AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Reattore/i di calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132855)

Supercicci 21-06-2008 09:59

Reattore/i di calcio
 
Premetto che la realizzazione è derivata da uno schizzo di Benny e da un pò di decisioni estorte con la forza :-))
ecco quà la realizzazione, si tratta di un simil grotech, dimensioni 580 diametro 150 spessore cilindro 5mm.
Manca innesto per PH... sto pensando a qualcosa di esterno, mi sembrerebbe + praticoE sono due indovnate a chi va uno di questi... pompa 1250 http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_321.jpg Particolare del tappo tornito svasato per il recupero CO2, O-ring e viti Inox volute a tutti i costi da benny http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_802.jpg Tutti gli attacchi JG, mi pareva la miglior soluzione http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_428.jpg Particolare del supporto e della piastra plexi 6mm forata http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_810.jpg

Abra 21-06-2008 12:43

Supercicci, belli...ma da dove esce l'acqua trattata???non rieco a capire :-)

Daniel89 21-06-2008 13:27

chi mi spiega come funzionano sti cosi ??? quei 3 fili bianchi che sono ???

dani85 21-06-2008 14:25

Daniel89, come funziona non lo sò ma i 3 tubi bianchi saranno entrata acqua entrata Co2 e entrata della stessa Co2 recuperata e non dispersa...almeno sembra così #24

Daniel89 21-06-2008 19:25

dani85, perchè serve anche CO2 ??? #24 che ignorante che sono...hahahaha

Supercicci 21-06-2008 22:38

I cosi bianchi sono tubi di 1/4 per recupero CO2, si collega la parte superiore con uno dei tre (il cilindro sta in pressione determinata dalla mandata acqua ... secondo tubo) e poi uscita acqua trattata verso rubinetto o dosometrica.

Benny 22-06-2008 23:25

notare l'ingegnoso sistema per il recupero della CO2..........mia trovata !!! #18

Alessandro Pretolani 23-06-2008 17:41

.........
 
grande Benny.......cmq sembra ben fatto nei minimi particolari

Supercicci 25-06-2008 07:23

A si Eh... grande Benny
guarda te per farlo bene alla prima, cosa mi sono dovuto inventare..... -04 -04
e ti risparmio le sezioni e tutto il resto dei disegniNX4 model http://www.acquariofilia.biz/allegati/reattore_738.jpg

pomaxx 30-06-2008 13:53

Supercicci, #25 #25 #25 #25 #25
bel lavoro -unico neo ,e qui è solo un punto di vista personale, la posizione della pompa-
in basso perde prevalenza e tende a sporcarsi la camera per accumulo di sedimenti che possono grattare contro la girante.
un consiglio : le viti in acciaio inox hanno cmq una parte ferrosa e col tempo viene fuori ed è brutta da vedere ; metti nella filettetura e sopra la testa del grasso al litio che con l'acqua salata si catalizza e non arrugginiscono+
cmq ben fatto #25 #25 #25 #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10606 seconds with 13 queries