![]() |
Agassizi : li compro o no?
Ciao a tutti. Ho terminato di allestire un rio 125. E' in funzione da circa 1 mese e mezzo e sto iniziando a piantumarlo e arredarlo. Al suo interno ho solo un piccolo siamensis mangia alghe. Al mio negoziante-allevatore arriveranno degli A. agassizi. Che faccio? Li prendo?
Ho un'altra vasca all'interno della quale ho una coppia di apistogramma caca. Devo dire che i pesciotti mi hanno dato delle belle soddisfazioni, sia perchè molto particolari come comportamento sia in quanto a riproduzioni. Inoltre i miei caca sono di allevamento e non hanno grossi problemi di Ph, anzi pare preferiscano acque alcaline. Sono insomma abbastanza resistenti. Gli agassizi invece non li conosco affatto. Li ho solo visti in foto e devo dire che mi piacciono :-)) Li inserirei nella vasca grande, per ora insieme solo al siamensis. Quest'ultimo si trovava nella vasca insieme ai caca e l'ho dovuto togliere in quanto durante la riproduzione era un disastro. I caca diventano molto aggressivi -04 Volevo dunque sapere qualcosa in più degli agassizi. Non mi fido molto delle schede trovate qua e là su internet circa la temperatura, Ph, ecc...Ho letto che gli agassizi preferiscono acque molto acide, la qualcosa per me sarebbe un problema per lo meno fino a quando non compro l'impianto di Co2. Inoltre i caca, come ho già detto, mi hanno dato molte soddisfazioni circa la riproduzione...ma ora basta #07 Non è possibile che ogni 3 settimane mi ritrovo con la femmina piena di uova. Insomma se anche gli agassizi depongono così tanto, preferisco non prenderli. Infine, gli abbinamenti. I caca sono soli e soletti nell'altra vasca. Quasi impossibile trovare dei pesci coi quali non litigano. Gli agassizi invece? Forse sono stato un po' confuso, ma sono davvero indeciso #06 |
gli agassizi vorrebbero acqua tenera ma anche sul pH neutro va bene, se inoltre è una situazione di breve durata e poi aggiungi CO2 per quello vai tranquillo. T ambiente, 20/25 gradi
Credo siano un po' meno prolifici dei caca ;-) |
Quote:
Il problema è invece la temperatura. I miei caca vivevano ad una temperatura di 25 gradi tranne in questo periodo in cui, a causa del caldo e nonostante le ventole, è salita a 26#26.5. E' così da circa 1 mese, ma non sembrano risentirne. Anzi ...si sono riprodotti nuovamente e questa volta la femmina ha sfornato una quantità enorme di piccoli #07 |
eheh e probabilmente saranno tutti dello stesso sesso... comuqnue 26° C non sono un problema, basta che non si alzi eccessivamente :-)
|
martin100, più è alta la temperatura, più il metabolismo si accelera più riproduzioni hai. Se invece è troppo caldo, smettono :-))
per fortuna a me d'estate accade la seconda! |
Quote:
Parlo dei caca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl