![]() |
APTERONOTUS ALBIFRONS
Tutto quello che sapete su questo pesce... provenienza, abitudini, famiglia....e molto altro. Grazie!
|
provenienza: Ecuador, Perù, Venezuela
abitudini:solitario, in natura soprattutto notturne, in acquario anche a luci accese famiglia: apteronotidae lungezza: 40 in acquario, 50-60 in natura carattere: anche se si legge su dei siti che sia aggressivo non è vero!! visto che viene tenuto tranquillamente anche coi neon, anza ti devi prendere paura di quello che potrebbero fare al povero apteronotus! curiosità: possiede un picolo organo elettrico nel peduncolo caudale he usa principalmente per orientarsi. mangime: preferisce tubifix e chironomus ma si abitua facilmente anche al secco. questo è quello he mi ricordo, ciao!! :-)) |
te lo chiedo perchè un mio amico lo ha preso uno e non esce mai a luce accesa...
|
te lo chiedo perchè un mio amico lo ha preso uno e non esce mai a luce accesa...
|
probabilmente lo ha con compagni di vasca troppo aggressivi o vivaci, oppure perchè la zona dove è posto l'acquario è troppo trafficata!! ;-)
ps: mi sono scordato di dirti che ha bisogno di ph abbastanza acido, inoltre, ma quanto è grande l'acquario?? hai una "lista" dei suoi inquilini?? #24 |
probabilmente lo ha con compagni di vasca troppo aggressivi o vivaci, oppure perchè la zona dove è posto l'acquario è troppo trafficata!! ;-)
ps: mi sono scordato di dirti che ha bisogno di ph abbastanza acido, inoltre, ma quanto è grande l'acquario?? hai una "lista" dei suoi inquilini?? #24 |
L'acquario è 200 l e ha dei corydoras, tricogaster, botia pagliaccio, platy, portaspada, cardinali e 2 pleco
|
L'acquario è 200 l e ha dei corydoras, tricogaster, botia pagliaccio, platy, portaspada, cardinali e 2 pleco
|
Quote:
inoltre vorrei sapere i valori, visto che i platy i portaspada e i tricogaster, hanno bisogno di un ph sui 7,5 mentre cardinali e cory (se sono paleatus o aeneus possono stare anche a ph 7,5) hanno bisogno di un ph sui 6,8. so che questo ti può sembrare seccanta, ma ne vale il bene (anzi la vita) di questi pesci!! #36# |
Quote:
inoltre vorrei sapere i valori, visto che i platy i portaspada e i tricogaster, hanno bisogno di un ph sui 7,5 mentre cardinali e cory (se sono paleatus o aeneus possono stare anche a ph 7,5) hanno bisogno di un ph sui 6,8. so che questo ti può sembrare seccanta, ma ne vale il bene (anzi la vita) di questi pesci!! #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl