AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Perchè la chimica non funziona? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136475)

vesperio 01-08-2008 16:55

Perchè la chimica non funziona?
 
Ciao a tutti,
è da qualche giorno che spulcio la sezaione chimica in cerca di una risposta ma non la trovo, quindi chiedo a voi di indirizzarmi, ecco la domanda:
Perchè non funzionano gli acidi venduti dai negozianti?
Ovunque sul forum leggo che i vari ph minus non funzionano e hanno un effetto temporaneo, mi fido ciecamente dell'esperieza altrui ma....qualche chimico mi spiega come mai o mi indirizza verso una discussione o articolo in cui si entra nel vivo dell'argomento?

Grazie.

EDIT: il titolo è volutamente provocatorio, ovvio che la chimica funziona, sono solo io che vorrei capire come.

Mkel77 01-08-2008 18:37

semplicemente perchè il pH è legato al potere tampone del KH..........se la tua acqua in vasca ha un elevato potere tampone, quando tu usi un prodotto acidificante, il pH si sposta giusto il tempo che impiega a "tamponare" lo spostamento.

Mkel77 01-08-2008 18:48

Forse è meglio se do una spiegazione più dettagliata, fin quando in acqua avremo carbonati (HCO3-) e quindi KH, aggiungendo acidi vi sarà questa uguaglianza

HCO3- + H3O+ = H2CO3 + H2O

Cioè:

Carbonati + Acidi = Acido Carbonico + Acqua


L'acido carbonico H2CO3 si divide in H2O + CO2 ed il pH resta invariato.

Quindi per quanto acido inseriremo, fin quando ci saranno carbonati, il pH non varierà.

vesperio 02-08-2008 11:52

Ah, quindi il tutto è da imputarsi al potere tampone dei carbonati... è lo stesso motivo per il quale serve un'acqua con durezza di.....diciamo 5-6 (credo) per poterla acidificare tramite CO2? Ma allora se abbasso la durezza carbonatica tramite tagli con osmosi a quel punto posso scegliere se abbassare il ph con CO2, torba o acidi? Oppure la CO2 funziona meglio perchè viene inserita costantemente e quindi si forma un equilibrio dato dall'immissione costante?
Oppure ho semplicemente un sacco di confusione in testa?

In ogni caso grazie mille per la risposta, non ci avevo proprio pensato (se lo sapesse il mio prof di chimica mi spennerebbe :-D :-D )

Mkel77 02-08-2008 11:59

Quote:

allora se abbasso la durezza carbonatica tramite tagli con osmosi a quel punto posso scegliere se abbassare il ph con CO2, torba o acidi?
esatto

Quote:

Oppure la CO2 funziona meglio perchè viene inserita costantemente e quindi si forma un equilibrio dato dall'immissione costante?

ancora esatto.

vesperio 02-08-2008 12:01

ok, tutto chiarissimo, grazie mille davvero!

-Lo dicevo che ero solo io a non capire ma facevo bene a fidarmi-

Dubbi risolti, per quanto mi riguarda si puo' chiudere.

Mkel77 02-08-2008 12:13

lasciamolo aperto, potrebbe essere utile anche ad altri................... ;-)


ciao.

gfshalla 04-08-2008 09:19

Approfitto del topic.

Non capisco una cosa con la co2.
Come diavolo può abbassare il ph?! Io ho letto che forma acido carbonico...ma questo è un'acido debolissimo, e al massimo potrà abbassare il ph di mezzo punto credo...infatti la sua concentrazione non sarà tantissima visto che lo si crea con poche bolle di co2...

Mkel77 04-08-2008 10:28

la CO2 + H2O forma acido carbonico, e lo fa in continuazione perchè l'erogazione è continua, quindi se non si elimina la CO2 in eccesso, ci sarà un aumento della concentrazione di acido carbonico che porterà all'abbassamento del pH, ovviamente però l'abbassamento dipende dalla quantità di CO2 immessa, perchè vale sempre il discorso del KH che fa da tampone.

gfshalla 06-08-2008 01:19

La co2 però è un composto apolare, mentre l'acqua è polare...quindi "sciogliere" la co2 nell'acqua è come tentare di sciogliere l'olio con l'acqua.
Il sistema poi si sposta verso la concentrazione minore per raggiungere l'acquilibrio tipico del mondo, quindi la co2 si sposta immediatamente nell'atmosfera terrreste, a una velocità tale da rendere praticamente inutile qualsiasi reazione.
Spiegatemi dove sbaglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08090 seconds with 13 queries