AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Reattore co2 Sera: come installarlo al meglio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138737)

abyss_cg 01-09-2008 08:53

Reattore co2 Sera: come installarlo al meglio?
 
Ciao e scusate la banalità della domanda:
è normale che il reattore di co2 della Sera, che ho installato qualche giorno fa in sostituzione del bicchierino con micronizzatore (che si è rotto) tenda un po' a svuotarsi di acqua?
Dopo un po' di ore che la co2 entra nel reattore vedo che questo tende a riempirsi di aria (o di co2??) ed il livello dell'acqua a scendere.
Forse circola troppo poca acqua? o troppa?
La notte, con la co2 spenta, questa cosa non succede.
L'ingresso dell'acqua l'ho inserito dentro l'uscita del filtro pratiko 200 della Askoll. Forse meglio mettere una pompetta a parte, "dedicata"?
Grazie per i consigli che mi potrete dare!

Stefano s 01-09-2008 12:33

x la ripresa dell'acqua dal filtro va benone come hai fatto !!! #36# #36#

ma x il reattore che si riempie c'e' qualcosa che non va !! #24 quante bolle al minuto ci spari dentro ?? e che modello di reattore hai ??

secondo me esageri con le bolle di co2.. e il reattore non ce la fa a discioglierle tutte.... con il tempo si riempie di co2 non disciolta.... ;-)

TuKo 01-09-2008 14:53

Premesso che sarebbe meglio farlo pilotare da una pompa dedicata(come portata almeno 3 volte il litraggio della vasca),nel tuo caso qualla vedi è sicuramente co2,in quanto l'apporto di acqua all'interno del reattore è troppo poca.
In dotazione con uil reattore dovresti aver trovato una specie di raccordo a T con un rubinetto,quest'ultimo serve per regolare il quantitativo di acqua che entra nel rettore.Non vorrei che tu lo avessi regolato al minimo.

abyss_cg 01-09-2008 15:10

Grazie per le risposte.
Si, in effetti quella che si accumula è co2 in eccesso... #36#
Il raccordo-riduttore di flusso non l'ho usato ma ho infilato direttamente il tubo nella bocchetta di uscita del filtro, abbastanza dentro.
Solo che il flusso di acqua è comunque po' "moscio".
Ora sto provando a diminuire le bolle (comunque sono una ogni 4 secondi circa...) ed ho messo un raccordo tra l'uscita del tubo del filtro ed il tubicino dell'acqua del reattore, per aumentare un po' il flusso di acqua.
Se anche così non va, passo ad una pompetta dedicata. Solo che l'acquario (60 litri) è un po' piccolo ed a momenti sono più gli spazi "tecnici" che quelli per i pesci e le piante...

abyss_cg 03-09-2008 08:29

ok, riprendo il topic per dire che ora va meglio.
Con il flusso maggiore di acqua la co2 che si accumula di giorno in alto del reattore è molto poca (la notte non ne erogo) e la notte viene "smaltita" ripartendo il giorno dopo da zero.
Direi che così è accettabile, comunque mal che vada vedrò di sistemare una piccola pompa nell'impianto.
Grazie ancora
PINO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09658 seconds with 13 queries