AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Crescere gli avannotti dei Ram in un 60 litri... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131950)

Alevuk 12-06-2008 14:48

Crescere gli avannotti dei Ram in un 60 litri...
 
Possiedo un'acquario da 60l, descritto nel profilo.
Ho intenzione di prendere una coppia di ciclidi nani che probabilmente si riprodurranno. I piccoli che nasceranno potranno anche essere molti e prima di darli via al negoziante o a privati bisogna che crescano.
Soprattutto parlando con alcuni negozianti mi hanno assicurato che me li prenderebbero, ma solo se sono di dimensione adatta alla vendita, quindi già abbastanza cresciutelli...ora come fare ad accrescerli nella stessa vasca fino a portarli alla dimensione adatta alla vendita in un 60 litri?
Rischio un sovraffollamento, dovrei trasferirli in un'altra vasca? In tal caso sarebbe un problema perchè in casa ho spazio solo per il 60 litri...
Potrei accrescerli in una vasca galleggiante da inserire nel mio acquario, per portarli almeno a 3 mesi??
Quali sono le problematiche??

P.s.:ho notato che si parla molto della riproduzione e dei primi giorni di vita degli avannotti, ma poco di come fare per farli crescere...(se trasferirli, lasciarli dove sono ed in generale come comportarsi nel portarli alla "dimensione di vendita" o scambio)

Danzinger 12-06-2008 15:58

Nella stessa vasca non riuscirai a crescerli in modo adeguato,avrai bisogno di una vasca a parte da dedicare all'accrescimento,con le solite raccomandazioni di cambi frequenti etc. etc.

fonch85 12-06-2008 19:07

Io come sai ho dei piccoli caca in vasca che anche se di 60 litri si stà dimostrando abbastanza capiente per farli crescere.I piccoli non inquinano molto e comunque è ovvio che dovrai monitorare più spesso i valori dell'acqua e fare cambi più frequenti.
Per portarli a tre mesi non sarà semplice poichè crescono velocemente se alimentati molto(dalle 3 alle 5 volte al giorno).
Ma vedrai che i negozianti intendevano dire abbastanza cresciuti da tenere in acquari di comunità senza essere mangiati(almeno così ha detto il mio).

Danzinger, cosa intendi per "crescerli in modo adeguato"?Io non stò avendo problemi,non è che crescono male o cosa,anzi imparano a procurarsi il cibo da soli e incontrano rischi che li fanno crescere anche di esperienza.Ovvio è che crescendoli in vasca di comunità o comunque con i genitori si va incontro a rischi e a più stretta selezione naturale.
Non ti preoccupare Acquariologo, che la vasca di accrescimento non è strettamente necessaria se non quando la femmina comincerà a deporre nuovamente e tu vorrai salvare le uova che altrimenti verrebbero divorate dai piccoli come succede nel mio caso

Alevuk 12-06-2008 19:39

Vabè già portare avanti una ripro è già una bell'impresa...fammi sapere come sta andando, ma tanto stiamo già in contatto per la coppietta ;)

Alevuk 12-06-2008 19:40

M ai cory non hanno creato qualche problemuccio con le uova!?

fonch85 12-06-2008 21:00

No i cory creano problemi quando la femmina comincia a portare in giro la nuovoletta di piccoli che ancora non nuotano bene..ne approfittano e ogni tanto si lanciano in mezzo ai piccoli,così come le rasbore quando invece cominciano a nuotare.Nel mio caso l'ho visto poche volte perchè la mia coppia devo dire che a parte qualche battibecco è affiatata e si dà da fare a proteggere la prole.Comunque ti sconsiglio cory o rasbore se punti alla ripro anche perchè oltre a disturbare vengono letteralmente massacrati e isolati in un angolino..

Danzinger 12-06-2008 23:47

Per adeguato mi riferivo agli standard di un pesce che i negozi comprano dai grossisti.Con le giuste attenzioni ne puoi crescere anche in 60 L(difficile,però, e non credo molti)ma con i genitori per me la cosa si complica molto,poichè quando faranno le nuove uova saranno dei competitori troppo forti rispetto ai piccoli,causandogli stress e quindi cattiva crescita.

Ovviamente il bello sta nell'essere smentiti,quindi in bocca al lupo :-)

fonch85 13-06-2008 13:02

Sono stato il primo a dire che la cosa non è delle più semplici e che ci vuole un po' di attenzione ;-)
Per ora ne ho circa 25 di varie misure come è ovvio che sia e bè per quanto riguarda le nuove deposizioni come già detto le devo dimenticare perchè i piccoli fan razzia delle uova...nel mio caso sembra che siano i genitori ad essere stressati dai piccoli e non viceversa! :-D
Crepi il lupo se era per me... :-))

Alevuk 13-06-2008 13:32

fonch85, ma oltre ai caca e i quali altri pesci hai?Aggiorna "ilmio acquario" ;-)

fonch85 13-06-2008 13:38

Lo so devo aggirnare ma sono sempre di corsa e sinceramente mi dimentico sempre #12
1 cory panda (unico sopravvissuto);2 rasbore(erano 6,mi dispiace per loro ma meglio così,anzi le toglierò al più presto);2 oto;1 siamensis che quando comincerà a crescere un po' troppo verrà ceduto ad un amico;2 caridina japonica...Lo sò è un po' affollato ma si sbaglia tutti!
Comunque le mie intenzioni sono di restrigere la popolazione alla coppia di caca,agli oto magari aggiungendone un paio e alle caridine,aggiungendo un paio anche di esse :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08800 seconds with 13 queries