![]() |
Sump si o no?
Ciao a tutti dopo qualche disavventura estiva stavo studiando per fare un acquario marino...! Nel fare la lista dei materiali...un amico mi ha detto detto che il sump non è tanto utile...ed è solo costoso..!! Quindi ora questo sump lo devo mettere in programma o cambiare completamente sistema???Che ne pensate?
|
dipende da vasca a vasca se e piccola non serve ma se e molto grande e senzaltro utile
racconta un po cosa vuoi fare #36# |
io la metterei...
|
sulla mia di 100L non la metto spero vada tutto bene lo stesso :-)
robbax che ne dici? |
quando comincerà a sembrare un albero di natale con tutta la roba appesa vedrai come la desidererai.. :-))
|
visto che e il mio primo marino un acquario con cosi tanta tecnica e quindi tanta spesa non mi va poi appeso ce solo esternamente il deltec mce 300 e i tubi del pratiko per i carboni
|
fino a qui va bene...il problema è quando dovrai(nel caso allevi sps) mettere un reattore di calcio,o se devi mettere un letto fluido,sonde per la temperatura,non poter fare le integrazioni dei buffer in sump...
|
no solo molli e lps per ora poi chissa mai un giorno #36#
|
Un acquario un stretto per farlo di barriera poichè ho solo a disposizione 40 cm di profondità.. però non posso cambiarlo !
in lunghezza ho a disposizione 117 cm mentre in altezza 50 cm questo è il mio progettino..ma sono ancora in studio..e cerco di informarmi prima di fare spese inutili..voglio la cosa fatta per bene...!!!La vasca è posizionata su di un tavolo classico per acquari e al di sotto di essa volevo mettere un pannello di polistirolo per evitare le vibrazioni. La mia intenzione era di creare una vasca aperta con impianto luci HQI e T5 (avevo fatto un calcolo approssimativo di 1HQI e 4t5) internamente volevo solo posizionare il troppo pieno per il rabbocco automatico in un vano a forma triangolare posizionato sul fondo.. in modo da non perdere tanto spazio ,ed infine tutto il resto dell attrezzatura la volevo sistemare nella sump al di sotto dell acquario con alloggiamento per lo schiumatoio, vano per il filtro meccanico in spugnae vano per la pompa. Per il movimento dell acqua una pompa normale per acquari e il termoriscaldatore o un cavetto riscaldante per mantenere l acqua a temperatura ottimale. Non so poi se preferire la scelta di un reattore a calcio o inserire periodicamente dei sali preparati ed infine non so se mi potrà servire un denitrificatore... La mia intenzione è di inserire in acquario pochi piccoli pesci e crostacei per evitare di creare troppe scorie e soprattutto il sovraffollamento delle spugne gorgonie..ecc per il momento mi sono fermata sul sistema di filtraggio il primo pensiero...! |
Sump sempre, indipendentemente dalle misure (a meno che non si parli di nano o microreef naturalmente)
Su misure del genre, indispensabile.. lucailveru, se puoi metterla, fallo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl