![]() |
E QUESTI DOVE LI METTO ???
Oh my God, la mia platy ha partorito circa 15 giorni fa un bel figlioletto (immagino fossero di piu' ma questo e' l'unico che ho notato), cresce bello sano, e' gia' lungo mezzo cm e ormai non si nasconde piu', gira tranquillo per la vasca.
Ieri l'altro invece ho notato strani esserini muoversi subito sotto il pelo dell'acqua, tra la vegetazione. Guardo meglio e.... altri minuscoli pesciolini, non piu' lunghi di un millimetro, ed erano..... -05 boooh, ne ho contati 10 ma sicuro sono di piu'. Non ho idea di che specie siano, ma sembrano anche loro dei platy, uniche altre possibilita' sono cardinali o rasbore, ma per me sono dei platy. Guppy e' impossibile, ho solo maschi :-)) . Io ho solo una femmina di platy in vasca. Possibile che abbia partorito ancora a distanza di 15 giorni? Inoltre sembra SEMPRE gravida, ha un pancione ridicolo !!! E poi perche' la volta scorsa uno solo e ora un intero asilo ? Inoltre l'altra volta prima del parto si era isolata e nascosta, tanto che vedendola ferma per ore in un angolo quasi inaccessibile sotto il filtro, pensavo fosse morta e mi sono messo a staccare il filtro per recuperare il corpo. Tolto il filtro e' schizzata fuori come niente fosse, la cornuta!!! E nel rimettere a posto la cassetta del filtro ho pure ucciso un cardinale, rimasto schiacciato tra il filtro e il vetro -04. Beh, e ora che faccio con questi nuovi arrivati? Gia' la mia vasca era sovraffollata prima che nascessero anche questi #07, figuriamoci quando cresceranno. Li regalo al mio negoziante? E chi riesce a tirarli su dalla vasca? E' un bel problema.... compro un piranha? |
una fritturina?? scherzo!
Cmq complimenti per le nascite! |
Gianpiero22, sposto in poecilidi :-)
|
la prole della platy avendo questa partorito in vasca di comunutà sarà stata quasi tutta pappata eccetto l'unico sopravvissuto comunque a mio parere 5mm sono pochini per avere già due settimane.
ma scusa come fai a dire che "quei cosi" di 1 mm sono avannotti?!! io non ne ho mai visti ma una cosa è certa non sono platy in quanto questi nascono che sono già grandini 4-6 mm |
#24 correzione sulla misura del piu' grandicello. In effetti e' lungo circa 1,5 cm coda compresa. Sui nuovi arrivati invece mercoledi erano davvero di 1 mm o poco piu', oggi a distanza di 3 giorni variano tra i 2 e i 4 mm. Il mio "pescivendolo" conferma che sono platy (si ricorda la composizione della mia vasca meglio di me!) e anzi mi ha avvertito che, se la vasca viene ben tenuta, ogni 30/40 giorni l'evento si ripetera' #23 .
Meno male che non ha problemi a prendersi le "eccedenze". Tra l'altro mi ha anche detto di non preoccuparmi per almeno 50/60 giorni, in quanto non cresceranno abbastanza da creare un carico organico eccessivo, poi se non ci avra' gia' pensato la "selezione naturale" potro' portargli i sopravvissuti. Gli esperti del forum sono anche loro dello stesso parere? |
Negoziante in gamba X-D
Almeno se li piglia i platy :-D |
Se decidi di tenere i platy e i guppy , puoi dar via tutti gli altri pesci di acqua
tenera che hai in vasca, e fare i cambi con solo acqua di rubinetto. stefano |
eh no stefano, ormai mi sono affezionato a rasbore neon etc... preferisco dar via gli ultimi nati.
Comunque e' vero che per i prossimi due mesi non ci sara' un eccessivo aumento di carico organico? Crescono cosi' lentamente? |
Il problema è che non puoi tenere guppy neon e rasbore assieme, prima o poi schiantano.
|
Nalfein, perche' ?
Per i diversi valori dell'acqua che prediligono? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl