AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Un "dolce" fra di voi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13238)

melkain 23-08-2005 16:18

Un "dolce" fra di voi...
 
:-) Ho sempre ammirato gli acquari marini, ma non mi sono mai azzardato x paura di non esserne in grado.
Posseggo una vasca dolce di 80lt da circa 10 anni... poi il nulla, dopo una pausa di 10 anni questa primavera (dopo un trasloco in un appartamento decisamente spazioso) mi sono deciso ad allestire altre vasche...
Le trovate nel mio profilo, comunque sono 3: una da 45lt netti (poecilidi), un 20lt netti (crescita dei poecilidi) ed un 170lt netti (amazzonico).

Poi, stamattina, vuoi x il caldo, vuoi x la noia, vuoi x curiosità, ho iniziato a leggere qua e là sul forum le informazioni di base x un nanoreef.
Per motivi economici, la mia idea era quella di smantellare (questo autunno) una delle mie vasche (quella piccola da 20lt) grande 40cm (larghezza) * 32cm (altezza) *20cm (profondità): secondo voi si può adattare ad un nano?
Oltre ke x motivi economici, anke x motivi di spazio e di manutenzione non volevo allestire una quarta vasca, ma utilizzare una delle mie.

Inoltre tenete presente che io sono assolutamente un neofita x quanto riguarda il marino, dovrei veramente partire dall'inizio... spero con il vostro aiuto e con i vostri consigli di portare avanti questa avventuara e non lasciarla nel dimenticatoio (come ho fatto x anni) con la paura di "non esserne in grado".
E' davvero così costoso allestire un nano?
Forse eliminando il costo della vasca riuscirei ad amortizzare un pò la spesa, no?

Ragazzi, x ora vi ringrazio... e se vorrete darmi una mano con i vs consigli, io ne sarò ben felice!
;-) A prestissimo!!

al404 23-08-2005 17:53

secondo me ti conviene sul 45l, IMHO nel 20 non ci metti nemmeno un pesce...

non che nel 45 ci metti chissa che cosa, tieni presente che nel marino la proporzione tra spazio e pesci è molto differente, per intenderci nel 45 io metterei o un pesce piccolo o 2 okinawe sempre se possono vivere in coppia (non lo so)

melkain 23-08-2005 18:49

Bè prima di tutto grazie x la risposta! ;-)
La mia vasca da 45 litri è un cubo (38*38*38), popolata adesso da poecilidi di tutti i tipi: hanno trovato un loro equilibrio, si riproducono con successo e non ho decessi da un sacc di tempo....x questo motivo mi dispiacerebbe smantellare proprio quella vasca. #06 Anke xkè sono affezionato a quei pesciozzi.

Invece il vaschettino da 20lt è praticamente vuoto, o cmq mi verrebbe più facile da smantellare.

E di prendere una 4° vasca non se ne parla (verrei sbattuto di casa dalla mia "dolce" metà #09 ).....
Ke fare?

L'idea è cmq di lasciar passare l'estate, mankerò da casa 3 settimane a settembre... vediamo come si presenta la vasca da 45lt al mio rientro ad ottobre: se ci sarà un'ecatombe in mia assenza (cosa ke spero nn accada) allora potrei pensare di allestire là il marino...

Ma dimmi, nel 45lt (ke togliendo il filtro interno diventerebbe un 50lt netti) ci potrebbe stare un ocellaris col suo anemone? #12 E' il mio sogno da una vita: un sogno "banale", probabilmente...

E soprattutto: una vasca cubica si presta x un marino? ;-)

Grazie a tutti quelli ke risponderanno! :-)) Ciauuu...

al404 23-08-2005 19:27

niente anemone... cerca nel form e capirai il perchè....

per un pagliaccio... non so, personalmente mi sembra troppo poco spazio, potrebbe muoversi pochissimo, aspetta anche gli altri

un'altra cosa che devi tener conto è l'evaporazione, se le vasche sono chiuse tutto OK almeno fino all'estate quando si presenterà il problema del surriscaldamento a meno che tu stia in un posto fresco....

se la vasca è aperta devi pensare a come mantenere la giusta salinità ed in 20 è più complicato che in un 50

Benny 23-08-2005 20:29

prova a leggere nella sezione nano-reef

melkain 23-08-2005 21:15

Grazie ragazzi...
Stasera sono passato dal mio negoziante a comprare una coppia di ram x il dolce amazzonico, ed ho visto ke ha delle nuove vaschette (20lt netti) in esposizione, ke sono un amore!!!! #12
Ovviamente ho cercato di trattenermi, ma è davvero uno spettacolo... vi allego una foto fatto col cellulare poco fa: la mini plafo contiene una lampada solo da 11w, il vetro è leggermente arrotondato negli angoli....
Il prezzo? 35euro. -05 Pokissimo, a parer mio... no??

EVENTUALMENTE decidessi di comprarla ( #18 ) cosa potrei inserirci dentro? #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/23082005_689.jpg

Benny 23-08-2005 21:33

una roccia viva

uno schiumatoio a porosa

una pompetta di movimento

la plafo va raddoppiata

ci metti piccoli invertebrati e qualche gambretto

ricorda che d'estate ti bolle tutto e ti va in malora

melkain 23-08-2005 21:42

Nessun ocellaris allora? -20 Quanti lt devo avere come minimo x poterlo tenere?

Come faccio a raddoppiare la plafo? Devo cambiare proprio la struttura oppure posso sistemarla con un pò di fai-da-me?

Piccoli invertebrati tipo?

La mia idea sarebbe quella di allestirlo (eventualmente) in autunno... x adesso è solo un'idea ke sta lentamente prendendo forma. :-)

A presto! ;-)

melkain 23-08-2005 21:43

Un'altra cosa: voi in estate come fate coi vostri marini? #24 Usate le ventoline? Oppure avete refrigeratori?

al404 24-08-2005 01:29

guarda che con la vasca aperta ti devi attrezzare subito per un sistema di rabbocco per l'acqua evaporata...

secondo me 20 litri per un principiante è un gran casino... parti almeno con un 40/50 oppure un mirabello da 30 litri 10cm di sabbia fine sul fondo, rocce vive, una pompa di movimento... metodo naturale, con soli cambi d'acqua

ci metti solo actinodiscus, e un gobide okinawe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12649 seconds with 13 queries