![]() |
15 lt. dopo 2 anni..
Il piccoletto ha ormai piu' di due anni e la vasca continua a vivere solo per lui! :-)
|
poveretto #07 #07
|
non male ;-) tolto l'amphiprion non male ;-)
|
Rompė, Sel988, ok! Suggeritemi voi dove lo mettereste..Prima pero', guardate il mignolo della vostra mano e misurate meno della meta', poi immaginate di farlo convivere in una vasca anche di 450 lt. sicuramente non da solo e traete le conseguenze! Ecco perche' il cubo e' in vita solo per lui... ;-)
Ci sono ocellaris ed ocellaris...Ne ho gia' parlato in passato. Il mio e' un po' diverso dal genere comune a partire dalla livrea, dal lineamento, fino alla crescita mai avvenuta e non per fatto di nanismo... Ho interpellato vari allevatori di ocellaris..gente davvero con le bio balls e mi e' stato detto che la mancata crescita non e' dovuta al nanismo indotto ma bensė a una predisposizione genetica....(casi rari). Farlo convivere in vasche piu' grandi assieme ad altri pesci significherebbe solamente condurlo alla morte... Ps: E di certo non mi mancano le vasche grandi.....A parte la pappardella che avete imparato dei pesci che in pochi litri non possono stare (e sono daccordo tranne in casi eccezionali), sapete valutare a "OCCHIO" lo stato di salute di un pesce, le condizioni oligotrofiche del suo abitat guardando una foto per poi dare un giudizio? In giro ci sono vasche da 80-100 lt. in su con uno o due piccoli pesci (secondo regole) ma che poi sembrano vere letamai!!! E' piu giusto farli vivere cosė? #07 Chiuso il discorso ocellaris da parte mia! ;-) |
infatti per caritā tutti i casi rari che ci possono essere :-) ma dagli almeno 100l per vivere...
|
perchč wortice morirā in un 450l ???gli altri pagliacci anche pių piccoli che vengono messi in vasche pių grandi non fanno sta fine....non avrai dei bulli in acquario?speriam di no -28d# #13
|
wortice, ciao luigi, noto che hai cambiato qualcosina, tolto la sabbia ed aggiunto rocce rispetto al passato...
prima era un bel nanetto, ma adesso lo č ancor di pių. #25 per l'sps, hai cambiato illuminazione? ps: guarda che ho la cronologia delle foto...fin dalla prima roccia :-D a presto, ciao |
wortice, tralasciando inutili e sterili polemiche,devo dirti che mi piace moltissimo. sul tuo profilo non ho trovato nulla:
potresti parlare della tecnica dei valori e di che problemi hai incontrato in questi 2 anni con un volume d'acqua cosė esiguo? grazie :-)) ah,cos'č il corallo della 004.jpg? |
Quote:
|
Rompė,
Quote:
Mr Burns, Che piacere sentirti! Pensavo che tu stessi fuori! Quote:
Quote:
vapao, Quote:
Quote:
L'ocellaris non mi crea nessun problema in fatto di alimentazione e di cacca date le sue ridotte dimensioni e la ormai stabilita' della vasca raggiunta dopo due anni.. Penso che avendo tenuto un grabhami avrei sporcato di piu'! Un giro anche alla vasca grande? : http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl