![]() |
Pannelli antirumore per il mobile
Mi sta arrivando la nuova vasca e il nuovo mobile e visco che comunque tra scarico, skimmer reattore ecc i rumori ci sono, pensavo di mettere sulle pareti interne del mobile del materiale fonoassorbente. quale mi consigliate? ci sono controindicazioni?
grazie andrea |
io prenderei del comunissimo bugnato...in realtà questo tipo di materiale riesce ad assorbire solo medio-alte frequenze...
se vuoi fare un lavoro fatto veramente bene devi adottare altri sistemi... dipende da quanto spazio hai da dedicare per l'insonorizzazione all'interno del mobile e dal budget... un ipotesi molto molto valida potrebbe essere una lamina di piombo e della lana di roccia, la dovrai però rivestire con del tessuto perchè la lana di roccia tende a perdere delle microscaglie...con questa soluzione non sentire nulla al 100%... Considera che si usa nelle installazioni home cinema... #19 |
beh la lamina di piombo è utile per le frequenze basse e anche grosse.. sempre che andrea non voglia montare un sub dell'impianto dolby dentro la sump, a me sembra esagerato! e poi hai detto bene di considerare il budget perchè costa come l'oro! #23
Alla fine i rumori da eliminare sono il sibilo dell'aria dello skimmer, lo sciaquettio dell'acqua e il "wuu" di certe pompe che non scendono (a livello di frequenza) tantissimo. Quindi con .. mi sfugge il nome.. quel materiale a piramidi, dovresti già fare un bel lavoro. Da considerare anche che con quei pannelli eviti il reverbero dato dalla regolarità delle pareti del mobile.. quindi eliminando quel minimo rimbombo e rendendo i rumori più "asciutti" dovresti riuscire a migliorare di molto la cosa. Io nel mio nuovo mobile monterà un bel pannello di multistrato (ancora non so esattamente lo spessore, ma lo farò il più spesso possibile) e gli monterò internamente il materiale che ti ho descritto sopra. Purtroppo non so dirti a quali risultati giungerò.. se intanto vuoi provare tu così magari io posso aggiustare il tiro! ;-) :-D |
esistono volendo eviatre la lana di roccia dei pannelli in poliuretano espanso con all'interno la lamina di piombo...ripeto...non so che effetto avrebbe il semplice bugnato..fai una prova con quello che costa poco e poi valuta la resa... ;-)
unico consiglio....compra quello con le piramidi piu alte e larghe...mi pare sia 5cm di misura...lavorano sicuramente meglio rispetto alle piradimi piccole.. |
grazie a tutti... credo che per motivi di spazio e di budget proverò con il bugnato #36# ..dove lo trovo? in ferramenta, nei negozi per l'edilizia? poi vi faccio sapere..
|
lo trovi da castorama... ;-)
|
andreaross, i coni servono a migliorare l'acustica degli ambienti e comunque quelli di qualità, hanno prezzi proibitivi...ti consiglio di andare in un magazzino edile fornito e chiedere di un materiale che si usa per isolare i compressori......
|
a Fano ci sarebbe un rivenditore se capiti ti dò l'indirizzo
|
andreaross, occhio all'umidità... quella specie di spugna ti diventa.. una spugna ;-)
|
acqua1, come prezzi come stiamo?????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl