![]() |
Cambio tiranti...
Allora, stamattina il buon Gab82 mi ha fatto venire la scimmia di alzare i tiranti.
La vasca è una 80x50x60(H) con vetro di spessore 8mm Ci sono già due tiranti ma sono a circa 7 cm dal bordo...la vasca è aperta quindi vorrei spostare i tiranti più in alto in modo da poter recuperare altri 20/30 litri ed arrivare a circa 230 litri netti di acqua... Il mio cruccio è che non mi sono mai cimentato con l'autocostruzione del vetro...ferro e legno si, ma vetro no... Da dove comincio? i tiranti li rifarei da zero, mi spiego: Monto i due nuovi tiranti e poi tolgo quelli vecchi. Quelli nuovi li incollo sopra a circa 2 cm dal bordo in modo da usarlo come base di appoggio di un coperchio che metterò quando andrò in vacanza in modo da ridurre l'evaporazione dell'acqua. Ritorniamo a noi: I tiranti mi ha detto il buon Gab82 che devono essere circa 1mm per lato più corto... ok se no non sarebbero tiranti. Li monto con silicone acetilico nero, ok, li lascio asciugare per 1 settimana almeno, ok... Poi devo togliere quelli vecchi....come faccio??? Mi ha detto con una lametta da barbiere...ma non rigo il vetro? Mi spiegate passo passo come e cosa devo comprare per fare questo accrocco??? Grazie in anticipo. PS: per Gab82, riscrivimi tutto che mi sono già dimenticato quello che ci siamo detti stamattina :P Grazie a a tutti |
Re: Cambio tiranti...
Quote:
Quote:
|
La vasca è 80x50 cm con vetri da 8mm quindi i tiranti dovranno essere 50-1,6 cm quindi 48,4 cm.....oppure devono essere tiranti da 48,2 cm? ovvero un po' più corti dell'acquario....?
|
se la distanza interna è 484 mm, i tiranti dovranno essere 482 in modo che tra vetro e tirante ci sia 1 mm di silicone per parte...
|
Ok allora avevo capito bene :D grazie...procedo ad ordinare i vetri allora...
|
Quote:
è esattamente quello che gli ho spiegato io..... ;-) Però secondo me farebbe meglio a mettere dei tiranti longitudinali al vetro anteriore, anzichè trasversali.....perchè gli lascerebbero più libera la superficie dell'acqua........ credo dopo l'esperienza di stamattina godless avrà capito quanto è utile avere spazio sopra la vasca per eventuali "catture" o lavori..... #18 quindi i tiranti dovrebbero essere lunghi 800mm-16mm-2mm= 782mm.......larghi anche 40/50mm e spessi 10/12mm..... |
ecco...scritto mi rimane più impresso :D grazie gabriè....
PS: mandami in pm la roba che mi servirebbe per fare una HQL vah :D visto che ti trovi :P debosciato :D I pescetti come sono andati poi? Tutto ok? |
Quote:
|
Ok...domani vedo di andarli ad ordinare/recuperare....
Altra cosa....mi ha suggerito sempre gab di mettere delle scatolette sopra quelli vecchi e montare quelli nuovi.... Vediamo se ho capito bene il procedimento: Metto qualcosa che mi faccia spessore desiderato e ci poggio i nuovi tiranti... Sui bordi dei tiranti che devono toccare ci devo mettere del silicone, senza esageraree devo fare in modo che sia il silicone a toccare il vetro e non il vetro....ecco perchè serve più piccolo di 2 mm..... Dopo messo il silicone lo faccio asciugare e poi il giorno dopo lo rifinisco mettendo altro silicone giusto? |
#36# #36# #36# ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl