AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quale acqua utilizzare - Test dell'acqua e valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143776)

Debiru 11-10-2008 22:18

Quale acqua utilizzare - Test dell'acqua e valori
 
Salve, ho un piccolo acquario da 30lt e vorrei in futuro passare ad uno da 120lt.
Per ora ci sono solo Guppy e un grosso grasso pesce spazzino (che viste le dimensioni dell'acquario sembra più il mostro di Cloverfield a Manatthan).

Siccome ho notato che verso gennaio - febbraio i Guppy si danno da fare (da 4 sono passato in due mesi a più di 20) volevo dare loro una sistemazione migliore.

Il mio problema però è l'acqua, non posso di certo usare la mia acqua di rubinetto perché è di pozzo e riesce ad accoppare un pesce rosso nel giro di due ore...

In passato ho sempre usato l'acqua distillata ma costicchia un pò, quindi ultimamente quando devo fare un'aggiunta metto dell'acqua naturale liscia.
Incredibile ma vero, al litro costa meno l'acqua naturale liscia che la distillata.

Ora mi chiedo, quale acqua, secondo voi, è meglio usare?

Ho tre scelte, la più gettonata, almeno per me, in caso di acquario nuovo, fare il pieno di acqua naturale liscia all'Eurospin a prezzo stracciato.
La seconda è usare l'acqua comunale, ma non so se può andare.
La terza è l'acqua distillata, ma 120lt di acqua distillata un pò iniziano a costare (penso si vada nell'ordine di 20€ e rotte).

Secondo voi cosa è meglio?

Tnx

Debiru 11-10-2008 22:18

Quale acqua utilizzare - Test dell'acqua e valori
 
Salve, ho un piccolo acquario da 30lt e vorrei in futuro passare ad uno da 120lt.
Per ora ci sono solo Guppy e un grosso grasso pesce spazzino (che viste le dimensioni dell'acquario sembra più il mostro di Cloverfield a Manatthan).

Siccome ho notato che verso gennaio - febbraio i Guppy si danno da fare (da 4 sono passato in due mesi a più di 20) volevo dare loro una sistemazione migliore.

Il mio problema però è l'acqua, non posso di certo usare la mia acqua di rubinetto perché è di pozzo e riesce ad accoppare un pesce rosso nel giro di due ore...

In passato ho sempre usato l'acqua distillata ma costicchia un pò, quindi ultimamente quando devo fare un'aggiunta metto dell'acqua naturale liscia.
Incredibile ma vero, al litro costa meno l'acqua naturale liscia che la distillata.

Ora mi chiedo, quale acqua, secondo voi, è meglio usare?

Ho tre scelte, la più gettonata, almeno per me, in caso di acquario nuovo, fare il pieno di acqua naturale liscia all'Eurospin a prezzo stracciato.
La seconda è usare l'acqua comunale, ma non so se può andare.
La terza è l'acqua distillata, ma 120lt di acqua distillata un pò iniziano a costare (penso si vada nell'ordine di 20€ e rotte).

Secondo voi cosa è meglio?

Tnx

miccoli 11-10-2008 22:30

secondo me è meglio fare un po di test
con quello che paghi un ''pieno''di aqua dell eurospin ti compri dei test a reagente(CE NE SONO DI MOLTE MARCHE IO TI CONSIGLIO GLI ASKOLL)
e valuti cosi' i valori dell acqua tua , del pozzo e quella di rete comunale
i test che ti occorrrono sono
gh
kh
no2
no3
ph

questi sono i test fondamentali da eseguire per conoscere a grandi linee le caratteristiche della tua acqua
dopodiche puoi optare per la migliore scelta
p.s.
con un filtro ad osmosi inversa elimini alla radice i problemi d acqua ''malsana''
:-))

miccoli 11-10-2008 22:30

secondo me è meglio fare un po di test
con quello che paghi un ''pieno''di aqua dell eurospin ti compri dei test a reagente(CE NE SONO DI MOLTE MARCHE IO TI CONSIGLIO GLI ASKOLL)
e valuti cosi' i valori dell acqua tua , del pozzo e quella di rete comunale
i test che ti occorrrono sono
gh
kh
no2
no3
ph

questi sono i test fondamentali da eseguire per conoscere a grandi linee le caratteristiche della tua acqua
dopodiche puoi optare per la migliore scelta
p.s.
con un filtro ad osmosi inversa elimini alla radice i problemi d acqua ''malsana''
:-))

Debiru 11-10-2008 23:20

Guarda, la mia di acqua credo proprio sia fuori discussione, è un tipo di acqua acetosa e molto frizzante, della serie che se ti ci metti a bagno quando è bella fresca appena uscita dal pozzo balli la samba :)


Sicuramente nessuna delle tre acque che ho citato prima sono già buone così come sono, ma mi chiedevo quale fosse quella delle tre con cui avrei dovuto combattere meno per arrivare ai valori giusti.

Altra cosa, tempo fa comprai dei sacchetti con decori, tipo conchiglie, sassolini, anforine, non d'acquario ma da usare tipo nei soggiorni o roba simile, è possibile utilizzarli in acqua o c'è qualche rischio?

Grazie

Debiru 11-10-2008 23:20

Guarda, la mia di acqua credo proprio sia fuori discussione, è un tipo di acqua acetosa e molto frizzante, della serie che se ti ci metti a bagno quando è bella fresca appena uscita dal pozzo balli la samba :)


Sicuramente nessuna delle tre acque che ho citato prima sono già buone così come sono, ma mi chiedevo quale fosse quella delle tre con cui avrei dovuto combattere meno per arrivare ai valori giusti.

Altra cosa, tempo fa comprai dei sacchetti con decori, tipo conchiglie, sassolini, anforine, non d'acquario ma da usare tipo nei soggiorni o roba simile, è possibile utilizzarli in acqua o c'è qualche rischio?

Grazie

mrtonics 11-10-2008 23:58

Interessa anche a me l'argomento, so che molti fanno dei Mix di acque diverse, un po di rubinetto ed una parte di osmosi, poi ci sono le acque minerali che hanno valori particolari e possono andar bene.

mrtonics 11-10-2008 23:58

Interessa anche a me l'argomento, so che molti fanno dei Mix di acque diverse, un po di rubinetto ed una parte di osmosi, poi ci sono le acque minerali che hanno valori particolari e possono andar bene.

|GIAK| 12-10-2008 15:56

Debiru, a parere mio, dovresti comprarti i test, e magari testare l'acqua di qualche fontana vicino casa.... oppure visto la mole del nuovo acquario... ti compri un impianto d'osmosi e usi acqua d'osmosi integrata con i sali... cmq sia, tu usi solo l'acqua del tuo pozzo? non ti arriva l'acqua dell'acquedotto??

per il resto, io sconsiglio l'usto dell'acqua in bottiglia e di quella distillata... meglio evitare... ;-)


mrtonics, tutto dipende dai valori che si vogliono ottenere... quindi parlarne a priori non ha senso... ;-)


p.s. compilate il profilo degli acquari!!! :-)) :-))

|GIAK| 12-10-2008 15:56

Debiru, a parere mio, dovresti comprarti i test, e magari testare l'acqua di qualche fontana vicino casa.... oppure visto la mole del nuovo acquario... ti compri un impianto d'osmosi e usi acqua d'osmosi integrata con i sali... cmq sia, tu usi solo l'acqua del tuo pozzo? non ti arriva l'acqua dell'acquedotto??

per il resto, io sconsiglio l'usto dell'acqua in bottiglia e di quella distillata... meglio evitare... ;-)


mrtonics, tutto dipende dai valori che si vogliono ottenere... quindi parlarne a priori non ha senso... ;-)


p.s. compilate il profilo degli acquari!!! :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12742 seconds with 13 queries