f15w/174 10000k la vasca misua 65x30x40 con una 60tina di litri netti e la plafoniera è a 15cm circa dal livello dell'acqua. Io sono completamente a digiuno di illuminazione volevo capire se il consiglio che mi ha dato il pescivendolo è corretto o se mi ha rifilato due neon a caso. Preciso che le piante non sembrano soffrirne ma neppure le alghe verdi puntiformi A voi l'ardua (per me) sentenza :-)) |
sono adatti questi neon ?
Il mio pescivendolo quando ho allestito l'acquario mi ha rifilato questi due neon:
SERA deep sea-special diazoblue 15w abbinata alla SYLVANIA aquastar f15w/174 10000k la vasca misua 65x30x40 con una 60tina di litri netti e la plafoniera è a 15cm circa dal livello dell'acqua. Io sono completamente a digiuno di illuminazione volevo capire se il consiglio che mi ha dato il pescivendolo è corretto o se mi ha rifilato due neon a caso. Preciso che le piante non sembrano soffrirne ma neppure le alghe verdi puntiformi A voi l'ardua (per me) sentenza :-)) |
Direi che la sera deep-sea è per acquari d'acqua salata e il silvania anche volendo.... io metterei due osram 865, 830 spendi 5 euro quei neon non vanno bene
devi usare neon sotto i 9000k |
Direi che la sera deep-sea è per acquari d'acqua salata e il silvania anche volendo.... io metterei due osram 865, 830 spendi 5 euro quei neon non vanno bene
devi usare neon sotto i 9000k |
Ripeto, scusa la mia ignoranza!
perchè devo stare sotto i 9000k? Anch'io pensavo che la sera fosse per il marino ma poi lette le caratteristiche della lampada la indicano anche per il dolce... e che io di spettri, abbinamenti, "K", non ci capisco niente e se non chiedo troppo vorrei capire perchè sono meglio i due osram che gentilmente mi hai consigliato, piuttosto dei due che mi ha rifilato il negoziante, quali sono i vantaggi/svantaggi degli uni rispetto agli altri........solo per capire e imparare! |
Ripeto, scusa la mia ignoranza!
perchè devo stare sotto i 9000k? Anch'io pensavo che la sera fosse per il marino ma poi lette le caratteristiche della lampada la indicano anche per il dolce... e che io di spettri, abbinamenti, "K", non ci capisco niente e se non chiedo troppo vorrei capire perchè sono meglio i due osram che gentilmente mi hai consigliato, piuttosto dei due che mi ha rifilato il negoziante, quali sono i vantaggi/svantaggi degli uni rispetto agli altri........solo per capire e imparare! |
Ti ho consigliato gli osram perchè sono neon commerciali li trovi in molti negozi di materiale elettrico e sono ottimi...". Ciò non toglie che philips e silvania siano da meno!..Molte case di attrezzature acquaristiche si rivolgono a loro per la produzione dei neon; io li monto sui miei acquari e le piante stanno bene".
E' preferibile rimanere sotto i 9000k perchè è una temperatura di colore che stimola la crescita delle piante! l'ideale sarebbe (almeno secondo la mia esperienza ) un neon con temp. 6500k e uno da 4000k otterrai una luce piu calda e giallognola ma che gioverà sicuramente! Poi ci sarebbe da parlare delle vare differenze tra i tipi di lampade tipo t5, t8 pl, hqi, hql, e delle loro caratteristiche in termini di resa luminosa temperatura temp etc etc Se vuoi approfondire l'argomento ti metto qualche link preso qui da AP http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701 |
Ti ho consigliato gli osram perchè sono neon commerciali li trovi in molti negozi di materiale elettrico e sono ottimi...". Ciò non toglie che philips e silvania siano da meno!..Molte case di attrezzature acquaristiche si rivolgono a loro per la produzione dei neon; io li monto sui miei acquari e le piante stanno bene".
E' preferibile rimanere sotto i 9000k perchè è una temperatura di colore che stimola la crescita delle piante! l'ideale sarebbe (almeno secondo la mia esperienza ) un neon con temp. 6500k e uno da 4000k otterrai una luce piu calda e giallognola ma che gioverà sicuramente! Poi ci sarebbe da parlare delle vare differenze tra i tipi di lampade tipo t5, t8 pl, hqi, hql, e delle loro caratteristiche in termini di resa luminosa temperatura temp etc etc Se vuoi approfondire l'argomento ti metto qualche link preso qui da AP http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701 |
Quote:
scusa pier81 ma guardando questa tabella ed io avendo come potenza 15w e misure t8 cosa posso acquistare? Gli osram 865 e 830 mi pare che partono da 18w , comincio ad andare nel pallone #19 Per il resto ho letto e mi sono documentato ho capito qualcosa sugli spettri e di cosa hanno bisogno le piante e quale è la causa delle alghe nel mio acquario. potresti fare un ultimo sforzo e indicarmi i neon che devo ordinare? Gli osram 865, 830 vanno messi insieme oppure solo 2 di uno o dell'altro? E ancora, possono essere montati su una plafoniera da 15wx2 o devo acquistare dei philips?(tipo i tld 840 e tld 865) grazie |
Quote:
scusa pier81 ma guardando questa tabella ed io avendo come potenza 15w e misure t8 cosa posso acquistare? Gli osram 865 e 830 mi pare che partono da 18w , comincio ad andare nel pallone #19 Per il resto ho letto e mi sono documentato ho capito qualcosa sugli spettri e di cosa hanno bisogno le piante e quale è la causa delle alghe nel mio acquario. potresti fare un ultimo sforzo e indicarmi i neon che devo ordinare? Gli osram 865, 830 vanno messi insieme oppure solo 2 di uno o dell'altro? E ancora, possono essere montati su una plafoniera da 15wx2 o devo acquistare dei philips?(tipo i tld 840 e tld 865) grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl