AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Altezza lampada HQI dal pelo dell'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126817)

miky03 26-04-2008 13:25

Altezza lampada HQI dal pelo dell'acqua
 
Sto allestendo una nuova vasca 100x40x50(h),a che altezza dovrei mettere la mia HQI da 150 w sul pelo dell'acqua?

darmess 26-04-2008 13:41

15 cm

miky03 26-04-2008 18:49

Grazie,la metto subito a quell'altezza

ik2vov 26-04-2008 18:59

L'altezza e' sempre e solo una, quella necessaria per coprire lo specchio della vasca senza buttare fuori luce davanti o ai lati......

Ciao

Hoja 26-04-2008 19:11

Scusate l'intromissione ma a me m'hanno detto :
30cm x SPS e 35cm x i molli ma effettivamente di luce me ne butta fuori parecchio
è possibile che mi hanno detto una str*****a ? -04

ik2vov 26-04-2008 19:15

Eh si Hoja, possibile :-))

Hoja 26-04-2008 19:51

Quindi l'illuminazione va a in modo che la luce non esca dalla vasca ai lati e cmq non c'è differenza fra duri e molli? :-)

ik2vov 26-04-2008 20:52

Hoja, ragioniamoci assieme.... comperiamo plafoniere per illuminare la vasca, riflettori sempre piu' performanti per ottimizzare la luce che mandiamo in vasca, lampade sempre piu' efficenti per evitare di sprecare luce e corrente.....
Se illuminiamo fuori la vasca puo' essere comodo per non accendere la luce di casa, ma stiamo spendendo un botto di corrente elettrica per nulla.... e diventa inutile acquistare lampade e/o riflettori ottimizzati.....

La differenza tra molli, duri LPS o SPS sta nelle esigenze, i molli sono i meno esigenti quidni con luci meno "potenti" possono trovare le condizioni ideali, ma non per questo non si possono trovare bene sotto lampade molto potenti..... in mar rosso si vedono distese di Xenia o di Sarcophyton nel primo metro d'acqua con una luce decisamente intensa.....

Ciao

Hoja 26-04-2008 21:42

ik2vov #25
finalmente un pò di chiarezza......infatti anche io la pensavo esattamente come te,ma il fatto è che, mi sono fidato -04 di chi mi ha venduto la vasca.....!!!
Mi sa tanto che la mia l'abbasserò di un 15cm.... #36#
Chiedo scusa a miky03 #12 per aver approfittato del suo Topic :-)

miky03 28-04-2008 18:24

Nessun problema Hoja,avevi il mio solito dubbio e hai fatto bene a fare chiarezza anche te.
Avrei un altro quesito ma non so se aprire un nuovo topic o continuare questo.
Nitriti in maturazione.
Normalissimi,messi nel conto dall'inizio,ma la mia domanda è: ho comprato i batteri della bio digest,fino a quando usarli e con quale cadenza?
X ora uso 3 fiale ogni 2 giorni.
Ho iniziato con batteri elos e ora sono con questi.
3 settimane di maturazione 0,5 mg/l di NO2.
Che dite??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11732 seconds with 13 queries