![]() |
aiutino piante primo piano!!!
ciao a tutti , vi volevo chiedere un consiglio riguardo a delle piante da primo piano.
dato che ho già messo delle echinodorus tenellus e queste si sono sommerse di alghe quale altra specie mi consigliate???? PS non ho sbagliato post vero??????? grazie a tutti |
copio dal profilo: fotoperiodo dalle 9:00 alle 16:00
hai un fotoperiodo troppo breve, perchè? dovrebbe essere 10 ore circa. 240 lt, giusto? devi indagare sul perchè delle alghe. hai circa 0,6 w/l, io ci metterei del pogostemon perchè diversamente mi sembra poca x fare un pratino. ciao, ba |
ciao scusami ho aggiornato il mio profilo riguardo perchè ho già le pogostemon!!!
ho ridotto il fotoperiodo,consigliato da Paolo P., e interrotto la fertilizzazione perchè ho avuto il problema dell' esplosione algale tra l'altro mi dicono che sono problemi legati ad avvio vasca quindi penso """abbastanza normali""" la vsca è 215 litri lordi, quindi penso che netti avrò si e no 170#180 e quindi circa 0,8w/l che dici????? ciao Giuseppe |
beh, non capisco che vuoi sapere, allora, perchè hai già piante da primo piano....
|
in ogni caso, sono andata a controllare perchè mi pareva proprio strano: ed infatti, paolo ti ha consigliato di ridurre il fotoperiodo a 8 ore, non a 5....
attenzione.... non credo che in 5 ore le piante riescano a completare il ciclo di fotosintesi e rischi di avere più alghe, non meno alghe! ciao, ba |
Quello che vorrei sapere è quale altra pianta da prato più resistente delle echinodorus potrei mettere
|
#24 l'echinodorus non è una pianta da prato....
|
perchè non provi l' Hemianthus-callitrichoides. oppure Lilaeopsis brasiliensis, che è simile a ecinodorus tenellus...
|
scusatemi se sbaglio la echinodorus tenellus nonva messa d'avanti????
e poi ragazzi vorrei cambiarla perche le prime ad essere colpite sono state proprio loro e l' echinodorus bleheri... vorrei provarla l' Hemianthus callitrichoides................ babaferu, e mat-chi, scusatemi se sbaglio riguardo l' Echinodorus tenellus ciao giuseppe |
si, Echinodorus tenellus è un una pianta da primo piano, tipo "erba della prateria". secondo me e. tenellus ha le foglie un po' "rugose" che trattengono sopra di loro le impurità (cibo, escrementi,etc..) e quindi le alghe ci si formano + facilmente. prova l' Hemianthus: è una pianta a mio giudizio spettacolare, tutto sommato poco esigente eccetto per la luce, che se è poca ti cresce verso l'alto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl