![]() |
Askoll Ambiente 60 advanced - aggiornamento 01/12 pg.2
Ecco qua il nuovo acquario (seconda vasca) che io e il fidanzato ci siamo regalati per i 4 anni assieme.
Come fondo fertile ho inserito un secchiello piccolo di sera floredepot, e 15kg di quarzo fino rosella (ne avrei voluto uno ancora più fino e scuro ma niente, non ne avevano..). Ho usato svariate piante (tutte potature a parte qualche minipiantina di crypto e un'anubias trafugata dal vecchio acquario), l'elenco lo potete leggere nel profilo. Come filtro ho il trio maxi della askoll ma lo odio, è fatto coi piedi (come tutti i filtri interni askoll), lo sostituirò a breve, vorrei un esterno ma il mobiletto non è forato e vicino all'acquario non ho posto, comprerò una comunissima scatola filtro mi sa.. La co2 è prodotta con co2 fai da te in gel, e in vasca viene micronizzata da una porosa tetra, che produce bolle finissime. La cladophora che vedete era in un angolo ma si è sposata in mezzo, per ora che vada dove le pare, tanto mi sa che quando inserirò i pesci sarà di lungo in giro per l'acquario! Dietro il legno a sinistra ci sono delle minipiantine di crypto, ma sono proprio piccine, da 3/5 foglie (ma ne stanno buttando altre) quindi ci vorrà del tempo prima che crescano, la stessa cosa per l'angolo a destra che ospita un'altra crypto, questa con sole 3 foglie e una in crescita. Ho riempito la vasca completamente con acqua del rubinetto e questi sono i valori PH 6.5 GH 3 KH 3 Oggi ho misurato gli No2 e siamo a 0,05mg/l, direi che sta iniziando il picco. La foto come sempre fa schifo, la macchina mette i riflessi dove e come vuole lei...il vetro sembra sporco ma l'ho pulito poco prima della foto quindi.. http://i34.tinypic.com/1s0503.jpg |
Misato88, davvero un buon inizio ;-) di sicuro quando le piante cominceranno a crescere sarà ancora piu bella. L'unica cosa che non mi convince molto è la ghiaia #24 forse sulla sinistra ne hai messa un pò troppa, rispetto a destra. Oppure è un effetto voluto di proposito?
|
ah l'ho lasciato così perchè tanto tra due settimane e mezzo coi corydoras non vale nemmeno al pena di mettersi a livellare.. decideranno loro come livellare il tutto..
e anche perchè dall'altra parte a breve metterò un filtro più grosso (che toccherà il fondo) e quindi anche per quello non vale la pena di mettere le mani in vasca, soprattutto ora che è in maturazione.. oppure un filtro esterno.. se solo riuscissi a ricavare uno spazio da qualche parte.. ma devo dire che nemmeno i filtri interni mi dispiacciono, tranne quelli askoll che ODIO (questo è un casino da pulire.. na schifezza come il biovita!) |
Nessuno? ad esempio nell'angolino davanti al filtro cosa ci posso mettere? e in quello a destra (c'era la cladophora ma con il filtro si sposta a piacere suo)?
Le piante ora sono bassine quindi non è che sia il massimo.. |
prendi della vallisneria...e la mtti quasi a coprire il filtro!!! ;-)
sul davanti metti delle piccole piante tipo cryphto la cladophora meglio se si muove...perche se sta ferma marcisce la parte al buio |
vallisneria davanti al filtro..ne ho ma non diventa così alta, e la gigantea mi fa schifo..
che altro potrei metterci? davanti c'è una crypto ma è piiiiccina.. ma poi se ne metto altre non rischio che una volta cresciute mi levino spazio per i cory? pensavo quasi a due anubias petite ma so già che me le rancherebbero fuori dal terriccio ogni 5 secondi.. da un lato aggiungerò una mezza noce di cocco coperta di muschio, non so ancora quale... pensavo quasi di ordinare del flame moss..oppure di rapirne un po' ai legni dove ho posizionato i tre tipi che ho... voi cosa ci vedreste bene ancorato alla mezza noce di cocco (non voglio che si veda perchè scoperta è orrida -71 ) |
valli mini twist o come si scrive per la parte davanti al filtro :-)) Magari però ci puoi inserire anche qualche altro genere di piante.Per alcune piante comunque la luce è insufficente.
Metti uno sfondo nero dietro così si mimetizza anche la scatola filtrante. Quando fai la foto spegni tutte le luci della stanza e chiudi le finestre. |
c'è lo sfondo nero... è la fotocamera che è un cesso -ROTFL-
ed era pure tutto spento -ROTFL- Che cadavere di fotocamera :-D mah come piante per ora tutto cresce, ho quasi le stesse che ho al piano di sopra (stesso litraggio stessa illuminazione, anzi di sopra manco ho i riflettori.. acc mi sono accorta che nel profilo c'è solo l'ambiente e non il tenerif! correggo).. di mini twist ne ho una su, appena mi fa delle figliocce le porto in questo |
Adesso oggi devo mettere il muschio sulla noce di cocco e guardo se spostare i legni..devo trovare un layout che mi piaccia.. così non mi soddisfa moltissimo!
|
alla fin fine ho rubato del muschio di java dal legno di sinistra, spostato qualche pianta e il legno di destra.. appena riesco a fare di nuovo una foto quantomeno guardabile
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl