AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Altolamprologus Sumbu Shell??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143572)

Becio 10-10-2008 09:48

Altolamprologus Sumbu Shell???
 
Mi sorge spesso un dubbio, ho 4 Altolamprologus Sumbu Shell, 3 di questi di limitate dimensioni e spesso come da nome, si rifugiano nelle conchiglie... Un quarto invece ha dimensioni maggiori, + del doppio, muso e pinne gialle...
Vi ricordo che furono acquistati nello stesso negozio.
Vi allego 2 foto:

http://i253.photobucket.com/albums/h...8092008469.jpg
http://i253.photobucket.com/albums/h...8092008468.jpg
http://i253.photobucket.com/albums/h...8092008470.jpg
Eccone 2 a confronto... a Sx uno piccolo a Dx quello in questione:
http://i253.photobucket.com/albums/h...8092008471.jpg
Un video dei miei sumbu:
http://s253.photobucket.com/albums/h...8092008109.flv

Becio 10-10-2008 09:48

Altolamprologus Sumbu Shell???
 
Mi sorge spesso un dubbio, ho 4 Altolamprologus Sumbu Shell, 3 di questi di limitate dimensioni e spesso come da nome, si rifugiano nelle conchiglie... Un quarto invece ha dimensioni maggiori, + del doppio, muso e pinne gialle...
Vi ricordo che furono acquistati nello stesso negozio.
Vi allego 2 foto:

http://i253.photobucket.com/albums/h...8092008469.jpg
http://i253.photobucket.com/albums/h...8092008468.jpg
http://i253.photobucket.com/albums/h...8092008470.jpg
Eccone 2 a confronto... a Sx uno piccolo a Dx quello in questione:
http://i253.photobucket.com/albums/h...8092008471.jpg
Un video dei miei sumbu:
http://s253.photobucket.com/albums/h...8092008109.flv

Lssah 10-10-2008 10:43

così a occhio hai un maschio e tre femmine.
negli Alto i maschi crescono sensibilmete più delle femmine.

PS.
anche in questo caso uno dei maschi potrebbe simulare il fatto di essere femmina (mantenendo l aspetto e la grandezza di una femmina) per sfuggire alla competizione con il maschio.

Lssah 10-10-2008 10:43

così a occhio hai un maschio e tre femmine.
negli Alto i maschi crescono sensibilmete più delle femmine.

PS.
anche in questo caso uno dei maschi potrebbe simulare il fatto di essere femmina (mantenendo l aspetto e la grandezza di una femmina) per sfuggire alla competizione con il maschio.

Lssah 10-10-2008 10:50

ps.
se punti alla riproduzione se dovessi inserire dei pezzi di tubi di PVC chiusi ad un estremità sicuramente lo preferiscono alle conchiglie.
sono brutti a vedersi ma molto funzionali.

Lssah 10-10-2008 10:50

ps.
se punti alla riproduzione se dovessi inserire dei pezzi di tubi di PVC chiusi ad un estremità sicuramente lo preferiscono alle conchiglie.
sono brutti a vedersi ma molto funzionali.

Becio 10-10-2008 11:08

mi piacerebbe riprodurli... mica è un problema che in vasca ci sono un paio di leleupi e un gruppo di Paracypri... tanto li vedo sempre lontani dalle conchiglie...
una volta mi è sembrato di vedere dell uova su una parete di una conchiglia... erano 5 palline bianche... grandi quanto qualche granello di sabbia... ma poi non le ho + viste... sempre se erano veramente uova... sai che tempi di riproduzione hanno... la schiusa... ecc... e i piccoli mica possono essere mangiati dagli altri pesci che ho in vasca??? Tks

Becio 10-10-2008 11:08

mi piacerebbe riprodurli... mica è un problema che in vasca ci sono un paio di leleupi e un gruppo di Paracypri... tanto li vedo sempre lontani dalle conchiglie...
una volta mi è sembrato di vedere dell uova su una parete di una conchiglia... erano 5 palline bianche... grandi quanto qualche granello di sabbia... ma poi non le ho + viste... sempre se erano veramente uova... sai che tempi di riproduzione hanno... la schiusa... ecc... e i piccoli mica possono essere mangiati dagli altri pesci che ho in vasca??? Tks

Lssah 10-10-2008 12:22

possono benissimo essere state uova anche se normalmente la femmina depone all interno della conchiglia e non sulle pareti esterne di essa.
per essere state solo 5 uova dev essere una femmina molto giovane.
tieni conto che sono dei "secretive breeders"...in pratica quando riproducono non te ne accorgi...lo fanno in maniera quasi impercettibile.
la femmina entra in questo anfratto/roccia/conchiglia dove può entrare solo lei, il maschio la forza ad entrare per deporre, ma per le dimensioni non riesce ad entrare,quindi fertilizza le uova all esterno.
non affannarti nello sperare di vedere un comportamento del genere, lo fanno quando sono molto tranquilli e non osservati.
nel giro di pochi giorni le uova schiudono e i piccoli rimangono all interno della conchiglia.

il problema è che hai in vasca dei gran rompicoglioni come i Leleupi che sono capacissimi di mangiarti i piccoli.
I nigripinnis (o brieni?) sono degli abilissimi predatori di larve,ma difficilmente scendono fino alle conchiglie anche perchè calcola che il maschio di Sumbu difende fino allo stremo la covata.

quindi direi che il modo migliore per accorgersi se un Altolamprologus ha riprodotto è esattamente questo: osservare se il maschio è particolarmente aggressivo nei confronti degli altri inquilini.

Lssah 10-10-2008 12:22

possono benissimo essere state uova anche se normalmente la femmina depone all interno della conchiglia e non sulle pareti esterne di essa.
per essere state solo 5 uova dev essere una femmina molto giovane.
tieni conto che sono dei "secretive breeders"...in pratica quando riproducono non te ne accorgi...lo fanno in maniera quasi impercettibile.
la femmina entra in questo anfratto/roccia/conchiglia dove può entrare solo lei, il maschio la forza ad entrare per deporre, ma per le dimensioni non riesce ad entrare,quindi fertilizza le uova all esterno.
non affannarti nello sperare di vedere un comportamento del genere, lo fanno quando sono molto tranquilli e non osservati.
nel giro di pochi giorni le uova schiudono e i piccoli rimangono all interno della conchiglia.

il problema è che hai in vasca dei gran rompicoglioni come i Leleupi che sono capacissimi di mangiarti i piccoli.
I nigripinnis (o brieni?) sono degli abilissimi predatori di larve,ma difficilmente scendono fino alle conchiglie anche perchè calcola che il maschio di Sumbu difende fino allo stremo la covata.

quindi direi che il modo migliore per accorgersi se un Altolamprologus ha riprodotto è esattamente questo: osservare se il maschio è particolarmente aggressivo nei confronti degli altri inquilini.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12528 seconds with 13 queries