AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ho un problema col cane... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134987)

mirabello 15-07-2008 20:02

ho un problema col cane...
 
vi racconto...
fortunatamente abito in un paesino molto piccolo e molto bello alle porte di milano, ogni tanto per far felice il cane ci facciamo una passeggiata nella campagna dietro casa mia, circa tre settimane fa durante una passeggiata il cane è stato punto o morso da qualcosa che non ho visto, subito dopo questa "puntura" ha iniziato a scuotere la testa molto velocemente e starnutiva a raffica e perdeva anche molta bava bianca dalla bocca... ho subito pensato ad una crisi allergica, questa crisi è sparita nell'arco di 1 ora.
il giorno seguente il cane non aveva nessun disturbo ma dopo qualche giorno ha iniziato a scuotere la testa come se fosse un tic nervoso fino a quando ieri abbiamo notato delle ferite sulle orecchie, una è nella parte esterna sembra che perda sangue dai capillari e l'altra è una crosta nella parte interna dell'orecchio sul margine superiore.
oggi siamo andati dal nostro veterinario lo ha sedato per vedere se avesse qualcosa in profondità nelle orecchie ma non ha trovato niente... poi ha tolto la crosta che aveva sull'orecchio e ha notato due buchini come se fossero provocati dai denti di un serpente.
morale della favola anche lui non è riuscito a dare una spiegazione a cosa gli sia successo.... ha solo detto che può essere l'inizio di qualcosa di più serio... cosa? booo ah dimenticavo ha prescritto un atibiotico...
a voi è mai successo una cosa simile?

sebyorof 15-07-2008 20:12

hai fatto fare il test per la Leishmaniosi? non ho cani ma so che la Leishmania può manifestarsi con cicatrici o ulcere e comunque il vettore della malattia è una zanzara che prende il nome di pappatacio.

Alessandro Falco 15-07-2008 20:19

vai in una clinica veterinaria, sono pochi i veterinari privati che ci sanno fare...

Heros 15-07-2008 20:25

il pappatacio quando punge fa dei buchi veri e propri
praticamente è una mosca molto grande.
io sono stato gia punto una voltae sembrava un chiodo che si infilava nella mia spalla.
il discorso della Leishmaniosi dubito sia trasmessa qui al nord
generalmente prolifera nell'estremo sud specie sull'isola di malta dove quasi tutti i cani ne sono affetti.
la malattia non è trasmissibil all'uomo
mi insospettiscono le bave alla bocca...

mirabello 15-07-2008 20:28

Ciao sebyorof, no... gli ho chiesto se fosse il caso di fare qualche analisi ma lui mi ha detto che non era necessario, se devo dirla tutta non mi ha convinto, se non dovesse guarire lo porto da un altro veterinario.. oppure vado ad una clinica come dice Alessandro

mirabello 15-07-2008 20:37

ho messo delle foto http://gallery.me.com/fyso1977#100069

mentre vi scrivo sta vomitando molto... che palle! può dipendere dalla anestesia? oggi non gli abbiamo neanche dato da mangiare per tenerlo leggero...

Alessandro Falco 15-07-2008 20:40

mirabello nel frattempo linka questo sito su www.clinicaveterinaria.org ...
fai presto e qualcuno ti risponde sicuramente

ede 15-07-2008 20:43

La leishmaniosi è ormai molto presente qui al nord, in particolare nelle zone collinari e nelle campagne. Fare il test non fa mai male, visto che si tratta di un semplice prelievo del sangue. Però in generale la patologia da dermatiti diffuse, non solo nelle orecchie, ma nella parte più tardiva della malattia può anche dare patologie renali.
Per quanto riguarda i due buchi sull'orecchio, in linea massima sono i serpenti velenosi quelli che mordono, ma il cane dovrebbe avere avuto dei sintomi molto più evidente; però a livello dell'orecchio puoi avere un minore assorbimento del veleno e quindi meno segni clinici.

mirabello, fai attenzione se il cane continua a grattarsi furiosamente perchè può causarsi lesioni da autotraumatismo, fino ad arrivare all'otoematoma, cioè un accumulo di sangue sopra la cartilagine dell'orecchio che non può essere drenato.
Se continua a grattarsi torna dal veterinario.


Heros, non possono essere i pappataci a averti causato delle punture così assurde visto che sono lunghi pochi mm e non si sente nemmeno la loro puntura; figurati che riescono anche a oltrepassare le reti delle normali zanzariere...

Scusate la prolissità, ma domani ho un esame di veterinaria appunto, così ripasso! #18

mirabello 15-07-2008 20:53

grazie ede per i consigli

ede 15-07-2008 20:53

mirabello, per il vomito dipende dall'anestesia, ma se vedi che continua a vomitare senza che voi gli abbiate somministrato niente andate in una clinica con pronto soccorso perchè può essere sintomo di avvelenamento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09804 seconds with 13 queries