AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   differenza gradazione luminosa piante rosse (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135743)

scriptors 24-07-2008 10:42

differenza gradazione luminosa piante rosse
 
un dubbio che non sono riuscito a togliermi, forse ho toppato nei termini di ricerca ... #24

esiste una differenza di gradazione di colore 'preferita' tra le piante rosse e quelle normali ?


non capisco come mai le althenanthera non mi crescono e si coprono di alghe verdi tipo anubias #06 ... aumento l'illuminazione (attualmente ho circa 0.56w/l a 4.000°k sopra la pianta in questione ... in vasca è circa 0.8w/l)

grazie

Paolo Piccinelli 24-07-2008 11:33

...mai sentito di illuminazione differenziata.


...e io l'althernanthera la odio!!! -04 -04 -04


... meglio la ludwigia!!! :-D

scriptors 24-07-2008 11:55

ok, se anche questa fa la fine della precedente opto per la ludwigia ... glandulosa, l'arcuata mi sembra uguale alla eustralis #24

resta il fatto che mi secca terribilmente non riuscire con l'althenanthera -04

Paolo Piccinelli 24-07-2008 11:58

Quote:

resta il fatto che mi secca terribilmente non riuscire con l'althenanthera
a chi lo dici!!! -04

scriptors 24-07-2008 12:00

la fregatura è che sa aumentassi l'illuminazione sicuramente finirebbe per riempirsi di alghe #24

ma mi sa che lo sfizio della PL da 11W messo giusto sopra me lo tolgo #24

Dengeki 24-07-2008 12:43

Ti racconto la storia della mia Alternanthera reineckii. Presi questa bellissima pianta alla fine dello scorso anno, a quel tempo avevo 2 neon T8 da 30W ciascuno in 150 litri netti. La pianta ovviamente ha iniziato da subito a soffrire la poca luce, a tal punto che riuscii a salvare per talea un unico stelo di 5 cm circa. Poco dopo aggiunsi un terzo neon da 30W, ora la piantina sta bene e mette foglie nuove ogni settimana, anzi, mi meraviglia il fatto che continui a crescere indisturbata nonostante ora abbia il coperchio alzato, considerando anche il fatto che i neon sono T8.

scriptors 24-07-2008 13:18

se guardi la foto in firma la piantina in questione è proprio sotto un T5 da 54W 4.000 con riflettore ... #24

ok che l'eustralis ha ripreso a crescere ed è arrivata a pelo acqua ... quindi magari gli ha tolto un pochino di luce ...

fatto stà che io delle althernanthera non ho mai visto crescere una foglia -04

comunque mi hai ulteriormente convinto ad aumentare la luminosità della zona con una lampada PL da ... non so se basti una da 11 o da 18 (vedrò quanto è grande in più quella da 18) ... sperando che non mi incurvi il coperchio della vasca ... dovrò sudare un po per fare il tutto stagno #23

il problema è che salendo troppo con l'illuminazione (consumi e calore a parte) sicuramente finirei nuovamente pieno di alghe #07 -04 altrimenti potrei comprare solo le cuffie e montare uno dei due 30W T8 che ho già a casa (avanzi del vecchio acquario)

Dengeki 24-07-2008 13:31

Non riesco ad individuarla, è quella davanti al tronco a sinistra? Personalmente per ora eviterei di aggiungere altra luce, come ti ho scritto in precedenza la mia fa bene con 0.6W/l T8, ovviamente siccome non sono il massimo gli internodi diventano molto stretti solo man mano che la pianta si avvicina alla superficie. Probabilmente dipende da altri fattori, personalmente cambio 30 litri d'acqua la settimana e fertilizzo con Planta 1 e 2 settimanalmente leggermente sovradosati, come fondo ho bottom mineral. Le altre tue piante crescono tutte bene, l'Althernantera è sempre stata in queste condizioni?

scriptors 24-07-2008 14:15

si, esattamente davanti il tronco a sinistra, ora è anche un po deperita #07

terriccio fertile e quarzo sopra, inserite pasticche di FlorenetteA e Ferropol in concomitanza della piantumazione

tutte le altre piante vanno benone ... ho un po ridotto per non potare giornalmente #13

NPS Messina 24-07-2008 14:32

Re: differenza gradazione luminosa piante rosse
 
Quote:

Originariamente inviata da scriptors
un dubbio che non sono riuscito a togliermi, forse ho toppato nei termini di ricerca ... #24

esiste una differenza di gradazione di colore 'preferita' tra le piante rosse e quelle normali ?

Teoricamente la differenza esiste e riguarda il rapporto tra la clorofilla ed il "colore della luce", ci sono diversi studi in materia, ne abbiamo parlato qualche anno fa in "tecnica della coltivazione delle piante".
Per sommi capi posso dirti che la clorofilla si comporta come una calamita, ossia colori uguali si respingono, mentre diversi si attraggono.
Il discorso è molto più complicato, dovrei riprendere alcuni appunti che non so dove siano andati a finire, ed a mente non ricordo con precisione il dettaglio scientifico della questione, quindi scriverei una serie interminabile di cavolate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08150 seconds with 13 queries