![]() |
Urgente: Aiuto layout 75 lt
Ciao a tutti!
Come ormai saprete quasi tutti (ahem), sto allestendo il mio primo acquario. E' un Cayman pro 60 da 75lt. Ho inserito, su consiglio di Paolo e di Thullio, il fondo costituito da lapilli lavici, dennerle deponit mix e ghiaino nero ceramizzato 2-3mm. Ho a mia disposizione diverse pietre laviche, un legno e una radice di java, che vedete nelle foto. Le pietre però sono molto grandi (quella nei layout è la più piccola) e siccome in futuro mi piacerebbe mettere delle red cherry vorrei lasciare entrambi i legni per offrir loro riparo. Manca ancora l'acqua e le piante ovviamente, ma credo che i legni (ed eventualmente la pietra) saranno ricoperti di muschio e/o riccia. Ho pensato a questi layout, visto che posso ancora modificare, non avendo l'impiccio dell'acqua ma... secondo voi faccio un pastrocchio? Avrei bisogno di un vostro consiglio e... scusatemi per le foto bruttizzime, ma le ho fatte in due secondi e in preda all'ansia da prestazione -11 Ah e perdonatemi per le gocce d'acqua, le asciugo subito! http://img.photobucket.com/albums/v1...n/IMG_0049.jpg Ecco il primo, coi due legni e la pietra lavica dal lato del filtro (lo so, in futuro ne metterò uno esterno ma per ora resta così), tanto lì le piante non vanno perchè ho letto che bisogna lasciare le bocchette d'aria libere... http://img.photobucket.com/albums/v1...n/IMG_0050.jpg Secondo, coi due legni e senza pietra. Davanti al legno concavo volevo mettere delle piante, così si verrebbe a creare un pò di privacy nella pseudo caverna... http://img.photobucket.com/albums/v1...n/IMG_0051.jpg Ecco il terzo, con i legni sovrapposti e la pietra in un angolo. Questo è più disordinato ma credo che con tante piante ci potrebbe stare... http://img.photobucket.com/albums/v1...n/IMG_0052.jpg Quarto, molto simile a quello sopra. Allora, che come mi muovo? |
ciaoGil81,
sei stressato :-D fai un paio di respironi poi iniziamo :-)) mi piace! non toccherei nulla di come hai posizionato gli arredi, nella terza(o quarta) foto è molto armonioso non preoccuparti troppo di trovare nascondigli per le cherry perche se li trovano da loro piuttosto non hai menzionato che altra fauna intendi ospitare,che valori ha la tua acqua di rubinetto e che piante vuoi mettere(in pratica quanti w hai di luce) dacci piu dati che vien fuori una bella vasca :-)) |
Hehe si, lo so, sono stressatissima ma è che ho letto tanti articoli e molte volte (non qui su questo sito) erano pure discordanti, quindi sono molto confusa ed essendo il mio primo acquario ho paura di fare qualche grosso errore!
Dunque, il layout piace anche a me, quindi vada per la pietrona nell'angolo, senza aggiungere altri orpelli, che tolgono spazio ai pesci e alle piante. I valori vorrei misurarli domani, dopo l'inserimento delle piante, faccio tutti i test e ti dico, così lascio assestare almeno per un giorno la vasca. Le piante di cui dispongo al momento sono (la sett. prossima MondoNaturaNapoli mi porterà il resto): Anubias barterii Anubias nana Echynodorus Cryptocoryne Muschio di Java I W sono 30 in totale, distribuiti su due tubi t8 da 15 l'uno, quindi la luce è di intensità bassa ed essendo una neofita volevo piante comunque non troppo esigenti... direi che ci siamo, no? Cerco un pò di vallisneria spyralis e forse un pò di riccia o cladophora, poi forse basta...? |
Quoto miccoli, mi piace la quarta foto!
Per qunato riguarda le piante direi che stai partendo bene... dai un occhiata qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm. |
esatto
io mi orienterei verso microsorum, muschio di java,cryptocoryne,anubias nane ,magari bonsai,e le cladofora come citavi tu per il retro ceratophyllum demersum nella vasca in profilo ho 36 w su 115 lordi e ho usato queste piante per l allestimento :-)) |
Valori e foto con piante
Buongiorno a tutti!
Allora, i valori a quasi 24h dall'allestimento (anche se devo confessare... sono terrorizzata, spero di aver inserito bene le radici nel terriccio, non era facile soprattutto dietro dov'è più profondo, e poi... è uscito un pochettino di terriccio fuori, qualche granello, però non so se altera i valori...) sono: PH: 8 KH: 10 GH: 15 No2: 0 La foto dell'acquario con le prime piantine: http://img.photobucket.com/albums/v1...n/IMG_0056.jpg Pianifico però di mettere almeno 2 Vallisneria spiralis, poi microsorum, cabomba, cryptocoryne brown, Hygrophyla corymbosa siamensis. Non so se riuscirò a procurarmele, ma ci proverò. :) Per quanto riguarda le piante che ho già inserito, l'echinodorus non mi convince troppo, aveva quasi tutte le radici nere :( e la cryptocoryne ha qualche foglia mangiucchiata. Però, visto che non posso uscire e che ho mandato il mio fidanzato con la lista della spesa e visto che purtroppo i negozianti (che si approfittano di chi non ne capisce) non ci è dato strangolarli... per ora va bene così. Voi che ne pensate? Come sono i valori?? |
mi pare ke le piantine sul davanti siano anubias giusto?
se è cosi fai in modo di dissotterare il rizoma(legnetto da cui si diramano foglie e radici) oppure ancorale sui legni come hai fatto per il muschio |
Quote:
*panico* :D |
usa del semplice filo da pesca.o il nylon che si usa per cucire o anche del cotone nero.posiziona l'anubias sul tronco dove piace a te;qualke giro di nylon intorno al rizoma e al tronco(NON TROPPO STRETTO giusto il necesario a tenerla ferma) poi la piantina attakkera le radici al tronco da se.
questa è una macro della mia anubias nana su tronco [img=http://img410.imageshack.us/img410/7481/anubiasnanavb8.th.jpg] ora come ora ho eliminato il filo da pesca perche si è ancorata da sola |
Quote:
http://img.photobucket.com/albums/v1...n/IMG_0065.jpg Così va meglio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl