![]() |
Chiedo consigli a voi esperti.
Ciao a tutti. Anzitutto mi presento: mi chiamo Riccardo e ho 22 anni.
Ho sempre sognato un acquario e a giorni penso proprio che ne comprerò uno. Ovviamente mi sto documentando a grandi linee un po' su tutti gli argomenti. Come idea per un'acquario, avrei pensato ad uno di circa 60 litri: lo so che uno da cento sarebbe l'ideale per cominciare, però sinceramente mi sembra troppo grande e non me la sento! Alla fine non ho intenzione di sovrappopolarlo! Vi dò qualche info in più come premessa: abito a Milano, quindi immagino che l'acqua dei rubinetti sarà molto "dura": la prima volta cosa dovrò fare? Dovrò allungarla con acqua osmotica? Ma quanta? Dopodichè dovrò scegliere fondale e piante a seconda dei pesci che dovrò mettere; ecco, io ovviamente vorrei cominciare con pesci che non richiedano cure particolari (ho letto tutta la sezione però non ho ben capito quali siano i migliori per un neofita; a me piarebbe mettere dei neon, dei pesci "da fondo" e qualche altro pesciolino colorato).. Detto questo mi sapreste indicare il fondale e le piante marine che dovrei mettere? Infine ho un po' di timori: ho letto ad esempio la storia dei legni che se non son bolliti e trattati bene, rischiano di "sporcare l'acqua".. E se succedesse cosa dovrei fare? Non mi è tanto chiaro.. Come non mi è molto chiaro l'uso dei filtri e delle pompe.. Potreste farmi un sunto generale? Vi ringrazio moltissimo. Saluti Riccardo |
Ciao Riccardo, benvenuto :-))
Quote:
Allora, in sintesi: tieni conto che le acque dolci non sono tutte uguali perchè variano in base alla durezza e al ph. Detto ciò, le specie di pesci che le abitano hanno bisogno di acque differenti. In acqua dura di solito ai principianti si consigliano i poecilidi (guppy, platy, portaspada, molly, velifere) perchè si tratta di pesci colorati e vivaci e si riproducono facilmente, il loro difetto è quello di essere molto vulnerabili alle malattie per via delle condizioni di allevamento di partenza. I poecilidi hanno bisogno di un'acqua piuttosto dura e con ph alto. Se invece vuoi fare un piccolo sforzo in più puoi usare acqua d'osmosi miscelandola a quella di rubinetto, ma allora prima sceglierai i pesci da mettere (compatibilmente al litraggio e alla "compagnia") e poi dovrai ricreare l'acqua giusta, non esiste ovviamente una ricetta unica per mescolare le 2 acque, perchè dipende dai pesci ;-) Quote:
Quote:
Quote:
Però anche queste informazioni, le trovi scritte in maniera molto più esauriente nelle guide ;-) : http://www.acquaportal.it/Dolce/ |
Ciao mister_rh, benvenuto.
Dà un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 ;-) |
Ciao mister_rh e benvento, x cominciare leggi le guide che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e capirai molto di + sicuramente!!!
Io personalmente ti consiglierei almeno un 100lt,che è ancora poco x i neon,non xchè il 60lt è brutto(io ho iniziato e ho tuttora un 40 lt)ma xchè in un 100 lt puoi farci molte + cose!!! Prima di tutto decidi che acquario vuoi comprare,come allestirlo e poi pensa ai pesci,oppure se vuoi fare un biotipo specifico,scegli prima i pesci che vorresti mettere e poi l'allestimento. Se vuoi risparmiare sull'aquisto di acquario,ghiaino filtro etc etc... ti conviene farti un giro nella sezione "mercatino",io lì compro tutto quello che mi serve e risparmio tantissimo!!!!! Se hai altre domande,nn farti scrupoli a chiedere e abbi pazienza x le risposte,quì siamo tutti appassionati e saremo felici di aiutarti!!!! Spero di esserti stato utile,ciaociiiaaaooooo -28 |
Grazie mille per le risposte ragazzi!!
Ho un sacco di domande che mi frullano in testa: quando mi viene in mente qualcosa, ve lo scriverò qua.. Ad esempio: ma la vasca la dovrò pulire? (per esempio se i pesci fanno i lori bisogni).. Oppure se l'acqua si sporca? (immagino che i filtri servano proprio a quello..) Il 100 litri mi piacerebbe un sacco.. Però la grandezza mi spaventa non poco.. Comunque domani prendo qualche misura in casa! p.s.: un'altra cosa che vi devo chiedere; l'acquario che devo prendere cosa deve avere compreso? mobiletto, acquario compreso di filtro, pompe, luci al neon, riscaldamento....???? poi?? altro??? non vorrei comprare qualcosa che poi non va bene.. Oggi ho visto il mirage60 e 80?? Che ne dite?? |
ripropongo le domande, se no il mio post cambia pagina :-))
|
ripropongo le domande, se no il mio post cambia pagina :-))
|
Quote:
Se riesci a prendere un 100l. è meglio per un sacco di motivi, primo fra tutti la stabilità dei valori dell'acquario. Quote:
Il mobiletto, se non ne hai già uno solidissimo e in piano su cui appoggiare la vasca, ovviamente ti serve. |
Quote:
Se riesci a prendere un 100l. è meglio per un sacco di motivi, primo fra tutti la stabilità dei valori dell'acquario. Quote:
Il mobiletto, se non ne hai già uno solidissimo e in piano su cui appoggiare la vasca, ovviamente ti serve. |
Oggi pomeriggio dovrei andare in un negozio che tratta solo di acquari e farò qualche domanda anche a loro.
Oggi sto cercando di farmi un'idea sui pesci che mi piacerebbe avere: ovviamente avendo letto le vostre guide, dovrò tener conto della durezza dell'acqua, del fondo e delle piante.. Quindi mi è difficile per ora farmi un'idea.. Credo che deciderò con calma. Nel frattempo andrò a comprare il primo acquario e inizierò a montarlo. Spero che mi seguirete passa passo. C'è qualcuno che si sente di lasciarmi il proprio contatto msn così che quando avrò dei dubbi, chiederò prima di combinare qualche disastro?? :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl