![]() |
le prime piante per incominciare...
echinodorus ozelot,echinodurus rose,echinodorus compacta,hygrofila polisperma,CRYPTOCORINE BECKETTII, vallisneria spiralis,CRYPTOCORINE MI OYA / UNDULATA,limnophila sessiflora,apanogeton crispus,ludwigia arcuata...inoltre prendo un po di glosso per provare se cresce a stoloni ed un bulbo di ninfea red...ho 114w su 225 litri netti, 2 original tropic 4500k e 1 fresh water 7500k, mi date un po di informazioni prima di acquistare???se magari e' preferibile cambiare specie di pianta o altre cose... grazie..
|
intanto ciao!!!!
io non azzarderei se è la prima volta ad acquistare specie un pò ""difficilotte""!!!! usi co2?????? che tipo di fertlizzanti????????substrato fertile o no?????? come vedi le domande sono molte e questo dovrebbe dirla lunga sulla coltivazione delle piante!!! PS compila il tuo profilo per avere sempre più risposte soddisfacenti!!!! |
allora facciamo il punto della situazione..co2 acquisto l'impianto dennerle, sub strato con pozzolana,lapillo vulcanico,tetra substrate e ghiaietto wawe,fertilizzanti(immagino liquidi) in procinto di comprare ed avrei postato nella sezione adatta per sceglierli...
poi, salvo la glossostigma, con un poco di impegno e fortuna... |
allora nessuno che mi dia qualche dritta?
|
dai un'occhiata a questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ricorda che le piante devono avere 2 elementi molto importante che sono la luce e la co2, poi i fertlizzanti che vanno introdotti in maniera graduale e stabilizzati secondo le necessità delle piante stesse!!! |
si certo l'ho studiata quella tabella e per questo motivo ho fatto la mia scelta..
|
allora se hai studiato la tabella ti sei sicuramente accorto che specie come la ludwigia e la glosso hanno bisogno di una luce più intensa e quindi preferibile prendere tuttte le precauzione del caso!!!!
a mio modesto avviso potresti provare co qualche altra pianta che richieda meno luce tipo le varie specie di hygrophila,bacopa, cabomba ecc.ecc. Quote:
|
certo che me ne sono accorto percio' parlavo di c... e fortuna..vada comunque anche per higrophila,bacopa e cabomba..per le altre che ho scelto che ne dici? la vallisneria verra coperta dalle echinodorus secondo te? se si come posso ovviare al problema?
|
magari mettile in posizioni diverse così da non aver problemi!!!
ricordati di integrare il fondo con delle pastiglie vicino le radici delle echino per farle crescere al meglio.. poi decitu dove metterle in base al tuo layout poi se magari metterai delle foto e le posterai nella sezione allestimenti sicuramente ci tanti utenti che ti consiglieranno sull'allestimento!!! NB in bocca al lupo!!! |
grazie per l'in bocca al lupo, comunque stavo pensando anche di aggiungere dell'osmocote cosi da allungare la vita del fondo, sempre nelle dosi giuste per non avere solo alghe..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl