AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   macchie su anubias barteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131745)

_AD_AK 10-06-2008 19:09

macchie su anubias barteri
 
come da oggetto ho inserito nel 100l 6 anubias di diverse sottospecie, nana-sagittae e barteri, su queste ultime si sono formate delle macchiette marroni su alcune foglie, per tutti i dati guardate il topic 100l in firma

che faccio? è normale? cosè? se serve posto una foto...

Tropius 10-06-2008 19:53

///AD///AK, mi stupisco :-D

non sai che le anubias sono molto soggette alle alghe? #24
ci sono molti topic che ne trattano, anubias/alghe

comunque posta la foto, se riesci ;-)

_AD_AK 11-06-2008 01:19

ma non sono alghe, ne diatomee e neanche pennello nere, sembrano macchie del tessuto della pianta (cavoli fino a vedere che sono alghe ci arrivo ;-) ) se riesco posto, ma ho poca luce nel 100l e la torba #23 che nn aiuta la foto

aragorn1st 11-06-2008 11:46

Quote:

Originariamente inviata da ///AD///AK
sembrano macchie del tessuto della pianta

potrebbe essere qualche carenza?ma colpisce tutte le foglie indistintamente o solo quelle giovani o quelle vecchie?
chiedo non perchè sia un esperto ma per imparare qualcosa di più ;-)

_AD_AK 11-06-2008 17:45

ha colpito solo le piante superiori di due piante madri di barteri, tra l'altro quelle colpite nn sono epifite, ma piantate

gfshalla 11-06-2008 21:48

1 metti otocinclus che mangiano le diatomee e le puliscono per bene.
2 Fai la soluzione 1:20 candeggina acqua, mettile in ammollo (solo la foglia, non la radice) per 45 secondi e dopo averle sciaquate rimettile in acquario. Vedrai il risultato!
(Ne approfitto per dire che ho sperimentato una soluzione diluita 1:35 su un gruppo di rutalia rutondifolia che cominciavano a essere infestate da alghe filamentose e il problema si è risolto in 5 minuti. L'immersione nella soluzione è stata di 25#30 secondi...)

aragorn1st 12-06-2008 00:46

ma stando a quello che dice ///AD///AK, non sono alghe!?!

gfshalla 12-06-2008 08:43

Il punto è che le anubias non vanno mai posizionate in modo da ricevere la luce diretta della luce, in quanto appunto, formano le macchie marroni che sono colonie di diatomee...vedrai...prova a fare come ti dico io...usa la soluzione di acqua e candeggina, una pianta resistente cone un anubias non riceve danni praticamente...usa la funzione cerca se vuoi approfondire questo metodo...

_AD_AK 12-06-2008 12:58

luce diretta? 18w di un neon, con la torba..... a mala pena illumina l'acquario, il metodo lo conoscogfshalla, vedo ancora qualche gg se nn migliora ci provo, tanto se nn metto le radici nn ci sono danni.... grazie ;-)

gfshalla 13-06-2008 08:51

Facci sapere come va a finire!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10086 seconds with 13 queries