![]() |
Richiesta informazioni sui platy, sono un neofita!
Sono assolutamente un neofita per quanto riguarda gli acquari, e da ieri pomeriggio sono ospiti in casa mia Crisippa e Serenello, due platyni rossi.
Prima di comprarli ho chiesto qualche informazione al commesso del negozio, ma siccome mi ha dato l'impressione di non essere troppo informato nemmeno lui, vorrei chiedere qualche consiglio a proposito di questi pesciolini: - li tengo in una vaschetta rettangolare di vetro di circa sei litri e mezzo... il ragazzo mi ha detto che per due platy è più che sufficiente, considerato anche che sono pesci piccoli... va bene come capienza? di quanta acqua ha bisogno ciascun platy per poter vivere "agevolmente"? - ho comprato del mangime in scaglie (di cui non ricordo nome e composizione, appena arrivo a casa lo posto) adatto a tutti i pesci, ma stamattina mi è parso di capire che la Crisippa non lo gradisce particolarmente e la cosa mi ha un po' preoccupato... che cosa mangia generalmente un platy? è bene variare molto la dieta? con che frequenza devo dare loro il cibo? il commesso diceva di dargliene giusto un pizzico, proprio poca roba, ed eventualmente saltare un giorno a settimana perchè sono pesci che mangiano poco. Oggi, per provare ho preso anche questo mangime della Tetramin in granuli, per vedere se la Crisippa preferisce questo... potrebbe andare bene? mi conviene variare la dieta? con che frequenza? - il platy è un pesce aggressivo? potrei prendere in considerazione l'idea di mettere con i due pescetti un terzo amichetto più avanti? dovrebbe essere sempre un platy o vanno d'accordo anche con altre specie non aggressive? - per ora la vasca è piuttosto spoglia, ho giusto qualche sassolino di vetro ed una piantina finta... la mia ragazza ha un betta splendens e le è stato detto che quel pesce ha bisogno di nascondigli e di un acquario un minimo arredato... lo stesso discorso vale per i platy? - a che temperatura tengo l'acqua? per ora ce l'ho sui venticinque gradi, può andare bene? chiedo scusa per la quantità di domande, ma sono abbastanza ignorante in materia e voglio che i miei pesciolini stiano bene :) grazie mille a chi vorrà darmi una mano! :) |
I Platy come tutti gli altri pesci amano le piante, non tanto per i nascondigli ma adattarsi bene..si prova sempre a ricreare anche se in minima parte un ambiente naturale..
la temperatura è buona.. ma come tutti i pesci tropicali non possono vivere in acqua di rubinetto.. non vedo filtro nella tua foto.. è molto importante..inoltre aggiungerei un fondale..e qualche arredo..anche per renderlo più piacevole alla vista.. Per aggiungere altri pesci, non so che dirti... io toglierei i due..metterei un piccolo filtro a zainetto lo lascerei maturare per almeno 10 giorni, e poi li reinserirei.. solitamente è meglio mettere un maschio con almeno 2 o 3 femmine..sennò se la femmina è sola viene continuamente stressata, ed è probabile che muoia, o che si ammali... L'acqua prima di esser messa in acquario va biocondizionata e lasciata decantare per almeno 8/10 ore.. Quindi vedi se riesci a comprare un piccolo filtro a zainetto ed un biocondizionatore, Se non hai dove mettere i pesci potresti azzardare lasciandoli...ma non è sicuro che sopravvivano.. perchè dopo un paio di giorni i nitriti presenti nell'acqua balzano a livelli altamente tossici per i pesci, ed i meno robusti non superano questo problema.. Cmq..vedi cosa puoi fare! gli errori li commettono tutti! |
In 6 lt. forse ci sta a stento un'ampullaria...
|
Ciao axxel, un acquario è una cosa un pò diversa da una vaschetta di vetro con l'acqua e i pesci. E' ricreare un piccolo ecosistema in cui i nostri ospiti possano vivere bene e magari riprodursi. Può essere un piacere per gli occhi (tuoi), ma questo deve sempre andare di pari passo con il benessere degli animali che ospitiamo.
In soli 6l. non si può fare un acquario con una coppia di platy, per quanto piccini. Ci vuole capienza (almeno 30l. se non hai spazio), piante per ricreare l'ambiente adatto e far sì che l'acqua si mantenga salubre e i pesci non si ammalino, attenzione da parte tua (ma è la cosa meno difficile) e cure anche minime. Io ho un acquario in cui ospito platy e altri poecilidi (lo vedi nel profilo) e sono partita 3 anni fa dalla boccia col pesce rosso. Poi mi sono informata e ho allestito l'acquario. Inizia a leggerti le guide di AP http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp http://www.acquaportal.it/Dolce/ e vedrai che ti verrà voglia di allestire un acquario vero ;-) 25° sono anche troppi (io li tengo a 23°), i platy sono pesci giocherelloni, è un peccato farli vivacchiare in 6 l. senza nient'altro che acqua, potrai usare la tua acqua di rubinetto (però vediamo che valori ha) per fare un bell'acquarietto di poecilidi (pesci della famiglia dei platy) |
@Peppe: il biocondizionatore ce l'ho, avevo dimenticato di scriverlo... per quanto riguarda l'acqua per questa volta non ho potuto lasciarla decantare perchè i pesci me li hanno dati in un sacchettino e non credo sarebbero sopravvissuti lì dentro per 8-10 ore, ma dal prossimo cambio d'acqua ho intenzione di lasciarla circa una giornata prima di cambiarla :) grazie per il consiglio, compro al più presto un filtro
@Miranda: ok, grazie mille... per adesso allora abbasso un po' la temperatura, poi appena posso vedo cos'altro posso fare per la vasca :) |
un'altra cosa: volevo sapere quanto e con che frequenza dare loro da mangiare, perchè per ora mi è stato detto di dargliene una volta al giorno, ma a me sinceramente sembra pochino...
|
uhm per me 6lt sono pochini... se avessi una vasca così è probabile che la userei come vasca di accrescimento per avannotti
|
axxel, #24 direi proprio che 6 litri sono pochi per 2 platy, io uso la vaschetta di quel litraggio per gli avannotti. Tieni presente anche che questi simpatici pescetti come tutti i poecilidi sono molto proliferi in poco tempo ti accorgerai dello sbagliato acquisto. Io ti consiglio di acquistare un acquarietto da almeno 40 litri e di usare la vaschetta per i futuri avannotti. Il filtro inseriscilo il prima possibile, è importantissimo. Dimenticavo anche le piante non sarebbe male inserirle. Ciao rosaria :-)
|
Si, grazie ad entrambi ;-) farò il possibile, come ho detto sono alla mia prima esperienza con i pesci e al negozio ho chiesto espressamente quali pesci avrebbero potuto stare in una vaschetta piccola come la mia, e mi è stato indicato il platy... appena posso li trasferisco in una vasca più grande :-)
però ripeto, vorrei sapere: quanto e con che frequenza devo dare loro da mangiare? per ora ho due tipi di mangimi: questo e questo... meglio variare vero? quante volte al giorno e quanto? posso dare loro anche qualche altro genere di cibo? |
Io di solito se riesco gliene do due volte al giorno nella quantità che riescono a consumare in un paio di minuti..
Uhm tu ne hai solo due, io direi di dare un pizzico di mangime due volte al giorno e non star a dare retta a loro, mangerebbero 24h su 24 e 7g su 7! ogni volta che mi avvicino sono lì a elemosinare!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl