AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Combinatore GSM faidate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128934)

SJoplin 16-05-2008 10:48

Combinatore GSM faidate
 
L'idea rasenta il banale, e magari qualcuno ha già realizzato qualcosa del genere, comunque occorre:

- 1 relè finder a 220V
- 1 vecchio telefono cellulare da sacrificare per l'occasione. la condizione imprescindibile è che abbia i numeri brevi, cioè, mantenendo premuto, chessò il tasto 1, parta la chiamata al numero associato in rubrica. quasi tutti i cellulari hanno questa funzione.

la realizzazione è piuttosto semplice: si tratta di aprire il cellulare e tirare fuori la coppia di fili corrispondente alla posizione di memoria del numero che si vuole chiamare in caso di blackout.

questa coppia di fili andrà poi collegata al finder che chiuderà il contatto in caso di blackout, facendo partire la chiamata al numero stabilito.

limiti:

- il finder a 220 deve rimanere sempre sotto tensione, ma non penso sia un problema, visto che in parecchi quadri elettrici si trovano relè utilizzati in questo senso.

- occorre una SIM dedicata, come occorrerebbe d'altronde per un combinatore GSM.

- il numero destinatario della chiamata deve essere in grado di visualizzare il numero del chiamante, perchè il tipo di allarme non prevede vocine elettroniche o segnali acustici. semplicemente quando si riceve la chiamata da quel numero significa che manca la corrente.

- è consigliabile che il numero destinatario abbia attivato la funzione "avviso di chiamata" perchè non è prevista alcuna riselezione, per cui, fatta la prima chiamata, la cosa muore lì.

Altri limiti non ne vedo. Non è il massimo dell'automazione, ma per il costo, veramente basso, penso valga la pena di realizzarlo.

DIMENTICAVO
: memorizzate il numero da chiamare prima di andare a modificare la tastiera. il motivo mi pare evidente ;-)

mar72 16-05-2008 11:09

L'idea sembra buona (naturalmente non è un giudizio tecnico perché non ne capisco nulla!).
L'unico dubbio è sul collegamento al telefono ed in particolare ai fili del telefono (ho un vecchio nokia che proverò ad aprire per verificare, mi ricordo che sia solo un circuito stampato senza fili.

SJoplin 16-05-2008 11:28

Quote:

Originariamente inviata da mar72
mi ricordo che sia solo un circuito stampato senza fili.

penso che sia così in tutto i telefoni, cioè, non trovi fili.
nel punto di contatto del pulsante, però, con un minimo di manualità si fa una saldatura, e se fai qualche pasticcio... ti restano altri 9 tasti su cui esercitarti :-))

mar72 16-05-2008 11:34

.... 8 se il primo non è bloccato sulla segreteria :-D

Wurdy 16-05-2008 12:27

sjoplin, cosa è un relè finder?

SJoplin 16-05-2008 12:35

wurdy, è un elettromagnete che quando è alimentato attrae una lamella e quando manca la corrente la stessa lamella si sposta in un'altra posizione che chiude appunto il contatto che ti serve. sarà una roba da 10 euro. la spesa sta tutta lì

vedi il primo disegno in questo link:

http://it.wikipedia.org/wiki/Relè

Wurdy 16-05-2008 12:39

sjoplin, ma il fatto che il contatto sarebbe sempre chiuso una volta che manca la corrente... il telefonino come reagisce... sarebbe come tenere sempre premuto il tasto ... #24 e una volta che ha chiamato ..continuerebbe a chiamare perchè il tasto è premuto ? #24

SJoplin 16-05-2008 13:29

wurdy, no. è l'esatto contrario. quando il relè è alimentato tiene il contatto aperto (guarda bene il disegno, puoi scegliere se utilizzarlo come normalmente aperto o normalmente chiuso).

Wurdy 16-05-2008 13:36

sjoplin, forse non sono riuscito a spiegarmi... ci riprovo:

Corrente presente.... nessun problema... contatto aperto ... non telefona

Manca corrente .... problema .... contatto si chiude... telefona... OK... ma..

...la corente continua a mancare finche non viene reinserita... il contatto resta chiuso ... come se si continuasse a premere il tasto chiamata... continua a chiamare? che fa??

#24 #24 dove sbaglio?

SJoplin 16-05-2008 13:53

wurdy, questo dipende dal telefono. io ho provato col 3310 e fatta la prima chiamata si ferma lì. bisogna vedere con altri telefoni se ci può essere il problema. basta provare prima di iniziare a smontare il tutto. occhio che per i nokia ci vuole un cacciavite con punta torx mi pare da 5. io non l'avevo e sono andato di trapano, però è un po' da minchioni...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07651 seconds with 13 queries