![]() |
Acquisto infelice e negoziante "da consigliare"
Sono da poco felice possessore di un nuovo acquario, decido di raddoppiare gli accessori del mio acquario abitando lontano dal negozio più vicino e allontanandomi spesso per lavoro da casa, almeno avendoli in casa, al bisogno chiunque può intervenire.
Visto che on line si risparmia qualche euro faccio un ordine di pompa riscaldatore, dei test, tubo per pulizia e altri accessori tanto per ammortizzare la spedizione con corriere espresso, ad un negozio on line di messina. Come mia consuetudine pago anticipatamente, come faccio su tutti i siti on line dove compro da anni praticando aereomodellismo. Dopo 8 interminabili giorni e mie ricerche verso il corriere (TNT perchè è giusto che si sappia), arriva il pacco. La sera vado a casa e lo apro e controllo la roba. Con mio stupore il riscaldatore è in pezzi, pacco assolutamente integro, confezione riscaldatore pure. Mando le foto delle confezioni integre al venditore il quale mi risponde che non avendo ritirato con verifica o non avendo assicurato il contenuto non può farci niente. E io ritiro un pacco perfetto con verifica? Altre volte mi è successo con siti di modellismo, dove con le dovute scuse mi è stata rimandata la merce. Allora non potrei sostenere che la merce non era imballata in maniera consona al trasporto con corriere? Perchè non c'era scritto fragile sul Collo? Attenzione alla vera serietà professionale dove comprate, perchè se anche a rigor di regolamento possono starci dentro, di fatto sono sconsigliabili perchè ogni problema è solo a carico del compratore. Mi sembra giusto che si sappia quanto seguono scrupolosamente il regolamento, e quanto sono precisi. A vostro rischio |
stroncapaperi, mi dispiace della problematica che ti si è verificata,ma per quello che concerne il ritiro è sempre consigliabile apporre la scritta "accetto con riserva di controllo".Solo con questa puoi eventualmente fare rivalsa con il venditore che a sua volta la farà verso il corriere.
Ti pregherei,onde evitare la chiusura del 3D,di non fare il nome dell'attività commerciale.In tal senso abbiamo delle disposizione ben precise. |
Quote:
Compro da una vita on line e ritengo che questo non vuol dire solo rischi per gli aquirenti, ma anche rispetto. Fortunatamente per la maggior parte dei negozianti seri è così, per 13 euro prezzo finale di vendita poi...., mi pare addirittura ridicolo. Sarebbe fallito da mo, il commercio on line. Comunque se vuoi levarla liberissimo. Conosco poco questo forum specifico, ma in altri so che le modifiche si possono fare solo per un breve periodo di tempo. Se lo posso fare ti prego di dirmelo che tolgo il nome, anche se i forum dovrebbero servire anche a proteggersi e consigliarsi tra consumatori... ;-) |
Ok trovato come fare e tolto.
ciao grazie ;-) |
Dove io ho acquistato ON LINE mi hanno sempre detto (o la signoria che chiamava per la conferma dell'ordine,o la mail che specificava che era buona norme metterei la firma di riserva)
questo credo sia giusto..anche perche alla fin fine sono i corrieri che possono rimpere la merce,quasi mai succede che il negozio ti mette roba rotta nel pacco ;-) |
Quote:
Il fatto di consegnarla al corriere non ti svincola dal fatto di soddisfare il cliente, fortunatamente ho sempre trovato venditori veramente seri che si assumono le proprie responsabilità verso i clienti. Sul fatto di ritirare sempre con riserva, è pure illegale e molti corrieri se il pacco è integro (come il mio) non lo accettano (giustamente), perchè potrebbero innescarsi truffe all'assicurazione. Diciamo piuttosto che se un articolo si rompe dentro ad una scatola perfettamente integra, potrebbe essere stato imballato male... Ormai è andata, il pezzo l'ho già ricomprato dal negoziante (di persona), è la terza sola che rimedio on line, dispiace che per coincidenza, le ho prese tutte sotto Roma :-( |
Guardate che scrivere"accetteto con riserva" NoN serve a niente. Con riserva di che? Accetto, ma controllerò ? e se qualcosa non c'è di chi è la colpa?
Firmando la bolla dichiarate che di aver ricevuto numero n colli contenenti gli articoli a,b,c. se l'articolo b non funziona è un problema di garanzia. Ma se nel collo manca l'articolo b, il problema è vostro xche firmando la bolla dichiarete di aver controllato la corrispondenza fra quanto consegnato e quanto dicharato. Chi mi dice che l'articolo mancante non l'abbiate danneggiato o sottratto? E' ora di mettersi in testa di controllare quello che firmiamo e che i signori corrieri expressi devono aspettere il tempo necessario al controllo della merce (per lo meno per la corrisondenza con i documenti) e che le eventuali annotazioni (articoli mancanti o danneggiati) devono essere fatte direttamente sul ddt. solo così si può dire "me l'hanno consegnato rotto" o "nel pacco non c'era" senza sperare nelle corettezza del negozante. Se il corriere vi mette fretta per firmare xche deve andare, chi se ne frega: aspatta! #18 tanto senza la vostra firma non va da nessuna parte !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl