![]() |
3 mesi e...tante domande
Ciao a tutti.E' da un pò che giro e rigiro nei meandri di questo splendido portale (complimenti) e finalmente eccomi qui. Allora partendo dal fatto che sono autodidatta e mi sto facendo una cultura tramite internet, ho la presunzione di dire che sono "ignorante in materia" #12 ma che ha tanta passione e voglia di apprendere, considerate che ho messo il mio minireef a fianco al mio letto cosi la sera basta girarmi e mi rilasso perdendomi tra un'onda e l'altra (che poeta).
Dicevo...ho un minireef (30 lt) avviato da 3 mesi circa,nel primo mese solo 1cm di sabbia corallina e 7 kg di rocce vive,dal secondo mese sarcophyton, dopo 2 sett.ancora ocellaris clarky e lysmata grabhami. Successivamente clavularia ed un altro pesce di cui ora mi sfugge il nome, è blu elettrico di taglia piccola. Avrei bisogno di diverse dritte... la clavularia è da circa un mese che non fiorisce più, anzi iniziano addirittura a staccarsi i pezzi dalla roccia, ma la cosa che non capisco è che mantiene il suo colore viola bello vivo e poi non ha quell'odore sgradevole di marcio, cosa può avere? --> tutti gli altri abitanti stanno ok pesci ed invertebrati, è l'unico a "preoccuparmi"; e poi ho la sabbia corallina che ha una patina marroncina in alcune zone è normale?; su una roccia in vari punti ho diverse diciamo "sacche" bianche, tipo bulbi, che stanno crescendo, tipo appena le ho viste erano 2 mm ora saranno tipo 4mm ma non capisco cosa siano; ed infine sulla superficie dell'acqua ho una patina lievemente marroncina/oleosa, e in 2 angoli dell'acquario si è fatta della schiumetta marrone, ma per il resto l'acqua è molto limpida e poi leggendo un altro post ho seguito il vostro consiglio di alzare più a pelo d'acqua da pompa di movimento, ma non è cambiato nulla,come fare? Mi hanno detto che per un 30 lt lo schiumatoio si può anche evitare. Grazie :-)) e scusate il romanzo è che ho voglia di imparare e paura di sbagliare. ;-) PS:non chiedetemi valori chimici perche oltre alla densità (1023) non so altro; non ho aggiunto altre caratteristiche tecniche sul minireef perchè penso di essere stato esauriente nella descrizione fatta nel mio profilo,ma se serve basta chiedere. |
Secondo il mio parere 2 pesci in 30L sono un po tantini!!! :-(
Fai i test e guarda i valori come vanno #36# La sabbia andrebbe inserita molto piu in la che a distanza di un mese infatti la tua sara ricoperta di depositi e ciano #36# Per il resto senti gli altri #36# |
ciao e benvenuto Gianlu,
la vasca è popolata male (in 30 litri 2 pesci senza skimmer sono una follia), e anche l'allestimento è parecchio discutibile. non puoi dire "tutto bene" se non fai i test. quando ti accorgerai che gli animali accusano sarà già troppo tardi. la cura è togliere i pesci *tutti* e iniziare a fare le cose fatte un po' come si deve. se hai bisogno di una mano volentieri, ma tieni presente che non esistono mezze misure. guarda i post di leletosi sull'avviamento, e già da li potrai iniziare a capire cosa c'è che non va bene nella tua vasca. per il resto chiedi pure senza problemi. |
Chrysiptera Parasema il pesce blu probabilmente..per il resto..segui tutto cio che ti ha consigliato sjoplin, ! ;-)
|
grazie dell'aiuto. Sapevo di poter contare su questo portale. Spero che in futuro potrete trasmettermi parecchia della vostra esperienza. Allora per adesso mi procuro dei test e vi farò sapere al più presto.
PS. cos'è uno skimmer? (lo schiumatoio #24 ) |
ah dimenticavo sono ben accetti altri consigli, con tutto il rispetto per lucailveru, sjoplin e Vic Mackey :-))
|
Gianlu, si skimmer è il termine inglese per schiumatoio..
per il reto quoto in tutto sandro (sjoplin.).. i pesci inquinano tantissimo in 30 lt e senza schiumatoio non ci possono stare (senza addentrarci in altri discorsi tipo che un ocellaris in 30 lt è tropo stretto!!!).. vedi i pesci in se possono reggere anche valori alti di inquinanti mentre i coralli hanno bisogno di acque che rasentano la totale assenza di inquinanti.. detto questo la prima cosa da fare è togliere i pesci e fare dei test per capire come è messa la vasca... ;-) ascolta i consigli di sjoplin che qui ha consigliato un po tutti quando eravamo all'inizio e facevamo pasticci,... |
Io rimango dell'idea che un nanoreef può essere bellissimo anche senza doverci mettere dei pesci...
|
Gianlu, comprati subito dei test (seri, tipo salifert) e fai un giro completo di test... PArlo di:
- calcio - Nitrati - Nitriti - Magnesio - kh - Fosfati Altra cosa da fare subito e togliere i 2 pesci.... in 30 litri puoi tenere giusto un gobide, non di sicuro un pagliaccetto...e soprattutto non 2 pesci.... In più senza skimmer è davvero una follia, prova ne è la patina marroncina.... Quando avrai i dati dei test cominciamo a ragionarci su :-) :-) |
visto la tipologia di vasca e di allestimento non sarebbe male avere anche il dato su NH3...ovviamente e' un optional
;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl