AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   strani valori... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126897)

lizzy 27-04-2008 11:02

strani valori...
 
Ciao a tutti, volevo un vostro consiglio sui valori della mia vasca:
la vasca è aperta 100x40x50 come illuminazione monta una plafoniera con 2 t5 da 54 watt.
Per l'allestimento ho utilizzato 100 litri di acqua del vecchio acquario e i restanti con acqua del rubinetto, il filtro è quello del vecchio acquario quindi gia avviato da più di un anno.
Dopo circa 6 settimane dall'allestimento i miei valori sono i seguenti:
temp. 26°
ph 7,5
NO2 < 0,3 mg/l
NO3 5 mg/l
PO4 0,1 mg/l
KH 13
GH 24
Volevo abbassare il gh e il kh quindi ho iniziato a fare cambi frequenti con acqua del rubinetto ma non cambiava niente quindi ho misurato questi valori direttamente dal lavandino e sono: KH 11 e GH 19.
Dite di iniziare a fare cambi con osmosi?Non ho iniziato prima perchè per me è un pò difficile andare a prenderla ma se dite che è necessario mi organizzo! #36#
Inoltre ho l'impianto co2 e vorrei abbassare un pochino il ph.
Il mio intento è poterci mettere dei colisa lalia.
Aiutatemi per favore, grazie in anticipo!
Lisa

Mardok91 27-04-2008 11:28

Con l' impianto di co2 sicuramente riuscirai ad abbassare il ph, ma solo dopo aver portato a livelli ottimali il KH! xke proprio quest' ultimo fa da tampone (in parole povere se il KH è basso puoi variare il ph con più facilità, mentre più è alto più è difficile )...ti rimando a questa tabella presa da un articolo di AP

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.jpg

per abbassare sia il kh che il gh devi fare come hai detto tu dei cambi d' acqua ad osmosi corretti con dei sali che la fanno arrivare al valore da te desiderato...o altrimenti ti tieni la tua acqua e ci metti ad esempio i poecillidi!

Ciauz

P.s attenta alle rocce dentro la vasca xke potrebbero essere calcaree ed i tuoi sforzi per abbassare la durezza carbonatica sarebbero inutili! metti una goccia di aceto sulla pietra presa in esame, se frigge significa che è calcarea

Claudio s 27-04-2008 12:57

esatto devi per forza usare acqua di osmosi per abbassare la durezza e poi anche in seguito la dovrai usare per ripristinare l'acqua che evapora : in un acquario aperto è quasi il 1% del tot al giorno.
Per i cambi dovrai poi attrezzarti o usare acqua di osmosi per tagliare l'acqua del rubinetto (dovrai però trovare la giusta percentuale per immettere acqua in vasca con stessi valori) oppure acqua di osmosi + sali necessari.

babaferu 27-04-2008 15:13

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=173

il ph va bene, quello che non va è il gh, devi dimezzarlo con acqua osmotica e fare metà e metà ai cambi.
se non vuoi metterla per le piante ma solo x il ph, nel tuo caso la co2 è superflua.
ciao, ba

lizzy 27-04-2008 17:50

non ho pietre in vasca, la co2 è per le piante.
Provo a fare cambi con osmosi!
Sapreste indicarmi nomi di sali e marche?

pclaudio 27-04-2008 18:21

I valori che hai al rubinetto sono parecchio alti, potresti iniziare con cambi dell ordine del 10% solo osmosi immessa lentamente, (almeno un paio) poi continuare miscelando osmosi a rubinetto nell ordine 80%/20, con due cambi settimanali in un mese dovresti riuscire ad arrivare ai valori che desideri, calcolando velocemente dovresi trovarti a KH 6 GH 11.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08164 seconds with 13 queries