AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Domandone da 1000000€ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143258)

flem 07-10-2008 14:33

Domandone da 1000000€
 
questa mattina,guardandomi allo specchio,ho visto un pirla...
proprio così! avete davanti a voi un pentito, uno di quelli che prima fà e poi si informa pensando che consigli di negozianti e amici(che sono i più esperti ma guarda caso non hanno un acquario) possano bastare a realizzare un bell'acquario.
ora la mia vasca è già avviata da un paio di mesi con una ventina di pesciolini come neon,guppy,black molly.
il problema è il seguente:
-nella fase di allestimento non ho messo il fondo fertile seguendo uno di quei consigli che diceva:"ma và...le piante sporcano e basta negli acquari...lascia perdere...e poi stanno anche male!"...
ora,leggendo le pagine di questo meraviglioso forum mi sono reso conto di aver fatto una vera caz***ata...beh comunque ora ho comprato un libro sulle piante d'acquario ma volevo sapere se fosse possibile in qualche modo metterne senza fondo fertile oppure inserire il fondo fertile nonostante l'acquario sia già in funzione...grazie mille in anticipo e devo dire che non avrei mai pensato che un hobby come l'acquariofilia potesse diventare un tarlo che gira continuamente in testa...davvero meraviglioso!! :-))

flem 07-10-2008 14:33

Domandone da 1000000€
 
questa mattina,guardandomi allo specchio,ho visto un pirla...
proprio così! avete davanti a voi un pentito, uno di quelli che prima fà e poi si informa pensando che consigli di negozianti e amici(che sono i più esperti ma guarda caso non hanno un acquario) possano bastare a realizzare un bell'acquario.
ora la mia vasca è già avviata da un paio di mesi con una ventina di pesciolini come neon,guppy,black molly.
il problema è il seguente:
-nella fase di allestimento non ho messo il fondo fertile seguendo uno di quei consigli che diceva:"ma và...le piante sporcano e basta negli acquari...lascia perdere...e poi stanno anche male!"...
ora,leggendo le pagine di questo meraviglioso forum mi sono reso conto di aver fatto una vera caz***ata...beh comunque ora ho comprato un libro sulle piante d'acquario ma volevo sapere se fosse possibile in qualche modo metterne senza fondo fertile oppure inserire il fondo fertile nonostante l'acquario sia già in funzione...grazie mille in anticipo e devo dire che non avrei mai pensato che un hobby come l'acquariofilia potesse diventare un tarlo che gira continuamente in testa...davvero meraviglioso!! :-))

jbalzi 07-10-2008 14:38

Nell'attesa dei più esperti, posso consigliarti anubias e microsurium... possono essere ancorate a legni o sassi non avendo bisogno di fondo fertile, in più richiedono poca luce. Potresti anche aggiungere delle ceratophyllum, sono piante galleggianti. Cerca info sul forum tra gli archivi e vari thread...

jbalzi 07-10-2008 14:38

Nell'attesa dei più esperti, posso consigliarti anubias e microsurium... possono essere ancorate a legni o sassi non avendo bisogno di fondo fertile, in più richiedono poca luce. Potresti anche aggiungere delle ceratophyllum, sono piante galleggianti. Cerca info sul forum tra gli archivi e vari thread...

Federico Sibona 07-10-2008 14:41

flem, a meno che tu voglia subito partire con piante esigenti, e te lo sconsiglio, non è affatto necessario un fondo particolare. Puoi mettere Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Vallisneria ed altre poco esigenti.
Se ti va, guarda il mio acquario nel profilo.

Federico Sibona 07-10-2008 14:41

flem, a meno che tu voglia subito partire con piante esigenti, e te lo sconsiglio, non è affatto necessario un fondo particolare. Puoi mettere Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Vallisneria ed altre poco esigenti.
Se ti va, guarda il mio acquario nel profilo.

milly 07-10-2008 14:58

flem, benvenuto :-)) non è un errore gravissimo, c'è di peggio .... segui i consigli ricevuti e comunque, per alcune piante che traggono nutrimento dal fondo, è possibile inserire delle pasticche o stick nella ghiaia proprio vicino alle radici :-) intanto descrivici la vasca o compila dettagliatamente il profilo!

milly 07-10-2008 14:58

flem, benvenuto :-)) non è un errore gravissimo, c'è di peggio .... segui i consigli ricevuti e comunque, per alcune piante che traggono nutrimento dal fondo, è possibile inserire delle pasticche o stick nella ghiaia proprio vicino alle radici :-) intanto descrivici la vasca o compila dettagliatamente il profilo!

umberto82 07-10-2008 16:59

Puoi fare in questo modo e cioè, rimuovere l'acqua fino ad un terzo del volume totale come se stessi facendo un cambio parziale.
Adagiare un fondo fertile o meno a secondo delle piante da inserire,ad esempio le anubias o microsorum possono star bene anche su un fondo sterile ancorate ad un sasso o ad un tronco perchè prendono nutrimento dal fogliame.
Dopodichè ristabilire il livello di acqua possibilmente ad osmosi.
Vedrai che con le piante è tutta un'altra storia.

umberto82 07-10-2008 16:59

Puoi fare in questo modo e cioè, rimuovere l'acqua fino ad un terzo del volume totale come se stessi facendo un cambio parziale.
Adagiare un fondo fertile o meno a secondo delle piante da inserire,ad esempio le anubias o microsorum possono star bene anche su un fondo sterile ancorate ad un sasso o ad un tronco perchè prendono nutrimento dal fogliame.
Dopodichè ristabilire il livello di acqua possibilmente ad osmosi.
Vedrai che con le piante è tutta un'altra storia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09410 seconds with 13 queries