AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Ctenochaetus in aiuto contro le alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119806)

billykid591 29-02-2008 23:05

Ctenochaetus in aiuto contro le alghe
 
Ho sentito che i Ctenochaetus...sono dei buoni divoratori di alghe o quantomeno tengono molto pulite le rocce ma Quanto diventa grande?......in 300 litri potrebbe convivere con un zebrasoma flavescent e altri 4 5 pomacentridi?.......potrebbe essermi utile per le diverse alghe che ho in vasca

Frank Sniper 01-03-2008 08:31

billykid591, ce ne sono 4 tipi
strigosus,binotatus,tominiensis,hawaiiensis.
te li ho scritti in ordine crescente di prezzo (dai 30 ai 150 $). a me risultano tutti carnivori ma non disdegnano ogni tanto porzioni abbondanti di alghe.
Ciao

ede 01-03-2008 09:21

Frank Sniper, ne esistono ben più di 4 specie di ctenochaetus, e sono effettivamente dei buoni erbivori, mangiano molte alghe.
Però prima di introdurre un pesce in più in una vasca, che quindi aumenta l'inquinamento, cerca la causa delle alghe. I test come sono?
Per quanto riguarda la taglia massima, varia molto con la specie.

Pfft 01-03-2008 11:03

Gli Chtenochaetus sono praticamente i migliori alghivori tra gli acanturidi assieme al genere Naso , mangiano molto micro e macroalghe.
Si trovano abbastanza comodamente e sono belli.
In 300 litri il problema è lo Zebrasoma.. prima prova a cercare la causa dell'inquinamento..
Pure io ho molte alghe superiori (non filamentose) , ma è perchè non ho alghivori che le mangiano in vasca.. quindi è ovvio che me le tengo.

billykid591 01-03-2008 13:13

Pfft, Immaginavo che 2 acanturidi in vasca fossero troppi, più per lo spazio che per l'inquinamento, però è da 2 mesi che combatto con le alghe (non superiori, sono in parte filamentose verdi e molte marroni tipo mucillagine), ho interrotto i cambi d'acqua ed uso biodigest ma risultati pochi o nulli ho una decina di turbo che dove passano il loro lavoro di spazzine lo fanno egregiamente...ma non riescono ad andare dappertutto. Inoltre i valori misurati almeno settimanalmente sono sempre ok (da più di 2 mesi) con tutti i "nutrienti a 0 o comunque non misurabili (No2, No3, Po4, Silicati) calcio a 430 e magnesio a 1300....con il chtenochaetus pensavo di tenerle più sottocontrollo

_Sandro_ 01-03-2008 14:27

quoto ede, anch'io sapevo che ne esistevano d più d 4specie... #24

ede 01-03-2008 15:39

billykid591, se hai alghe mucillaginose controlla i nutrienti; che test usi?? Può essere dovuto all'accumulo di nutrienti organici, non misurabili con i normali test.
Potrebbe anche essere perchè hai interrotto i cambi d'acqua; perchè lo hai fatto?

billykid591 01-03-2008 17:41

ede, I cambi d'acqua sono interrotti per modo di dire nel senso che l'ultimo è stato fatto all'incirca 12 giorni fa, il consiglio viene da Algranati...datomi su un'altro topic...dove ci sono le foto delle alghe. i test sono i classici Salifert ed hanno 3 mesi di vita. Mi sembra strano che i classici nutrienti organici non siano misurabili....comunque se così fosse....aspettiamo chi ne sa di più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07088 seconds with 13 queries